Visto dall’alto, l’oceano è tutta un’altra cosa. Un drone che sorvola il largo è in grado di catturare stupefacenti momenti di biodiversità marina, spettacoli che dalla costa non sapremmo neanche immaginare.
È proprio con quattro riprese aeree di questo tipo che Joanna L. Steidle (Stati Uniti) ha portato a casa il titolo di vincitrice assoluta dell’edizione inaugurale dell’International Aerial Photographer of the Year.
Joanna L. Steidle: specialista della fotografia aerea
Artista e pilota di droni professionista – specializzata in fotografia, videografia e voli FPV – Steidle è proprietaria della Hamptons Drone Art, insegna fotografia aerea e lavora con organizzazioni del calibro di National Geographic, Discovery, Hulu, BBC e Disney. Non sorprende, dunque, che proprio lei sia riuscita a conquistare la giuria del neonato concorso, composta da Tom Hegen, Isabella Tabacchi e Tom Putt.
Sensibile e meticolosa, la fotografa cura scrupolosamente la fase di postproduzione degli scatti, che può arrivare a durare mesi per una singola immagine. Steidle ottimizza ombre, luci e colori, per accertarsi di offrire al pubblico fotografie di grande impatto. Così è per il portfolio vincitore dell’International Aerial Photographer of the Year 2025: i soggetti sono particolarmente suggestivi, il mare sembra una porzione di cielo attraversata dalle nuvole, razze e pesci paiono non patire la bidimensionalità dell’immagine fotografica, grazie a contrasti “croccanti” e ben controllati.
L’International Aerial Photographer of the Year è figlio dell’International Landscape Photographer of the Year (già noto ai nostri lettori): dopo un decennio di gestione del concorso di fotografia di paesaggio, gli organizzatori Peter Eastway e David Evans hanno notato, tra le candidature, un significativo aumento del numero di valide fotografie aeree e hanno deciso di dar spazio a un concorso speciale dedicato all’arte e alla pratica della fotografia aerea.
International Aerial Photographer of the Year 2025 : la prima edizione
La prima edizione dell’International Aerial Photographer of the Year, che ha ricevuto più di 1.500 candidature, ha ricalcato la struttura del concorso dedicato al paesaggio, premiando cioè un portfolio di almeno quattro scatti piuttosto che una singola immagine. Ciò detto, va precisato che sono stati assegnati dei premi anche in una sezione dedicata alle immagini singole.
I vincitori dell’International Aerial Photographer of the Year 2025
Portfolio
1° posto – Joanna Steidle, Stati Uniti
2° posto – Daniel Viñé Garcia, Spagna
3° posto – David Swindler, Stati Uniti
Immagini singole
1° posto – Ignacio Palacios, Australia
2° posto – Talor Stone, Stati Uniti
3° posto – Thomas Vijayan, Canada
Premi speciali
The Black & White Award – Barbara Brown, Australia
The Drone Award – Pål Hermansen, Norvegia
The Abstract Award – Colin Leonhardt, Australia
Scelta della giuria – Fabien Guittard, Francia
Le migliori 101 fotografie dell’International Aerial Photographer of the Year 2025 sono pubblicate nel libro del concorso, al momento consultabile nella sua versione digitale sul sito ufficiale internationalaerialphotographer.com.
Vulcano su sale e altre fotografie di paesaggio: ecco i vincitori dell’International Landscape Photographer of the Year 2024
Tra le fotografie di paesaggio più...
A tavola con l’orso: Pål Hermansen vince il Glanzlichter 2025
Sangue e neve sul podio della...
Programmazione, tecnica e un corredo medioformato: come nascono i raffinati paesaggi naturali di Isabella Tabacchi
Isabella Tabacchi è una cacciatrice di...
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
Con lo scatto The False Illusion,...
Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori
Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori Il...
Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori
Lo scorso 23 agosto sono stati...