• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

“Fotografare il Parco”: i vincitori della sedicesima edizione del concorso

Il camoscio innevato di Emilio Ricci conquista la giuria della competizione fotografica dedicata alle aree protette.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
1 Marzo 2023
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di 420 fotografi di paesaggio e natura hanno partecipato alla sedicesima edizione di Fotografare il Parco, concorso fotografico dedicato alle aree protette dei Parchi Nazionali dello Stelvio, del Gran Paradiso, d’Abruzzo, del Lazio e Molise e della Vanoise. Tra le oltre 3.100 fotografie candidate, a detta della giuria “spesso di elevato valore estetico, narrativo o descrittivo”, sono state selezionate tre immagini vincitrici assolute: Sopravvivenza di Emilio Ricci, Velo di nuvole di Luca Nasigrosso e Tra inverno e primavera di Elisa Confortini.

© Emilio Ricci, vincitore assoluto della sedicesima edizione di "Fotografare il Parco"
© Emilio Ricci

Le fotografie sul podio di “Fotografare il Parco”

Sopravvivenza, prima classificata, ritrae un camoscio accovacciato e parzialmente coperto dalla neve di tormenta, mostrando una delle continue sfide per la sopravvivenza affrontate dagli animali di montagna. La seconda classificata, Velo di nuvole, è una lunga esposizione notturna realizzata in Valsavarenche (AO), un’immagine in cui il lento movimento delle nuvole ammanta con delicatezza i rilievi dei monti. Tra inverno e primavera, infine, rappresenta una giornata invernale in cui la nebbia abbraccia un bosco spoglio, mentre le gemme in primo piano preannunciano la primavera.

© Elisa Confortini, 3ª classificata tra i vincitori assoluti della sedicesima edizione di "Fotografare il Parco"
© Elisa Confortini

La prima regola della fotografia naturalistica

Il concorso “Fotografare il Parco” riconosce alla fotografia naturalistica un importante ruolo nel processo di conoscenza della natura e delle sue bellezze, nonché nella nascita di una connessione empatica con l’ambiente e le creature che ne fanno parte. È fondamentale, in questo scenario, che il fotografo operi nel massimo rispetto, motivo per cui l’assenza di disturbo nei confronti della fauna o dell’ambiente è stata un elemento preponderante nella valutazione delle candidature da parte della giuria.

© Luca Nasigrosso, 2° classificato tra i vincitori assoluti della sedicesima edizione di "Fotografare il Parco"
© Luca Nasigrosso

Premiazione e mostra al Forte di Bard

La premiazione dei vincitori si terrà al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, e sarà seguita dall’esposizione delle foto vincitrici e di quelle menzionate presso le scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023. Un’occasione importante di visibilità per i fotografi vincitori e per i Parchi organizzatori in una location visitata da migliaia di persone ogni anno.
Dopo la celebrazione, lo scorso anno, dei cento anni dei Parchi Nazionali del Gran Paradiso e d’Abruzzo Lazio e Molise, quest’anno ricorrono i sessant’anni dalla fondazione del Parc national de la Vanoise, primo parco nazionale francese ad essere istituito.

Tutti i vincitori della sedicesima edizione di “Fotografare il Parco”

1° Emilio Ricci – Sopravvivenza

2° Luca Nasigrosso – Velo di nuvole. Valsavarenche  

3° Elisa Confortini – Tra inverno e primavera

Categoria A – Paesaggi del Parco

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: Marco Pantanella – Layer. Forca d’Acero

Parco Nazionale Gran Paradiso: Jacopo Ursitti – Era glaciale. Ghiacciaio del Gran Paradiso

Parco Nazionale dello Stelvio: Dario Fedele – Ortles

Parc national de la Vanoise: Marco Barone – Primordial. Lago del Moncenisio

Categoria B – Fauna selvatica del Parco

1° Maurizio Giovannini – Discussioni fra coniugi

2° Massimo Arcaro – Sguardo al tramonto

3° Denis Bertanzetti – Cucù. Lepre alpina

Categoria C – Micromondo del Parco e dettagli naturali

1° Andrea Belingheri – Jurassic world

2° Giuseppe Bonali – L’escluso

3° Iacopo Nerozzi – Nel mondo del gambero

Categoria D – Mondo vegetale del Parco

1° Massimo Arcaro – Il solitario

2° Paolo Pucci – Forca d’Acero

3° Edwig Vanhassel – Morning dew

Premio Speciale

Roberto Bertero – Una casa tra le stelle

Segnalazioni

Luca Casale – Notte di tempesta. Lago Rosset. Parco Nazionale Gran Paradiso

Emilio Ricci – Bramito

Paradiso Fabrizio Gottardi – All’ombra del Gran Nomenon. Parco Nazionale Gran

Lorenzo Shoubridge – Loving vincent

Roberto Bertero – Tramonto in Paradiso. Bivacco Leonessa. Parco Nazionale Gran Paradiso

