• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 2 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1″ e registra video 8K

DJI entra nel mercato delle 360° con una action cam versatile, ideale per riprese immersive, video tradizionali e scatti ad alta risoluzione.

Simone Moda di Simone Moda
31 Luglio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
DJI Osmo 360
DJI Osmo 360 è la prima fotocamera a 360 gradi in grado di girare video 8K/50fps a 360°; è anche l'unica a poter registrare per 100 minuti in 8K/30fps.

Il mercato delle action cam e dei droni, ultimamente, è in pieno fermento, e la competizione tra i due giganti del settore, DJI e Insta360, si fa sempre più accesa e frontale. Come avevamo anticipato in una nostra precedente notizia, mentre Insta360 si prepara a fare il suo ingresso nel mondo dei droni, finora feudo incontrastato di DJI, il colosso di Shenzhen risponde per le rime e attacca il rivale sul suo terreno d’elezione. DJI ha infatti annunciato oggi la sua prima fotocamera a 360 gradi: la DJI Osmo 360.

DJI Osmo 360
DJI Osmo 360 dispone di una memoria integrata da ben 105 GB, ma consente di inserire schede MicroSD con capacità fino a 1TB. La fotocamera pesa 183g e misura 61x36,3x81mm. La batteria le permette di registrare per 1,5 ore anche a temperature di 20 gradi sotto zero.
DJI Osmo 360
DJI Osmo 360 dispone di una memoria integrata da ben 105 GB, ma consente di inserire schede MicroSD con capacità fino a 1TB. La fotocamera pesa 183g e misura 61x36,3x81mm. La batteria le permette di registrare per 1,5 ore anche a temperature di 20 gradi sotto zero.
DJI Osmo 360
DJI Osmo 360 dispone di una memoria integrata da ben 105 GB, ma consente di inserire schede MicroSD con capacità fino a 1TB. La fotocamera pesa 183g e misura 61x36,3x81mm. La batteria le permette di registrare per 1,5 ore anche a temperature di 20 gradi sotto zero.
DJI Osmo 360
DJI Osmo 360 dispone di una memoria integrata da ben 105 GB, ma consente di inserire schede MicroSD con capacità fino a 1TB. La fotocamera pesa 183g e misura 61x36,3x81mm. La batteria le permette di registrare per 1,5 ore anche a temperature di 20 gradi sotto zero.
DJI Osmo 360: acquistala su Amazon
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.

DJI Osmo 360: un inedito sensore quadrato da 1 pollice

La DJI Osmo 360 è la prima action cam 360° a offrire una risoluzione 8K/30fps (4K+4K sfruttando i due moduli contrapposti). Ma non è tutto, perché se si ha bisogno di maggiore fluidità nella riproduzione di video in ralenti, la Osmo 360 permette anche la ripresa 8K a 50fps e 4K a 100fps. Di riferimento è anche la gamma dinamica dichiarata dal Costruttore di 13,5EV, ottenibile grazie a pixel di dimensioni pari a 2,4 μm, grandi circa il doppio rispetto all’attuale standard di settore. Completano la dotazione le due ottiche grandangolari contrapposte con valore massimo di apertura f/1,9.

DJI Osmo 360
La nuova fotocamera DJI Osmo 360 ha alcune caratteristiche uniche nel settore, tra cui un inedito sensore d'immagine HDR quadrato e video a 360° nativi in 8K.
banner fujifilm X-E5

DJI Osmo 360: design, autonomia e memoria integrata

Le linee della nuova DJI Osmo 360 non sono esuberanti come quelle di altre action cam di DJI, ma nel concreto non manca nulla. Pesante appena 183g, questa action cam dispone di una memoria interna da ben 105GB eliminando, di fatto, la necessità di acquistare schede di memoria separate (supporta comunque schede di memoria MicroSD fino a 1TB). La batteria integrata garantisce fino a 100 minuti di registrazione in 8K e supporta la ricarica rapida, raggiungendo il 50% in soli 12 minuti. È inoltre progettata per operare a temperature fino a -20 °C. Il sistema di aggancio, invece, è il collaudato attacco rapido magnetico già visto sulla serie Osmo Action, già compatibile, dunque, con un vasto ecosistema di accessori. Particolarmente interessante per vlogger e content creator è, inoltre, la connessione audio diretta con i trasmettitori DJI Mic, che permette di registrare audio di alta qualità senza la necessità di collegare il ricevitore alla camera.

Diverse funzioni facilitano ripresa e editing: con HorizonSteady abilitato il filmato rimane livellato indipendentemente da come viene ruotata la fotocamera.
La DJI Osmo 360 consente riprese sferiche fino all'8K e tradizionali in qualità 5K.
Il manico telescopico invisibile Osmo scompare dai video a 360° senza bisogno di editing.

DJI Osmo 360: l'elettronica a supporto della "tecnica"

Come sui modelli della concorrenza, anche questa action cam supporta la ripresa abbinata a un manico telescopico reso invisibile dal lavoro dell’elettronica: sono supportati anche controlli gestuali e vocali e la ripresa fotografica sferica fino a 120megapixel. Sul fronte stabilizzazione sono gli algoritmi HorizonSteady e RockSteady 3.0 a occuparsi di mantenere l’orizzonte perfettamente livellato, sia che si tratti di video sferici, che di video tradizionali: in questo caso la risoluzione assicurata è il 5K/60p con angolo di campo inquadrato pari a 155° e 4K/120p con copertura fino a 170°.

