• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 7 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

Le fregate magnifiche di Liron Gertsman e le altre fotografie vincitrici del concorso di fotografia dedicato al mondo degli uccelli.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
22 Settembre 2025
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Fregate magnifiche. © Liron Gertsman, Grand Prize Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025
Fregate magnifiche. © Liron Gertsman, Grand Prize Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025

A meno che non siate esperti birders, preparati sulle specie di volatili di qualsiasi continente, potreste non pensare a un uccello leggendo la parola “fregata”. Eppure, esistono ben cinque specie di uccelli marini appartenenti al genere fregata, tra cui la fregata magnifica, protagonista di uno dei due suggestivi scatti in vetta al podio degli Audubon Photography Awards 2025.
La fregata, molto diffusa nelle città costiere del Messico, è cleptoparassita, il che significa che spesso ruba il cibo ad altri uccelli marini o ai pescatori locali.

Le fregate magnifiche di Liron Gertsman

Per via di una sorta di scherzo dell’evoluzione, la fregata deve evitare di entrare in contatto con l’acqua pur essendo un uccello marino. Una volta poggiata sull’acqua, infatti, può avere difficoltà a riprendere il volo e se le sue piume si bagnano, può annegare. Per questa ragione le fregate volano sull’oceano per giorni, o addirittura settimane alla ricerca di cibo e sono ben equipaggiate per farlo: le piume di una fregata pesano complessivamente il doppio del suo scheletro. 
Liron Gertsman, autore dello scatto vincente, ha fotografato un gruppo di fregate in volo sullo sfondo di un suggestivo alone nel cielo. “Questi anelli di luce – ha spiegato – si formano quando milioni di minuscoli cristalli di ghiaccio nell’atmosfera rifrangono la luce solare, spesso in presenza di cirri o cirrostrati ad alta quota. Ho utilizzato un diaframma chiuso a f/16 per garantire che sia gli uccelli che il cielo fossero nitidi e per ottenere un effetto stella sul sole al centro dell’inquadratura”.

Martin pescatore dal collare. © Felipe Esteban Toledo Alarcón, vincitore Grand Prize Cile e Colombia, Audubon Photography Awards 2025
Martin pescatore dal collare. © Felipe Esteban Toledo Alarcón, vincitore Grand Prize Cile e Colombia, Audubon Photography Awards 2025

Audubon Photography Awards 2025: doppio Grand Prize

Se vi suona strano che si parli di due fotografi che si aggiudicano contemporaneamente il Grand Prize degli Audubon Photography Awards, vi basterà sapere che in occasione della 16ª edizione l’organizzazione della competizione ha deciso di incrementare i premi e ampliare i suoi confini.
Al tradizionale concorso aperto ai residenti negli Stati Uniti e in Canada se ne è affiancato uno aperto a Cile e Colombia, Paesi selezionati per la loro eccezionale abbondanza di biodiversità, che comprende molte specie di uccelli che migrano su lunghe distanze, e che sono particolarmente significative in relazione agli sforzi compiuti da Audubon per salvaguardare gli habitat dell’emisfero occidentale.

Lo scatto "esplosivo" di Felipe Esteban Toledo Alarcón

Così, insieme alle fregate magnifiche di Liron Gertsman, un martin pescatore dal collare ha conquistato l’oro del concorso dedicato agli uccelli. L’immagine è di Felipe Esteban Toledo Alarcón ed è un ritratto “esplosivo” di un esemplare a caccia, avvistato dall’autore dello scatto mentre cercava di fotografare i rituali di accoppiamento delle rane in una laguna nel Parque Saval, in Cile. Toledo Alarcón ha raccontato di aver notato un maschio che si tuffava ripetutamente nel tentativo di catturare una preda, avvicinandosi sempre di più al fotografo, che ha impostato la fotocamera in modalità burst e dopo sei tuffi è riuscito a ottenere lo scatto desiderato.
Per i più appassionati di avifauna sarà interessante sapere che il martin pescatore dal collare può appostarsi fino a nove metri sopra la superficie dell’acqua alla ricerca di pesci di media grandezza, per poi tuffarsi a capofitto con un potente tonfo.

