Insta360 sta vivendo un’estate molto vivace: dopo il primo drone con riprese a 360 gradi, l’Antigravity A1, rinnova la gamma delle fotocamere indossabili con un modello che rompe con la tradizione, abbandonando il fattore forma ellittico per un più ampio e – a nostro avviso – maneggevole formato quadrato: si chiama Insta360 GO Ultra ed è disponibile già da oggi a partire da 429 euro su vari store online, Amazon incluso.
Sensore più grande del 221% e processore più veloce
GO Ultra è equipaggiata con un sensore da 1/1,28″, dimensioni che rappresentano un notevole incremento rispetto al modello precedente, e da un chip di elaborazione AI a 5nm. L’accoppiata consente la registrazione di foto fino a 50MP (anche in RAW) e video fino a 4K/60p, con modalità pensate per la gestione delle basse luci come Active HDR e PureVideo, quest’ultima basata su algoritmi di riduzione del rumore. Interessante anche il dato per lo slow-motion: la GO Ultra registra in Full-HD a 240fps.
Dimensioni azzeccate e montaggio universale
Con un peso di 53 grammi e dimensioni simili a quelle di uno smartwatch, GO Ultra può essere indossata tramite un nuovo ciondolo magnetico a inclinazione regolabile o fissata su superfici metalliche grazie alla base magnetica integrata. Può anche essere utilizzata inserendola nell’Action Pod che fa parte del bundle standard: questo, oltre a trasformare il tutto in una sorta di compatta digitale, offre un monitor orientabile per la gestione e la ripresa, oltre a una riserva di energia.
Per la GO Ultra sono disponibili vari accessori, tra cui clip dedicate e supporti adesivi, pensati per riprese a mani libere o da angolazioni particolari. L’impermeabilità certificata IPX8 della GO Ultra stand alone consente immersioni fino a 10 metri (ma non l’Action Pod).
Per la memoria meglio la microSD
La videocamera offre fino a 70 minuti di autonomia con una singola carica, che diventano 200 se collegata all’Action Pod. La ricarica rapida permette di raggiungere l’80% in circa 12 minuti. A differenza del modello GO 3S, la nuova versione non dispone di memoria integrata: utilizza invece schede microSD, con supporto fino a 2TB; è una spesa in più, ma la possibilità di cambiare al volo una scheda di memoria è preziosa.
L'app Insta360 si rinnova ed è più potente
L’app Insta360 aggiornata introduce strumenti di editing basati su intelligenza artificiale, inclusa la funzione di montaggio automatico. È inoltre possibile sincronizzare dati esterni, come frequenza cardiaca e tracciati GPS da Strava, per integrarli nelle clip video.
La rinnovata app Insta360 ha innumerevoli funzioni tra cui varie dedicate all’editing: in pochi istanti anche chi è digiuno di software di montaggio è in grado di confezionare video con colonna sonora e ritmo convincenti.
GO Ultra: prezzo e disponibilità
Insta360 GO Ultra sarà disponibile a partire da oggi, 21 agosto 2025, su store.insta360.com, su Amazon e presso i rivenditori autorizzati. Il prezzo di listino dello “Standard Bundle” è di 429 euro e include la videocamera con Action Pod, un cordino di sicurezza, una Easy Clip magnetica, un ciondolo magnetico, un cavo USB-C e una protezione per l’obiettivo. Per 479 euro ci si aggiudica il “Creator Bundle” che alla già ricca dotazione di base unisce il Mini 2-in-1 Tripod 2.0, il Pivot Stand e il Quick Release Mount.
Nei prossimi giorni torneremo sulla GO Ultra con una prova sul campo. Restate sintonizzati iscrivendovi alla nostra newsletter settimanale o a uno dei nostri canali di aggiornamento quotidiano.
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
Competizione a 360° gradi: DJI Osmo 360 sfida Insta360 X5
Costruzione, specifiche e prestazioni a confronto:...
DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1″ e registra video 8K
DJI entra nel mercato delle 360°...
Nuova Insta360 X5: più qualità con poca luce, e la ripari in casa
L'ultima action camera per contenuti immersivi...
Insta360 Ace Pro 2: il ritorno della action cam professionale 8K realizzata con lo “zampino” di Leica
La nuova Insta360 Ace Pro 2...
Nuova DJI Osmo Action 5 Pro, top di gamma per gamma
DJI aggiorna la propria action cam...
Nuove GoPro Hero e Hero13 Black: la più piccola ed economica di sempre, la più evoluta di sempre
Il Costruttore americano torna sul mercato...