Pubblichiamo un aggiornamento della notizia data qui: i tre nuovi catadiottrici sono su Indiegogo e a breve dovrebbero andare in produzione. Al solito, chi li prenota in anticipo si assicura cospicui risparmi. I compattissimi teleobiettivi a specchi, “geneticamente” più economici di quelli realizzati con sole lenti rifrattive, hanno prezzi decisamente competitivi. Al netto di imposte e dazi, il 300mm è prenotabile a 327 euro, il 600mm a 491 euro e il lunghissimo 900mm a 573 euro.

Qui la pagina di Indiegogo che ospita il progetto, lo stato di avanzamento e il “negozio” virtuale, mentre, dopo lo schema tipico degli obiettivi catadiottrici, una breve descrizione dei Tokina in dirittura d’arrivo. Ricordiamo che le tre ottiche sono tutte destinate a fotocamere mirrorless con sensore APS-C e innesti Sony E, Canon EF-M e Fujifilm X. Per il fattore di moltiplicazione della focale introdotto dai sensori di questa taglia, i teleobiettivi equivalgono rispettivamente a 450mm, 900mm e 1350mm su full frame.

Il Tokina SZ 300mm PRO Reflex f/7.1 MF CF, costruito con 8 elementi raccolti in altrettanti gruppi, è lungo 74,5mm di lunghezza per 61mm di diametro e pesa appena 235g. Di luminosità f/7,1, mette a fuoco a partire da 92cm di distanza dal soggetto dove raggiunge il massimo rapporto di ingrandimento pari a 1:2,5.
125mm di lunghezza per 88,6 di diametro e peso complessivo pari a 545g sono i numeri del Tokina SZ 600mm PRO Reflex f/8 MF CF, anche questo a fuoco manuale, ma con luminosità f/8: è realizzato impiegando 8 elementi e mette a fuoco a partire da 177cm di distanza dal soggetto, dove raggiunge un rapporto di ingrandimento pari a 1:2,5.
Il più lungo Tokina SZ 900mm PRO Reflex f/11 MF CF misura invece 168mm di lunghezza per 96,1mm di diametro e mette a fuoco a partire da poco più di due metri e mezzo dal soggetto. Anche in questo caso il rapporto di ingrandimento raggiunge un notevole 1:2,5. Gli elementi dello schema ottico sono 7; il peso complessivo di questo catadiottrico è di 725g.

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce
Il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II è la seconda generazione dello zoom più gettonato da professionisti e amatori evoluti. ...

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60
Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova videocamera indossabile che punta su qualità e versatilità di installazione. Scopri come è fatta.

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare
La nuova GR IV arriva a settembre con sensore da 26MP e IBIS a 5 assi. Ma i suoi 1.350 ...

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon
Disponibile con innesti Sony E, Fujifilm X e Canon RF, ecco il quinto fisso superluminoso della linea Contemporary. Scopri il ...

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports
Sigma firma un tele luminosissimo e impeccabile, pensato per chi non accetta compromessi. Scopri il nuovo Sigma Sports 200mm f/2 ...