Cormorano di Brandt. © Barbara Swanson, vincitrice Premio Plants For Birds Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025
Cormorano di Brandt. © Barbara Swanson, vincitrice Premio Plants For Birds Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025

Tra le novità degli Audubon Photography Awards 2025 ci sono i due Premi Birds Without Borders (Uccelli senza frontiere) e Conservation (Conservazione). Per tutti i premi assegnati quest’anno le candidature sono state valutate da due giurie separate per le due regioni in cui è stato strutturato il concorso.

La National Audubon Society è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa della conservazione degli uccelli e dei luoghi di cui essi hanno bisogno per sopravvivere.
Gli Audubon Photography Awards hanno lo scopo di raccogliere immagini mozzafiato che mettano in risalto la bellezza degli uccelli e i loro affascinanti comportamenti. 

Poiana di savana. © Luis Alberto Peña, vincitore Premio Conservation Cile e Colombia, Audubon Photography Awards 2025
Poiana di savana. © Luis Alberto Peña, vincitore Premio Conservation Cile e Colombia, Audubon Photography Awards 2025

Tutti i vincitori degli Audubon Photography Awards 2025

Stati Uniti e Canada

Grand Prize Liron Gertsman
Youth Parham Pourahmad
Video Tianze Ling
Female Bird Sean Pursley
Plants for Birds Barbara Swanson
Birds Without Borders Yoshiki Nakamura
Birds in Landscapes Joe Subolefsky
Conservation Jean Hall

Cile e Colombia

Grand Prize Felipe Esteban Toledo Alarcón
Youth Camilo Sanabria Grajales
Video Héctor Morales
Birds Without Borders Jacobo Giraldo Trejos
Conservation Luis Alberto Peña
Plants for Birds Prize, Colombia Cristian Valencia
Birds in Landscapes, Colombia Shamir Shah
Birds in Landscapes, Cile Caro Aravena Costa
Coastal Birds, Cile Francisco Castro Escobar 

Sterna reale. © Jacobo Giraldo, vincitore Premio Birds Without Borders, Audubon Photography Awards 2025
Sterna reale. © Jacobo Giraldo, vincitore Premio Birds Without Borders, Audubon Photography Awards 2025
Beccaccia di mare americana. © Francisco Castro, vincitore Premio Coastal Birds Cile, Audubon Photography Awards 2025
Beccaccia di mare americana. © Francisco Castro, vincitore Premio Coastal Birds Cile, Audubon Photography Awards 2025
Colibrì piquicorto. © Cristian Camilo Valencia, vincitore categoria Plants For Birds Colombia, Audubon Photography Awards 2025
Colibrì piquicorto. © Cristian Camilo Valencia, vincitore categoria Plants For Birds Colombia, Audubon Photography Awards 2025
Oche delle nevi. © Yoshiki Nakamura, vincitore premio Birds Without Borders Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025
Oche delle nevi. © Yoshiki Nakamura, vincitore premio Birds Without Borders Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025
Passero cinguettante. © Sean Pursley, vincitore Premio Female Bird Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025
Passero cinguettante. © Sean Pursley, vincitore Premio Female Bird Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025
Sule. © Joe Subolefsky, vincitore Premio Birds In Landscapes Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025
Sule. © Joe Subolefsky, vincitore Premio Birds In Landscapes Stati Uniti e Canada, Audubon Photography Awards 2025

I vincitori e le menzioni d’onore saranno pubblicati online sulla rivista Audubon e appariranno nell’edizione cartacea dell’autunno 2025.
Le gallerie complete, accompagnate da descrizioni dettagliate, sono visibili sul sito ufficiale del concorso: audubon.org.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica
VINCITORI

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

Alessandro Cantarelli vince gli Epson International...

di Redazione Fotocult
28 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

Un fotografo di soli vent’anni, conquista...

di Jessica Barresi
24 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025
VINCITORI

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

Belinda Richards fotografa la crescita di...

di Redazione Fotocult
21 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

Con lo scatto notturno di una...

di Jessica Barresi
15 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

Gli scatti mozzafiato che hanno vinto...

di Jessica Barresi
3 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori
VINCITORI

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

Annunciati i vincitori dei concorsi Siena...

di Redazione Fotocult
2 Ottobre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Concorsi di fotografiaFotografia naturalistica
Articolo precedente

Un test di laboratorio che solleva interrogativi: la Sigma BF è davvero così indietro?

Articolo successivo

Le costellazioni emotive di Lorenzo Castore

Articolo successivo
Lorenzo Castore mostra fotografica Milano

Le costellazioni emotive di Lorenzo Castore

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?