• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 2 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

Arriva a Torino “Lee Miller. Opere 1930-1955”, per riscoprire la ricchezza del lavoro di una fotografa eccezionale.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
1 Ottobre 2025
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Miss Lee Miller, Autoritratto, (acconciatura di Dimitry). Lee Miller Studios, Inc., New York, USA, 1932. © Lee Mille Archives, England 2025
Miss Lee Miller, Autoritratto, (acconciatura di Dimitry). Lee Miller Studios, Inc., New York, USA, 1932. © Lee Mille Archives, England 2025

Torino

Dal 1° ottobre 2025 al 1° febbraio 2026

Ad alcune protagoniste della fotografia del Novecento vengono dedicate tantissime mostre ogni anno. Senza ombra di dubbio, Lee Miller fa parte della cerchia.
Nata a Poughkeepsie, nello Stato di New York, nel 1907, Lee Miller incontra Condé Nast per le strade di Manhattan nel 1927. Esordisce come modella, finisce sulla copertina di Vogue, ma poi – determinata a diventare una fotografa – si trasferisce a Parigi. Convince Man Ray ad accoglierla come assistente nel suo studio e tra i due si instaura un duraturo rapporto: saranno collaboratori, amanti e più tardi grandi amici.

banner laowa

Lee Miller e il surrealismo

Miller si avvicina al mondo surrealista, diventa amica e musa ispiratrice di Pablo Picasso, Max Ernst e Paul Éluard e stringe rapporti con artiste del calibro di Eileen Agar, Leonora Carrington, Dorothea Tanning. Realizza alcune delle immagini più significative della storia della fotografia surrealista, contribuendo anche alla scoperta della solarizzazione, una tecnica che lei e Man Ray sapranno sfruttare al meglio.

Maschere antincendio. Downshire Hill, Londra, Inghilterra, 1941. © Lee Mille Archives, England 2025
Maschere antincendio. Downshire Hill, Londra, Inghilterra, 1941. © Lee Mille Archives, England 2025

Intorno a metà anni Trenta Lee Miller si sposa e si trasferisce per qualche anno in Egitto, dove realizza immagini di paesaggio dal sapore enigmatico, per poi tornare in Europa alla vigilia del conflitto mondiale.
Collaboratrice di Vogue, realizza per la celebre rivista di moda non solo i classici servizi dedicati al mondo della haute couture, ma anche – in coincidenza con l’inizio della Seconda Guerra Mondiale – inattese immagini che uniscono stile e vita quotidiana nella Londra ferita dai bombardamenti tedeschi.

banner eizo santoni

I reportage alla fine della Seconda Guerra Mondiale

È al termine della guerra che Lee Miller realizza i suoi servizi più noti, le tragiche immagini dei campi di concentramento e quelle del disfacimento della Germania nazista, con gli ufficiali suicidi, le fiamme che divorano la dimora estiva di Hitler e le città distrutte. L’esperienza dietro quegli scatti segna in maniera indelebile la vita della fotografa, che dal dopoguerra si ritira insieme al nuovo marito Roland Penrose nella campagna del Sussex, dove accoglie gli amici artisti, mettendo da parte il suo impegno fotografico fino a abbandonarlo.

Ritratto dello spazio, Al-Bulwayeb, vicino Siwa, Egitto,1937. © Lee Miller Archives England 2023
Ritratto dello spazio, Al-Bulwayeb, vicino Siwa, Egitto,1937. © Lee Miller Archives England 2023

Lee Miller. Opere 1930-1955

Sull’intensa attività fotografica di Lee Miller tra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento è incentrata la mostra Lee Miller. Opere 1930-1955, in programma dal 1° ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 a Torino, presso gli spazi espositivi di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia.
La mostra, curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini, presenterà oltre centosessanta immagini, tutte provenienti dai Lee Miller Archives.
Il catalogo è edito da Dario Cimorelli Editore ed è previsto un programma di iniziative di educazione all’immagine, condivisione e partecipazione rivolte a pubblici diversi per età e formazione.

Lee Miller. Opere 1930-1955

  • A cura di Walter Guadagnini
  • CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, via delle Rosine, 18 – Torino
  • dal 1° ottobre 2025 al 1° febbraio 2026
  • tutti i giorni 11-19, giovedì 11-21
  • intero 13 euro, ridotto 10 euro
  • www.camera.to

Le mostre di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Autunno 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Settembre 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Lee, film Lee Miller Kate Winslet
CURIOSITÀ

Kate Winslet nei panni della leggendaria Lee Miller: tutto ebbe inizio da un tavolo d’epoca

Il film basato sulla biografia scritta...

di Redazione Fotocult
8 Marzo 2025
Lee Miller, Saint-Malo assiégée, 13-17 août 1944
ARCHIVIO

Lee Miller: l’unica fotoreporter presente sotto il fuoco di Saint-Malo era una donna coraggiosa e ribelle

dal 18 giugno al 3 novembre...

di Redazione Fotocult
13 Giugno 2024
Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war
ARCHIVIO

Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war

dal 5 novembre 2022 al 10...

di Jessica Barresi
22 Novembre 2022
Lee Miller biopic
CURIOSITÀ

“Lee”: la vita di Lee Miller in un film biografico

Il biopic basato sulla biografia scritta...

di Giulio Piovesan
8 Settembre 2023
Autoritratto con cerchietto, New York, Stati Uniti, 1932 circa. © Lee Miller Archives England 2023
ARCHIVIO

Lee Miller. Photographer & Surrealist. Quando bellezza e talento vanno a braccetto

dal 9 ottobre 2023 al 7...

di Redazione Fotocult
14 Dicembre 2023
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano
IN PROGRAMMA

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio...

di Redazione Fotocult
15 Settembre 2025
Tags: Donne fotografeGrandi autoriMostre fotografia
Articolo precedente

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

Articolo successivo

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

Articolo successivo
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner laowa

Articoli recenti

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

1 Ottobre 2025

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

30 Settembre 2025
DxO Film Pack 8DxO FilmPack 8 è disponibile al prezzo di 139,99 euro o a 79,99 euro aggiornando DxO FilmPack 7.

DxO FilmPack 8: la macchina del tempo per i propri scatti fotografici

30 Settembre 2025
Monica Silva. We Need Colours to Survive This World

Il colore può salvare il mondo?

29 Settembre 2025
Evidenza e apertura monitor EIZO CG2400S

Fedeltà cromatica senza compromessi: l’EIZO CG2400S è tra i monitor di riferimento? Il nostro test

29 Settembre 2025
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Rodney Smith: Magritte con la fotocamera a pellicola

28 Settembre 2025
Gian Paolo Barbieri, mostra fotografica Eternal Elegance – The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri Milano

In pausa dalla frenesia cittadina con Gian Paolo Barbieri

27 Settembre 2025
Abayomi Shogbade

Abayomi Shogbade: fotografare l’identità africana

26 Settembre 2025
Banner Social 16x9 aprevid

Il futuro di Canon passa attraverso la Total Imaging Experience: facciamo chiarezza

25 Settembre 2025

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe

25 Settembre 2025
GoPro ha annunciato le nuove Lit Hero e Hero Max 2, rispettivamente il modello d'accesso e quello dedicato alla ripresa immersiva a 360° nel segmento delle action cam.

Doppietta GoPro: arrivano la compatta Lit Hero e l’evoluta Max 2 per riprese 360° in 8K

24 Settembre 2025
Jeff Wall Photographs mostra fotografica Gallerie d'Italia Torino

Jeff Wall: fotografo in “modalità pittore”

24 Settembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?