• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 22 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Ricoh GR IV: il nuovo capitolo della compatta premium APS-C è quasi pronto al debutto

Nuovo obiettivo, sensore da 26MP, stabilizzazione a 5 assi e app dedicata: tutte le anticipazioni sulla prossima Ricoh GR IV.

Simone Moda di Simone Moda
22 Maggio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il Costruttore giapponese Ricoh ha annunciato lo sviluppo della compatta GR IV. Il prototipo sarà mostrato il 31 maggio 2025 presso gli spazi GR SPACE di Tokyo, Pechino e Shanghai.
Il Costruttore giapponese Ricoh ha annunciato lo sviluppo della compatta GR IV. Il prototipo sarà mostrato il 31 maggio 2025 presso gli spazi GR SPACE di Tokyo, Pechino e Shanghai.

La notizia arriva direttamente dal quartier generale Ricoh a Tokyo, con un comunicato ufficiale che anticipa i tempi rispetto alla consueta diffusione italiana affidata al distributore Fowa, ancora silente sul tema. Dopo quasi trent’anni dalla comparsa della GR1 a pellicola (1996) e a vent’anni dal primo modello digitale GR DIGITAL (2005), la casa giapponese si prepara a svelare la nuova GR IV, evoluzione tecnica della celebre compatta con sensore APS-C, punto di riferimento per fotografi amatori evoluti e professionisti in cerca di qualità d’immagine, velocità operativa e soprattutto massima portabilità.

banner nikon summer promo

Ottica ridisegnata, sensore migliorato e stabilizzazione a 5 assi per la nuova Ricoh GR IV

La nuova GR IV, che dovrebbe debuttare entro l’anno, porterà con sé un’ottica completamente riprogettata. Restano invariati i parametri base: focale 18,3mm f/2,8 (equivalente a 28mm su full frame), ma lo schema ottico è stato perfezionato passando da 6 elementi in 4 gruppi (con 2 lenti asferiche) a 7 elementi in 5 gruppi, con l’introduzione di 3 lenti asferiche. Del resto l’ottica negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e questo nuovo obiettivo potrebbe avere prestazioni eccellenti anche a tutta apertura. Confermata la presenza del filtro ND integrato con assorbimento pari a 2EV. Anche il sensore CMOS APS-C sarà nuovo e offrirà una risoluzione leggermente superiore: circa 26 megapixel, rispetto ai 24,2 MP della GR III. Ancora più significativo è, però, l’arrivo di un sistema di stabilizzazione a 5 assi, al posto del precedente a 3 assi. Una soluzione che dovrebbe incrementare concretamente la versatilità in condizioni di scarsa luminosità e durante l’utilizzo a mano libera.

La quarta generazione della Ricoh GR dovrebbe rispettare per forma e dimensioni i modelli di precedente generazione. Non sappiamo, ancora, se sarà il primo modello della serie dotata di monitor basculabile.
La quarta generazione della Ricoh GR dovrebbe rispettare, per forma e dimensioni, i modelli di precedente generazione. Non sappiamo ancora se sarà il primo modello della serie dotato di monitor basculabile.

Il cuore della nuova GR IV sarà invece affidato a un rinnovato processore d’immagine GR Engine, del quale non sono ancora note le specifiche tecniche ma che, secondo Ricoh, garantirà miglioramenti su molteplici aspetti. Per quanto riguarda l’archiviazione dei file, la Ricoh GR IV dovrebbe disporre di una memoria interna da 55GB e sostituire lo slot per le classiche schede di memoria SD con uno compatibile con le MicroSD: da verificare eventuali implicazioni su compatibilità (non sembra supportato lo standard UHS-II), capienza e velocità di scrittura.

banner tipa
banner promozione primavera 2025 canon

Ricoh GR IV: connettività migliorata e app dedicata

Lato connettività, verrà introdotta la nuova app GR World, disponibile per i dispositivi mobili. L’applicazione permetterà non solo la gestione remota della fotocamera, ma anche l’accesso a funzionalità avanzate di configurazione e aggiornamento. La compatibilità sarà garantita per tutti i modelli GR successivi alla GR II.

Ricoh GR III HDF e Ricoh GR IIIx HDF

La nuova frontiera della fotografia digitale? Imitare i difetti della peggiore fotografia analogica
Leggi la notizia

Contestualmente allo sviluppo del modello standard, Ricoh ha annunciato anche una variante futura della GR IV dotata di HDF (Highlight Diffusion Filter), un filtro interno che crea aloni sulle alteluci e sfoca i bordi dell’immagine. Il lancio di questa versione è previsto per la fine del prossimo inverno. È stata inoltre confermata la cessazione della produzione della GR III entro luglio 2025, mentre la GR IIIx, con ottica equivalente a 40mm, resterà in produzione almeno temporaneamente. Non mancheremo di tornare sull’argomento non appena emergeranno ulteriori dettagli, auspicando che sia Fowa a fornirceli in tempi rapidi. In un momento in cui le compatte di qualità stanno godendo di un rinnovato interesse, sarebbe un errore sottovalutare l’attenzione che circonda una delle poche serie ancora iconiche del catalogo Ricoh — azienda che, non dimentichiamolo, ha anche in mano le sorti di un marchio storico come Pentax, di cui si fatica ormai a seguire la direzione. 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
AFC evidenza KV_X half_street_15
FOCUS

Nuova Fujifilm X half: la metà che mancava alla fotografia digitale

La Fujifilm X half promette di...

di Emanuele Costanzo
22 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
banner nikon video tour
Tags: APS-CCompatte premiumFotocamere compatteOttica fissaRicoh GR
Articolo precedente

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi

Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Ricoh GR IV: il nuovo capitolo della compatta premium APS-C è quasi pronto al debutto

22 Maggio 2025
La fotografa cinese Xiaoling Li è stata incoronata Vincitrice Assoluta dei World Food Photography Awards, sponsorizzati da Bimi, e ha ricevuto un premio di 5.000 sterline per una commovente immagine che ritrae anziani vicini di casa riuniti a condividere storie mentre gustano involtini primavera del Sichuan.

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi

22 Maggio 2025
AFC evidenza KV_X half_street_15

Nuova Fujifilm X half: la metà che mancava alla fotografia digitale

22 Maggio 2025
Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ricoh GR IV: il nuovo capitolo della compatta premium APS-C è quasi pronto al debutto

22 Maggio 2025
La fotografa cinese Xiaoling Li è stata incoronata Vincitrice Assoluta dei World Food Photography Awards, sponsorizzati da Bimi, e ha ricevuto un premio di 5.000 sterline per una commovente immagine che ritrae anziani vicini di casa riuniti a condividere storie mentre gustano involtini primavera del Sichuan.

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi

22 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?