• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 19 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA EIZO TOP SHOT

Chris Gug racconta la sua fotografia subacquea

Ecco la storia di “Spirit of the Yucatan”, la fotografia scelta da voi sui nostri canali social.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
9 Aprile 2023
in EIZO TOP SHOT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
EIZO TOP SHOT

I migliori scatti provenienti dai concorsi internazionali più prestigiosi, votati da voi lettori sui nostri canali Facebook e Instagram, raccontati direttamente dagli autori: un'avvincente galleria realizzata con il supporto di EIZO.

In concomitanza con la pubblicazione del nostro articolo dedicato ai vincitori e finalisti del Premio Memorial María Luisa, vi abbiamo invitato a votare una fotografia tramite i nostri canali social. La proposta era quella di valutare cinque immagini e segnalare alla redazione quella di cui vi sarebbe piaciuto scoprire qualcosa in più.

Tra le cinque fotografie a vostra disposizione avete scelto Spirit of the Yucatan di Chris Gug, finalista dell’edizione 2023 del noto concorso spagnolo.
Abbiamo contattato l’avventuroso fotografo statunitense, che ci ha raccontato, anche con dei simpatici file audio, del suo rapporto con la fotografia e della realizzazione dello splendido scatto pubblicato in questo articolo.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/04/1_-About-me-online-audio-converter.com_.mp3
banner Metrophoto Roma Canon

Chris Gug: fotografo subacqueo di vecchia data

Chris Gug è un fotografo subacqueo di base a Lauderdale-by-the-Sea, in Florida. Fotografa sott’acqua da quando aveva 15 anni, vale a dire da ben trent’anni, e ha scelto di vivere a Lauderdale-by-the-Sea per via della barriera corallina che si trova a due passi da casa sua. Effettua viaggi internazionali almeno dieci o dodici volte l’anno per fotografare le meraviglie sottomarine del nostro Pianeta. Possiede una galleria in cui espone e vende le proprie fotografie, che spedisce in tutto il mondo. Quando le persone gli domandano come riesce a fare quello che fa, risponde che si tratta al 10% di competenze fotografiche e al 90% di psicologia della fauna marina, perché empatizzare con gli animali e in generale con i soggetti che fotografa è l’ingrediente fondamentale per il successo.

Schermata del sito ufficiale del fotografo subacqueo Chris Gug.
Schermata del sito ufficiale del fotografo subacqueo Chris Gug.
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/04/2_-About-the-photo-online-audio-converter.com_.mp3
banner promozione primavera 2025 canon

Spirit of the Yucatan: le origini

Gug spiega che Spirit of the Yucatan, come la maggior parte delle sue fotografie più apprezzate, ha avuto origine da uno schizzo. Il fotografo, infatti, è solito buttare giù una bozza dei nuovi progetti a cui desidera lavorare per poi iniziare la pianificazione e la ricerca dei luoghi in cui realizzare le immagini.
Nella fase organizzativa stabilisce un budget e seleziona, tra le altre cose, il periodo dell’anno in cui muoversi. In più, occupandosi prevalentemente di soggetti marini, tiene conto di ulteriori fattori fondamentali, come le fasi lunari e le maree.

Empatizzare con gli animali, e in generale con i soggetti che fotografo, è l’ingrediente fondamentale del mio successo.
Chris Gug
Video di backstage girato durante la realizzazione di Spirit of the Yucatan.
banner lexar

I cenotes messicani e le ninfee

Spirit of the Yucatan è stata scattata in un cenote, a circa 50Km nell’entroterra di Playa del Carmen nella penisola dello Yucatan in Messico. Il cenote è una grotta naturale nata dall’erosione della roccia calcarea da parte dell’acqua dolce, che filtra in essa provocandone il collasso.
Immerso nell’acqua accumulata nella grotta Gug ha fotografato delle ninfee a circa tre metri di profondità riprendendole dal basso verso l’alto. Le foglie sono retroilluminate dalla luce solare, mentre la pagina rivolta verso il fotografo è colpita dalla luce flash di due Ikelite DS-161.
“Per molti – puntualizza l’autore – sarebbe una sopresa scoprire che la parte inferiore delle foglie di ninfea contiene i toni del magenta: basta capovolgerle per scoprire delle cromie inaspettate”.

