Il terzo drone della serie Mavic 3 di DJI si chiama Classic e viene proposto dal costruttore cinese a un prezzo leggermente più abbordabile rispetto alle altre due versioni Standard e Cine. Costa 1.499 senza radiocomando e accessori, 1.599 euro abbinato al controller RC-N1 e 1.749 euro scegliendo il più evoluto controller DJI RC. Sborsando ulteriori 599 euro, infine, si può abbinare al drone il kit Fly More, che include due batterie aggiuntive, la stazione di ricarica, il caricabatterie da auto, tre paia di eliche di ricambio e una borsa per il trasporto.
Il Mavic 3 Classic, al pari degli altri modelli dell’omonima serie, dispone di 8 sensori anticollisione
in grado di rilevare gli ostacoli in tutte le direzioni.
Come agli altri due modelli della serie, il DJI Mavic 3 Classic integra una fotocamera principale con CMOS di taglia QuattroTerzi da 20 megapixel di risoluzione, offre la stessa autonomia di volo massima di 46 minuti, sfrutta i medesimi sensori anticollisione e dialoga con il radiocomando sempre con il più recente sistema di trasmissione O3+ di DJI (che consente di trasmettere immagini in diretta al pilota in qualità FullHD fino a 15km di distanza). Rinuncia però al secondo sistema di ripresa costituito dal teleobiettivo da 162mm di focale equivalente abbinato a un sensore da mezzo pollice e 12MP di risoluzione che, sui Mavic 3 Standard e Cine, permette di simulare digitalmente l’effetto di un zoom 28x.
A sinistra il DJI Mavic Standard con doppia fotocamera. A destra, il Mavic 3 Classic con il solo sistema di ripresa QuattroTerzi e ottica da 24mm di focale equivalente (con zoom digitale 3x).
In sostanza dunque su questo modello la ripresa fotografica e video è affidata esclusivamente al sensore CMOS QuattroTerzi e all’ottica abbinata da 24mm di focale equivalente (realizzata in collaborazione con Hasselblad e con apertura variabile compresa tra f/2,8 e f/11) componenti che, nell’insieme, configurano un sistema di ripresa fotografica e video in grado di offrire scatti fino a 20MP di risoluzione (anche in RAW e senza perdita di dettagli fino a 12,8EV di differenziale esposimetrico) e capacità di registrazioni video fino al 4K/60p in H.264 o H.265, con profilo colore piatto e 10bit.
Tra gli accessori compatibili anche con questo DJI Mavic 3 Classic, il set di filtri ND e l’aggiuntivo ottico grandangolare.
Anche il Mavic 3 Classic al pari degli altri modelli della serie rientra nel piano di protezione di DJI Care Refresh, che al costo di 159 euro copre per un anno i danni causati da collisioni, infiltrazioni d’acqua, smarrimento del drone, usura naturale e altri danni accidentali garantendo fino a 2 sostituzioni nell’arco dei 12 mesi.

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia
Appuntamento con Nikon, RED e alti marchi distribuiti da Nital e Fowa il 17e 18 ottobre a Cinecittà e il ...

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z
A due anni dal lancio, il Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2 sarà disponibile da fine ottobre anche ...

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker
Scopri la nostra selezione dei migliori prodotti foto/video proposti a prezzi vantaggiosi durante la Festa delle Offerte Prime su Amazon.

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi
Quattro ottiche Sigma serie Art sono oggetto di una promozione che permette di risparmiare 150 o 200 euro. Ecco quali.

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200
Scopri la LomoChrome Classicolor ISO 200, la nuova pellicola a colori 35mm di Lomography. Presto disponibile anche nei formati 120 ...

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging
Sony ha lanciato il sensore IMX927 da 100MP. Molti sognano qualcosa di simile per la propria fotocamera. Per ora è ...

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale
Il nuovo Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS promette qualità e versatilità, anche grazie alla compatibilità estesa ai moltiplicatori ...