• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Le grandi muse della storia dell’arte catapultate nei drammi dei nostri tempi

La fotografa Dina Goldstein presenta “MISTRESSPIECES”, una nuova serie fotografica originale e pungente a base di arte e attualità.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
28 Novembre 2025
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Mistresspieces. © Dina Goldstein. Ispirata a La Ragazza con l'orecchino di perla di Jan Vermeer
Mistresspieces. © Dina Goldstein. Ispirata a La Ragazza con l'orecchino di perla di Jan Vermeer

La sovversiva Dina Goldstein colpisce ancora e presenta la serie fotografica intitolata MISTRESSPIECES. La sequenza è nuova, ma la ricetta resta quella classica e vincente: staged photography, donne e reinterpretazione non convenzionale di immagini ben scolpite nell’immaginario collettivo.

banner fujifilm

I nostri lettori più assidui ricorderanno che nei brillanti tableaux vivants della serie Fallen Princesses l’artista israeliana scardinava la visione idilliaca delle principesse delle fiabe, dandole in pasto ai più impietosi contesti della società contemporanea: Biancaneve cadeva vittima del patriarcato, Cenerentola abusava di alcolici in un pub e Belle dipendeva dai prodigi della chirurgia estetica.

© Dina Goldstein, Mistresspieces. Ispirata a The Woman in Gold di Gustav Klimt
© Dina Goldstein, Mistresspieces. Ispirata a The Woman in Gold di Gustav Klimt

MISTRESSPIECES: Dina Goldstein reinterpreta le opere dei grandi pittori

Con MISTRESSPIECES le fiabe lasciano il posto ai più iconici ritratti femminili della storia dell’arte, rivisitati sulla base di tematiche attuali, come la crisi ambientale, la povertà, l’intelligenza artificiale e lo sfollamento dei rifugiati.
Le dieci immagini di grandi dimensioni che compongono la serie partono da opere di pittori del calibro di Leonardo da Vinci, Gustav Klimt, Sandro Botticelli e Andy Warhol, uomini che hanno spesso posto la figura femminile al centro della loro produzione.

banner nital winter promo

Gli artisti indirettamente coinvolti hanno raffigurato le donne come simboli di bellezza, fertilità, sensualità e talvolta come allegorie della natura, della virtù o del vizio, fino ad arrivare alla mercificazione e commercializzazione del corpo femminile che caratterizza la cultura consumistica del XX secolo, specialmente nel movimento della Pop Art.

Mistresspieces. © Dina Goldstein. Ispirata alla Nascita di Venere di Sandro Botticelli
Mistresspieces. © Dina Goldstein. Ispirata alla Nascita di Venere di Sandro Botticelli

Dina Goldstein ricrea i dipinti dei Grandi Maestri, ma ci mette del suo: con un impressionante lavoro di squadra che coinvolge costumisti, scenografi e make-up artist replica fedelmente l’aspetto delle protagoniste delle opere pittoriche e le fotografa su sfondi che richiamano aspetti critici della società contemporanea.

Video di backstage della realizzazione della serie “MISTRESSPIECES” di Dina Goldstein.

Così, la Ragazza con l’orecchino di perla è in ginocchio sulla spiaggia, circondata da un tappeto di rifiuti in plastica; la Gioconda chiede l’elemosina su una sedia a rotelle in un quartiere malfamato di Vancouver, Adele Bloch-Bauer  – La Donna in oro di Klimt, per intenderci – posa nel cunicolo di una miniera d’oro, con l’intento di ricordare al pubblico che l’estrazione del prezioso metallo su larga scala sconvolge interi ecosistemi, provocando danni inestimabili in termini di deforestazione, erosione del suolo, perdita di biodiversità, contaminazione delle acque e distruzione del paesaggio.

banner vetrina libri fotocult.it
banner nital winter promo

Ancora, la Venere di Botticelli sorge dalle acque nei pressi di una spiaggia sommersa da giubbotti di salvataggio che fanno riferimento al quotidiano dramma delle vite interrotte da folli rotte migratorie su mezzi inadeguati.
In MISTRESSPIECES la caratteristica combinazione di elementi cinematografici e satira dark di Goldstein sfida lo sguardo maschile attirando l’attenzione di un pubblico interessato alle narrazioni sovversive e al femminismo contemporaneo.