Riccardo Mattea – Foreste senili. Lampazzo/Cicerana. Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

Giacomo Albo – Onde. Lago di San Giacomo. Parco Nazionale dello Stelvio

Elisa Confortini – Lo spirito del bosco

Galleria

Tutte le fotografie dei vincitori sono visibili nel sito ufficiale del concorso “Fotografare il Parco”.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Audubon Photography Awards 2025 vincitori concorso fotografico uccelli
VINCITORI

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

Le fregate magnifiche di Liron Gertsman e le altre fotografie vincitrici del concorso di fotografia dedicato al mondo degli uccelli.

22 Settembre 2025
Premio Fritz Polking 2025 vincitori fotografia naturalistica
VINCITORI

Amore, odio e serpenti a sonagli: il reportage vince il Premio Fritz Pölking 2025

Il fotografo spagnolo Javier Aznar è il vincitore del premio Fritz Pölking con il reportage intitolato "Love, hate and rattlesnakes".

20 Settembre 2025
Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani
VINCITORI

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

Il pluripremiato fotografo subacqueo Yury Ivanov è il vincitore assoluto del concorso di fotografia dedicato agli oceani.

18 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

È di tre fotografi cinesi l’immagine della galassia M31 che vince il 17° Astronomy Photographer of the Year.

11 Settembre 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W
BANDI

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2026 del prestigioso MonoVisions Photography Awards: ecco cosa c'è da sapere per partecipare.

30 Agosto 2025
banner eizo cg2400s
Tags: Fotografia di paesaggioFotografia naturalistica
Articolo precedente

Mauro De Bettio. Survivors – Hidden Angels

Articolo successivo

Il ritratto fotografico in studio di Daniele Battistini

Articolo successivo
L'illuminazione nel ritratto fotorafico in studio di Daniele Battistini

Il ritratto fotografico in studio di Daniele Battistini

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner TIPA

Articoli recenti

Monica Silva. We Need Colours to Survive This World

Il colore può salvare il mondo?

29 Settembre 2025
Evidenza e apertura monitor EIZO CG2400S

Fedeltà cromatica senza compromessi: l’EIZO CG2400S è tra i monitor di riferimento? Il nostro test

29 Settembre 2025
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Rodney Smith: Magritte con la fotocamera a pellicola

28 Settembre 2025
Gian Paolo Barbieri, mostra fotografica Eternal Elegance – The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri Milano

In pausa dalla frenesia cittadina con Gian Paolo Barbieri

27 Settembre 2025
Abayomi Shogbade

Abayomi Shogbade: fotografare l’identità africana

26 Settembre 2025
Banner Social 16x9 aprevid

Il futuro di Canon passa attraverso la Total Imaging Experience: facciamo chiarezza

25 Settembre 2025

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe

25 Settembre 2025
GoPro ha annunciato le nuove Lit Hero e Hero Max 2, rispettivamente il modello d'accesso e quello dedicato alla ripresa immersiva a 360° nel segmento delle action cam.

Doppietta GoPro: arrivano la compatta Lit Hero e l’evoluta Max 2 per riprese 360° in 8K

24 Settembre 2025
Jeff Wall Photographs mostra fotografica Gallerie d'Italia Torino

Jeff Wall: fotografo in “modalità pittore”

24 Settembre 2025
DJI Osmo Nano

DJI Osmo Nano: appena 52 grammi per sfidare Insta360

23 Settembre 2025
Lorenzo Castore mostra fotografica Milano

Le costellazioni emotive di Lorenzo Castore

23 Settembre 2025
Audubon Photography Awards 2025 vincitori concorso fotografico uccelli

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

22 Settembre 2025
Sigma BF Carosello

Un test di laboratorio che solleva interrogativi: la Sigma BF è davvero così indietro?

22 Settembre 2025
Mostre fotografiche da visitare nell'autunno 2025

Autunno 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Settembre 2025
Premio Fritz Polking 2025 vincitori fotografia naturalistica

Amore, odio e serpenti a sonagli: il reportage vince il Premio Fritz Pölking 2025

20 Settembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Monica Silva. We Need Colours to Survive This World

Il colore può salvare il mondo?

29 Settembre 2025
Evidenza e apertura monitor EIZO CG2400S

Fedeltà cromatica senza compromessi: l’EIZO CG2400S è tra i monitor di riferimento? Il nostro test

29 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?