Schermata di una mappa interattiva che mostra i cenotes della penisola dello Yucatan indicandone le caratteristiche principali.
Schermata di una mappa interattiva che mostra i cenotes della penisola dello Yucatan indicandone le caratteristiche principali. La mappa è consultabile a questo link.
banner lexar

Ci sono centinaia, se non migliaia di cenotes connessi tra di loro in tutta la regione dello Yucatan, che rendono la penisola un’area ideale per praticare il cave diving e nuotare da un cenote all’altro. La mappatura di questo magnifico sistema di grotte naturali è stata condotta da esperti nel corso di decenni. Spesso sui fondali di queste grotte sono stati rinvenuti utensili, ossa e altri resti.
Il titolo, Spirito dello Yucatán, deriva dal fatto che l’acqua dei cenotes è essenziale per il sostentamento delle popolazioni indigene della zona.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/04/3_-Technical-aspects-online-audio-converter.com_.mp3

Questioni tecniche: fish eye

Dal punto di vista fotografico Gug reputa gli obiettivi fish eye i più adatti alla fotografia subacquea, perché consentono di ridurre considerevolmente la distanza operativa giocando sull’effetto prospettico che fa sembrare il soggetto molto più lontano rispetto alla realtà.
Considerando che anche se si scatta nelle acque cristalline di un cenote l’acqua deteriora drasticamente la nitidezza dell’immagine, avere la possibilità di avvicinarsi molto è fondamentale.

Obiettivo fish eye Sigma 15mm f/2,8 EX DG
Obiettivo fish eye Sigma 15mm f/2,8 EX DG
Flash Ikelite DS-161
Flash Ikelite DS-161
banner promozione primavera 2025 canon

Luce flash

Un altro elemento influenzato dalla presenza dell’acqua è la qualità della luce. Quando i raggi solari penetrano attraverso la superficie, infatti, sono sufficienti cinque o sei metri di profondità per far sparire le lunghezze d’onda del rosso e del giallo, motivo per il quale Gug ricorre spesso alla luce flash. Con l’ausilio della luce artificiale il fotografo riesce a ripristinare i toni del rosso, arancio e giallo che sarebbero visibili se il soggetto venisse ripreso a pelo d’acqua. Senza il flash i soggetti subacquei apparirebbero tutti blu e grigi.

Scattare ma non toccare

Un ultimo aspetto importante nella realizzazione di Spirit of the Yucatan è stata la capacità di ridurre quasi a zero qualsiasi movimento: al minimo tocco degli steli una nube di polvere avrebbe “sporcato” l’acqua, ridepositandosi solo dopo un’attesa minima di venti minuti.

  • reflex full frame Nikon D850
  • fish eye Sigma 15mm f/2,8 EX DG
  • 1/500sec
  • f/4
  • 250
  • scafandro Nauticam e due flash Ikelite DS-161
Logo Eizo

Questo dedicato a Ferenc Kocsis rientra nel piano di articoli realizzati da fotocult.it con il supporto di EIZO per la categoria Top Shot. L’iniziativa vede protagonisti appassionati o professionisti del settore dell’imaging nominati vincitori, finalisti o semifinalisti di concorsi fotografici internazionali. Le fotografie raccontate sono scelte dal pubblico di fotocult.it sui canali social ufficiali di Facebook e Instagram tramite votazione.

Per restare aggiornati sui prodotti e sulle iniziative EIZO è possibile iscriversi alla newsletter e ricevere via mail tutte le comunicazioni riguardanti le ultime novità. Info al link 

eizo.it/newsletter

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
© Luis Vilariño López, vincitore della categoria Nature Landscape e vincitore assoluto del 33° Memorial María Luisa
VINCITORI

Luis Vilariño López vince il 33° Memorial María Luisa

Uno scenario mozzafiato si aggiudica il primo premio del concorso di fotografia naturalistica e di paesaggio Memorial María Luisa

21 Marzo 2023
Polly Webster
EIZO TOP SHOT

Polly Webster

Con lo scatto intitolato Strawberry Slices, “fette di fragola”, la fotografa inglese Polly Webster è rientrata tra i finalisti dell’edizione ...

1 Maggio 2021
Pedro Ajuriaguerra
EIZO TOP SHOT

Pedro Ajuriaguerra

Aria intimidatoria, occhi che sembrano scrutare ogni dettaglio circostante, antenne dall’aspetto tecnologico che appaiono capaci di captare il più impercettibile ...

1 Giugno 2021
Pedro Jarque Krebs
EIZO TOP SHOT

Pedro Jarque Krebs

Pedro Jarque Krebs, fotografo peruviano con oltre 185 riconoscimenti internazionali all’attivo, è il vincitore della categoria Animals/Pets dei Creative Photo ...

1 Luglio 2021
Nancy Flammea
EIZO TOP SHOT

Nancy Flammea

The Boxer è il titolo della fotografia con cui l’australiana Nancy Flammea ha ottenuto il terzo posto nella categoria The ...

1 Agosto 2021
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: Fotografia Subacquea
Articolo precedente

Massimiliano Camellini. A ribbon and a prayer

Articolo successivo

Ugo Mulas. L’operazione fotografica

Articolo successivo
Ugo Mulas. Il laboratorio. Una mano sviluppa, l’altra fissa. A Sir John Frederick William Herschel, 1970 - 1972 © Eredi Ugo Mulas. Tutti i diritti riservati. Courtesy Archivio Ugo Mulas, Milano – Galleria Lia Rumma, Milano / Napoli

Ugo Mulas. L’operazione fotografica

banner nikon summer promo
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?