• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 2 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

Africa.Viaggio nei grandi parchi nazionali

Un libro fotografico sulla straordinaria bellezza dei parchi nazionali africani.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
17 Marzo 2023
in RECENSIONI
Libro Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Parco nazionale impenetrabile di Bwindi Uganda © Shutterstock
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il volume è tutt’altro che maneggevole, ma forse non poteva essere altrimenti per un libro che si pone l’obiettivo di celebrare la maestosità delle meraviglie naturali dell’Africa.
Africa. Viaggio nei grandi parchi nazionali ha un formato di 30x35cm, che spinge il lettore a cercare un adeguato piano d’appoggio prima di immergersi in un percorso fatto di oltre 220 pagine che riempiono lo spazio e lo sguardo in ogni dimensione. Ogni capitolo corrisponde a uno dei trenta grandi parchi nazionali del continente africano e si apre con una scheda testuale breve ma esaustiva che fornisce un quadro storico, geografico e ambientale del parco in questione.

banner Metrophoto Roma Canon

I parchi nazionali dell’Africa in un libro

Da nord a sud, dalla Tunisia al Sudafrica, il libro passa per il Parco dei Vulcani in Ruanda, il Parco delle Cascate Vittoria in Zimbabwe, il Serengeti in Tanzania, l’Amboseli in Kenya, il Santuario degli uccelli di Djoudj in Senegal e il Parco degli Elefanti di Addo in Sudafrica. Chi volesse scoprire a cosa deve il proprio nome il Parco di Ras Mohammed (Testa di Maometto) o saperne di più sul Parco impenetrabile di Bwindi troverà pane per i propri denti.

Habitat e fauna selvatica

L’Africa è il secondo continente più grande del mondo, ed è la terra della fauna selvatica più spettacolare del Pianeta: savane, foreste pluviali, deserti, paesaggi vulcanici, montagne e coste ospitano una spettacolare varietà.
I parchi nazionali del continente africano contribuiscono a preservare le numerose specie che vivono sul territorio, molte delle quali a rischio di estinzione.

Libro Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Parco nazionale di Amboseli Kenya © Volodymyr Burdiak Shutterstock.jpg
banner nikon summer promo
L'Africa vi dà la consapevolezza che l'uomo è una piccola creatura, in mezzo ad altre creature, in un grande paesaggio.
Doris Lessing

Orice dalle corna a scimitarra, ibis calvo, gru coronata, storno splendido di Burchell, colobo rosso e gruccione carminio meridionale sono solo una manciata di curiose specie ritratte dalle 180 fotografie che popolano le pagine del libro.
Immancabili i Big Five (leoni, leopardi, bufali, rinoceronti ed elefanti), le immense colonie di pellicani o gli incantevoli scenari delle zone umide tempestate di fenicotteri rosa.

Libro Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Parco nazionale di Amboseli Kenya © Martin Mecnarowski/Shutterstock
È davvero bello. È come se Dio visitasse ogni altro luogo, ma vivesse in Africa.
Doris Lessing

Tramonti infuocati, ponti che attraversano le foreste, riprese aeree di fiumi, laghi e cascate si alternano alle riprese faunistiche che sfoggiano un sapiente utilizzo dello strumento fotografico, spaziando dal ritratto statico alla fotografia d’azione, dal grandangolo al primissimo piano. Al lettore sarà concesso di perdersi nel sorprendente dettaglio dell’epidermide che circonda l’occhio di un elefante, o di apprezzare – da vicino e a cuor leggero – la dentatura di un coccodrillo con la bocca spalancata.

Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Parco nazionale dello Tsavo Kenya ©Shutterstock

Il tour di Africa. Viaggio nei grandi parchi nazionali non manca di fare tappa tra i preziosi ecosistemi sottomarini che arricchiscono il patrimonio naturale del continente, né di fornire informazioni in merito alle specie vegetali che interagiscono con l’ecosistema al pari degli animali, come le piante carnivore endemiche delle Seychelles, o la felce acquatica invasiva che rischia di soffocare il resto della vegetazione che sfrutta il suo stesso habitat.
Il volume si chiude con un corposo elenco di siti naturalistici africani inseriti nella Lista del Patrimonio mondiale dell’umanità.

Libro Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Un esemplare di tartaruga embricata nuota nelle acque della riserva marina Parco nazionale di Ras Mohammed Egitto © Shutterstock
Le persone devono sentire che il mondo naturale è importante e prezioso, bello e meraviglioso e che è uno stupore e un piacere.
David Attenborough

Nell’attesa di un viaggio reale in uno dei luoghi più adatti a soddisfare qualsivoglia bisogno di entrare contatto con la natura in generale e con la fauna selvatica in particolare, Africa.Viaggio nei grandi parchi nazionali è un’ottima alternativa per iniziare ad approfondire la propria conoscenza del territorio africano e delle specie viventi che lo abitano attraverso una splendida collezione di fotografie.

banner Metrophoto Roma Canon
Parco nazionale di Ras Mohammed Egitto © Shutterstock
Riserva nazionale Masai Mara Kenya © Maggy Meyer/Shutterstock
Parco nazionale di Namib-Naukluft Namibia © Jan Hendrik/Shutterstock
Alberi di acacia erioloba rinsecchiti nella salina di Sossusvlei Parco nazionale di Namib-Naukluft Namibia
Parco nazionale Kruger Sud Africa © Villiers Steyn/Shutterstock
Parco nazionale impenetrabile di Bwindi Uganda © Shutterstock

Il volume è a cura di Massimo Zanella, laureato in Storia dell’arte, esperto di iconografia, curatore di collane editoriali di architettura contemporanea e arti applicate. Autore di libri e contributi di storia e critica d’arte, con Skira ha recentemente pubblicato Montagne. I giganti della Terra (2021).

Libro fotografico Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali

Titolo Africa.

Viaggio nei grandi parchi nazionali

A cura di Massimo Zanella

Formato 30x35cm

Immagini 180 colori e bianco e nero

Pagine 224

Lingua italiano 

Prezzo 50 euro

Editore Skira

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero
GREENPICS

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

Marco Meniero mette la sua esperienza a disposizione di chi vuole comprendere, fotografare e magari prevedere i fenomeni celesti.

1 Luglio 2025
Barbara Peacok, American Bedroom
IN LIBRERIA

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

Una raccolta di scatti intimi e commoventi diventa un vero e proprio studio antropologico in giro per gli Stati Uniti.

25 Giugno 2025
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024
RECENSIONI

Ralph Gibson: viaggio tra le enigmatiche fotografie di un sonnambulo

“Ralph Gibson. Photographs 1960-2024” è il libro che ripercorre la lunga carriera di un brillante fotografo a spasso tra sogno ...

10 Giugno 2025
Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica
GREENPICS

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

Silvano Paiola racchiude più di dieci anni di rispettosa caccia fotografica nel libro intitolato “Le foreste dell’orso”.

21 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico
IN LIBRERIA

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

Dana Stirling parla del suo libro fotografico “Why am I sad” e del suo modo di affrontare la depressione attraverso ...

12 Maggio 2025
banner instagra fotocult.it
Articolo precedente

Irix Cine: arriva l’innesto Fujifilm X per tutti gli obiettivi della gamma

Articolo successivo

La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata

Articolo successivo
Mostra fotografica Richard Mosse, Lost Fun Zone, 2012, stampa cromogenica digitale. Courtesy dell’artista, carlier | gebauer (Berlin/Madrid) e Jack Shainman Gallery (New York)

La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata

banner nikon summer promo
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
Banner nikon summer promo

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon summer promo
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?