Lonato del Garda (BS)
Dal 6 giugno al 31 agosto 2025
Alla fine degli anni ’70 Kenro Izu (1949, Osaka) scopriva il lavoro di Francis Frith, ambizioso fotografo ottocentesco che tra il 1849 e il 1862 viaggiava tra Egitto e Medio Oriente per fotografare i monumenti antichi applicando il collodio umido a lastre 40x50cm nel bel mezzo del deserto.
Ispirato dall’approccio di Frith, il fotografo giapponese sperimentò svariate apparecchiature e tecniche fotografiche, approdando infine alla scelta del banco ottico e della stampa al platino.
Nel 1979 Kenro Izu intraprese il suo primo viaggio in Egitto, restando folgorato dalla spiritualità del luogo: è così che ebbe inizio Sacred Places, una serie in bianco e nero realizzata in più di trent’anni, fotografando i luoghi sacri del mondo, dalla Scozia al Messico, dalla Cambogia all’India e all’Indonesia, dalla Siria al Tibet, dal Perù all’Isola di Pasqua.
Kenro Izu in mostra a Lonato del Garda
Dal 6 giugno al 31 agosto, alla Rocca di Lonato del Garda (BS), le eleganti composizioni senza tempo di Kenro Izu sono esposte nella mostra Kenro Izu – Luoghi dell’anima, curata da Filippo Maggia.
Il percorso espositivo si snoda tra cinquantacinque opere facenti parte delle serie Sacred Places 1&2, Eternal Light, Bhutan Sacred Within, India Prayer Echoes, Angkor, Laos Charity e Fuzhou – Forgotten Land.
Kenro Izu: fotografie senza tempo con tecniche d’altri tempi
Per anni Izu ha cercato l’architettura sacra in pietra tanto nelle mete più turistiche, quanto nei più remoti luoghi di culto del mondo, raggiunti con lunghi viaggi a piedi, talvolta a cavallo, portando con sé decine di chili di attrezzatura fotografica analogica e un numero limitato di negativi. Le composizioni sono sempre rigorose, i tempi sono lenti, compatibilmente con la dimensione spirituale dei soggetti ripresi.
Vale la pena di ricordare che nel 1984, grazie a un finanziamento di 16.000 dollari dal National Endowment for the Arts americano, si affidò al celebre laboratorio di Jack Deardoff per mettere a punto un banco ottico per negativi 35x50cm, esemplare unico della macchina fotografica trasportabile più imponente al mondo.
Partendo da una produzione che escludeva la figura umana da qualsiasi composizione, Izu ha successivamente rivisto la propria posizione, iniziando a considerare le persone come il completamento dei luoghi sacri, o meglio l’elemento che li aveva resi tali.
Tutte le fotografie della mostra Kenro Izu. Luoghi dell’anima sono raccolte nell’omonimo catalogo della mostra edito da Silvana Editoriale e raccontano nel loro insieme un viaggio spirituale e introspettivo per immergersi in svariate culture ed entrare in sintonia con esse.

Titolo Kenro Izu. Luoghi dell’anima
Fotografie di Kenro Izu
Formato 20x24cm
Pagine 112
Prezzo 28,50 euro
Lingua italiano e inglese
Editore Silvana editoriale
Data pubblicazione 9 giugno 2025
ISBN 978-8836660674
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
Kenro Izu. Luoghi dell’anima
- A cura di Filippo Maggia
- Rocca di Lonato del Garda, via della Rocca di Lonato – Lonato (BS)
- dal 6 giugno al 31 agosto 2025
- lun-dom 10-18
- ingresso gratuito
- lonatoturismo.it
Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu
dal 25 giugno al 19 ottobre...
Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti
dal 13 giugno al 21 settembre...
Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni
La redazione di FOTO Cult vi...
I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano
dal 12 giugno al 28 settembre...
Mario Giacomelli: il fotografo che parlava con le arti visive
dal 20 maggio al 3 agosto...
Daniele Tamagni e il codice della moda tra fotogiornalismo e street photography
dal 17 maggio al 6 luglio...