Gli ND Awards (Neutral Density Photography Awards) sono tra i concorsi fotografici internazionali più prestigiosi, e sono tornati anche nel 2025 con una nuova edizione aperta a fotografi di tutto il mondo, professionisti e non. Nonostante il nome — un chiaro riferimento al filtro Neutral Density, spesso associato alla fotografia di paesaggio — il concorso non si limita affatto a questa nicchia: al contrario, accoglie e valorizza opere appartenenti a un’ampia varietà di generi, dal ritratto al reportage, dalla fotografia concettuale alla street photography. Per partecipare inviando i propri scatti singoli o serie fotografiche c’è tempo fino al 21 settembre prossimo.
ND Awards 2025: alcune immagini premiate alle passate edizioni
ND Awards 2025: 5 categorie e oltre 30 sottocategorie per partecipare
Il concorso è aperto a tutti i fotografi maggiorenni, senza distinzioni geografiche o di esperienza. È possibile partecipare in qualità di professionisti o non-professionisti, scegliendo liberamente tra 5 categorie e oltre 30 sottocategorie disponibili che spaziano dal paesaggio al ritratto, dalla fotografia concettuale al reportage, fino alla fotografia urbana e naturalistica. Ogni autore può inviare un numero illimitato di immagini, singole o in serie, anche iscrivendo una stessa immagine in più categorie (con un piccolo costo aggiuntivo per ciascuna).
ND Awards 2025: i premi in palio
In palio non c’è soltanto una preziosa visibilità internazionale, garantita dalla pubblicazione delle immagini vincitrici sul sito ufficiale e dai canali dei media partner, ma anche premi in denaro riservati sia ai fotografi professionisti che a quelli non-professionisti. Il titolo più ambito, Photographer of the Year, assegna un premio di 3.500 dollari al miglior autore nella categoria professionale.
Per i non-professionisti, il riconoscimento Discovery of the Year è accompagnato da un premio di 2.400 dollari. I vincitori delle singole categorie riceveranno 500 dollari (professionisti) o 400 dollari (non-professionisti), mentre le sottocategorie prevedono riconoscimenti sotto forma di badge digitali (Golden Star, Silver Star e Bronze Star).
ND Awards 2025: come partecipare
Per iscriversi al concorso è sufficiente registrarsi e caricare le proprie immagini sul sito ufficiale del concorso www.ndawards.net. Ogni autore può presentare un numero illimitato di immagini, sia singole che raccolte in una serie, scegliendo liberamente le categorie in cui gareggiare. La quota di iscrizione varia in base al tipo di partecipazione: per una foto singola il costo è di 20 dollari, mentre per una serie composta da un massimo di sei immagini si sale a 25 dollari. È possibile iscrivere una stessa immagine in più categorie, con un supplemento di 10 dollari per ciascuna categoria aggiuntiva. Per quanto riguarda i requisiti tecnici, le fotografie devono essere in profilo colore sRGB o Adobe98, a 8 bit, e non superare i 1200 pixel sul lato più lungo. Il formato richiesto è il JPEG e non sono ammessi watermark, loghi, cornici né elementi grafici sovrapposti. In caso di selezione tra i vincitori, sarà richiesto l’invio di un file ad alta risoluzione, necessario per la verifica della proprietà e dell’autenticità dell’opera.
ND Awards 2025: la deadline del concorso
Scadenza 21 settembre 2025
Genere vari generi
Età minima 18 anni
Quota di iscrizione tariffe varie (vedi paragrafo dedicato)
Premi in palio fino a 3.500 dollari (sono previsti ulteriori premi per i vincitori di categoria)
Sito ndawards.net
Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society
La fotografia naturalistica incontra la scienza...
Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025
Joanna L. Steidle si aggiudica la...
GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm
Fujifilm mette in palio fino a...
Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia
Si parte con le candidature per...
Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore
Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi:...
Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025
Annunciati i vincitori del concorso fotografico...