DJI Osmo 360
La Osmo 360 consente di iniziare o interrompere la registrazione con un semplice gesto del palmo, oppure utilizzando il controllo vocale.
banner fujifilm X-E5

DJI Osmo 360: prezzi e disponibilità

DJI Osmo 360 è già disponibile sullo store ufficiale DJI e presso i rivenditori autorizzati in due configurazioni principali: la Osmo 360 Combo Standard al prezzo di 480 euro (include la camera, una batteria, la custodia protettiva e alcuni accessori base) e la Osmo 360 Combo Adventure, che al prezzo di 630 euro aggiunge al pacchetto standard la custodia multifunzione per la ricarica di più batterie e il manico telescopico invisibile con allungo fino a 1,2m.

Potrebbero interessarti anche
Il progetto Antigravity di Insta360, appena annunciato, porterà sul mercato il primo drone a 360° entro agosto.
FOCUS

Insta360 presenta Antigravity: il primo drone 360° è in arrivo. E DJI prepara la risposta.

Antigravity di Insta360 e DJI Osmo...

di Simone Moda
28 Luglio 2025
godox it20
FOCUS

Godox iT20 e iT22: due nuovi flash TTL per tutte le marche e per tutte le “tasche”

I due nuovi mini lampeggatori di...

di Simone Moda
25 Luglio 2025
La rinnovata famiglia di ottiche Petzval, ora compatibile con le mirrorless full frame di Canon, Nikon e Sony.
FOCUS

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

Annunciate cinque ottiche per mirrorless full...

di Simone Moda
23 Luglio 2025
Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza
FOCUS

Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

Il nuovo Canon EL-1 V2 eredita...

di Simone Moda
21 Luglio 2025
Sony RX1R III aprevidenza
FOCUS

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

Sensore da 61MP, ottica Zeiss 35mm...

di Emanuele Costanzo
16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm
FOCUS

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

Samyang integra la linea Prima con...

di Emanuele Costanzo
16 Luglio 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Action CamAction cameraCamera 360DJIOsmo
Articolo precedente

Tutta la macrofotografia di Alberto Ghizzi Panizza in un imperdibile manuale

Articolo successivo

La fotocamera nascosta nella borsa ai tempi del regime sovietico

Articolo successivo
© Oleksandr Suprun, Eggs, 1986, gelatin silver print, collage, 24x33.5cm

La fotocamera nascosta nella borsa ai tempi del regime sovietico

banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

© Oleksandr Suprun, Eggs, 1986, gelatin silver print, collage, 24x33.5cm

La fotocamera nascosta nella borsa ai tempi del regime sovietico

1 Agosto 2025

DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1″ e registra video 8K

31 Luglio 2025
Macrofotografia Alberto Ghizzi Panizza manuale

Tutta la macrofotografia di Alberto Ghizzi Panizza in un imperdibile manuale

31 Luglio 2025
Fotografia di paesaggio

Fotografia di paesaggio: 13 spunti tra pianificazione, composizione, tecnica e ispirazione

30 Luglio 2025
PhEST e FUJIFILM 2025

Fujifilm protagonista a PhEST 2025 tra mostre e iniziative

29 Luglio 2025
Concorso BES 2025

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

29 Luglio 2025
Il progetto Antigravity di Insta360, appena annunciato, porterà sul mercato il primo drone a 360° entro agosto.

Insta360 presenta Antigravity: il primo drone 360° è in arrivo. E DJI prepara la risposta.

28 Luglio 2025
Amazon miglior prezzo

Street photography a portata di mano: il Nikkor Z 28mm f/2,8 al minimo storico su Amazon

28 Luglio 2025
Diana Bagnoli. Il senso del viaggio, Giubileo

Diana Bagnoli fotografa tutte le facce del Giubileo

28 Luglio 2025
Camera Museum JCII tokyo Giappone

Questa non l’avevo mai vista! Fotocamere strane, geniali o dimenticate in mostra a Tokyo

27 Luglio 2025
The Anthropocene Illusion. Zed Nelson Guest Editions

The Anthropocene Illusion: il libro sul divorzio tra uomo e natura

26 Luglio 2025
Canon Eos R1 e R5 Mark II: OK, il firmware è giusto!

Canon Eos R1 e R5 Mark II: OK, il firmware è giusto!

25 Luglio 2025
Sigma aggiorna dieci ottiche Art con innesto L-Mount

Sigma aggiorna dieci ottiche Art con innesto L-Mount

25 Luglio 2025
godox it20

Godox iT20 e iT22: due nuovi flash TTL per tutte le marche e per tutte le “tasche”

25 Luglio 2025
Street photography apertura articolo

7 regole pratiche per chi vuole davvero capire la street photography

24 Luglio 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Oleksandr Suprun, Eggs, 1986, gelatin silver print, collage, 24x33.5cm

La fotocamera nascosta nella borsa ai tempi del regime sovietico

1 Agosto 2025

DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1″ e registra video 8K

31 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?