Mistresspieces. © Dina Goldstein. Ispirata al ritratto di Dora Maar di Pablo Picasso
Mistresspieces. © Dina Goldstein. Ispirata al ritratto di Dora Maar di Pablo Picasso

Qualcosa in più su Dina Goldstein

Dina Goldstein (Vancouver, 1969) ha iniziato la sua carriera oltre trent’anni fa come fotoreporter. Si è evoluta da fotografa documentarista ed editoriale ad artista indipendente specializzata nella produzione su larga scala di tableaux fotografici narrativi ricchi di sfumature. Il suo lavoro è altamente concettuale e costituisce un complesso commento sociale, che incorpora archetipi culturali e iconografia provenienti dall’immaginario collettivo con narrazioni ispirate alla condizione umana.

banner nikon winter instant saving
banner nital winter promo

Appoggiandosi al linguaggio visivo del surrealismo pop, Dina Goldstein mette in scena composizioni che espongono il lato oscuro della vita moderna e le sue immagini fisse, vivide e provocatorie, emergono attraverso una tecnica cinematografica. La metodologia consolidata dell’autrice segue un preciso processo di pre- e post-produzione. 

Mistresspieces. © Dina Goldstein. Ispirata a La Gioconda di Leonardo da Vinci
Mistresspieces. © Dina Goldstein. Ispirata a La Gioconda di Leonardo da Vinci

Il lavoro di Goldstein è stato oggetto di saggi accademici e tesi di laurea ed è stato ampiamente trattato dai media di tutto il mondo. I suoi progetti sono studiati e insegnati nelle scuole d’arte, nei programmi di fotografia e negli studi di genere. La serie Fallen Princesses è inclusa nei libri di testo delle scuole elementari, come strumento didattico e argomento di discussione in classe. Dina è rappresentata a livello internazionale ed espone costantemente in festival, biennali, gallerie commerciali, centri d’arte e musei.

La serie completa “MISTRESSPIECES” è visiblie sul sito ufficiale di Dina Goldstein: dinagoldstein.com.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Dina Goldstein MIA Photo Fair
INTERVISTE

Le fiabe rivisitate di Dina Goldstein: staged photography contro gli stereotipi femminili

dall’11 al 14 aprile 2024

di Francesca Orsi
5 Marzo 2024
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Fiere e festival di fotografia da visitare in Italia
IN PROGRAMMA

Fiere e festival di fotografia da visitare in Italia

Da quest’anno FOTO Cult vi propone,...

di Redazione Fotocult
3 Aprile 2025
VIVA! Sguardi sensibili sull'universo femminile. Mostra fotografica Agrigento
IN PROGRAMMA

Venticinque fotografi sul pianeta Donna

dal 10 aprile all’8 dicembre 2025

di Francesca Orsi
13 Aprile 2025
banner nital winter promo
Tags: Staged Photography
Articolo precedente

Black Friday Sigma: fino a 150 euro di sconto sulle ottiche

Login login per unirti alla discussione
banner fujifilm
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Le grandi muse della storia dell’arte catapultate nei drammi dei nostri tempi

28 Novembre 2025
Black Friday Sigma Italia obiettivi sconti

Black Friday Sigma: fino a 150 euro di sconto sulle ottiche

28 Novembre 2025
Storie di Lupi libro Gianluca Damiani

Il fotografo dei lupi si sveglia con la luna

27 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week offerte batterie compatibili USB-C 2025 EVIDENZA

Batterie con ricarica diretta USB-C: l’accessorio che vi svolta la vita. Tutte le migliori offerte del Black Friday

26 Novembre 2025
Black Friday 2025 onnik.it EVIDENZA

Tutti gli sconti Black Friday su Onnik.it

26 Novembre 2025
Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

26 Novembre 2025
Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
Amazon Offerte Droni Black Friday 2025 Black Week DJI Potensic Evidenza

È ora di volare: un drone DJI a 169 euro è un’occasione da non perdere

24 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025
Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

22 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte accessori foto zaini treppiedi luci schede Evidenza

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday

21 Novembre 2025
ilcp print shop open

iLCP Print Sale: vent’anni di fotografia per la conservazione della natura

21 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte fotocamere VLOG Evidenza

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati

21 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Le grandi muse della storia dell’arte catapultate nei drammi dei nostri tempi

28 Novembre 2025
Black Friday Sigma Italia obiettivi sconti

Black Friday Sigma: fino a 150 euro di sconto sulle ottiche

28 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?