• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 9 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi

Un’immagine intensa e conviviale dalla Cina si aggiudica il titolo assoluto, ma è l’Italia a brillare con 17 finalisti e ben quattro primi premi di categoria.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
22 Maggio 2025
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La fotografa cinese Xiaoling Li è stata incoronata Vincitrice Assoluta dei World Food Photography Awards, sponsorizzati da Bimi, e ha ricevuto un premio di 5.000 sterline per una commovente immagine che ritrae anziani vicini di casa riuniti a condividere storie mentre gustano involtini primavera del Sichuan.
La fotografa cinese Xiaoling Li è stata incoronata Vincitrice Assoluta dei World Food Photography Awards, sponsorizzati da Bimi, e ha ricevuto un premio di 5.000 sterline per una commovente immagine che ritrae anziani vicini di casa riuniti a condividere storie mentre gustano involtini primavera del Sichuan.

Nel panorama della fotografia mondiale, i World Food Photography Awards 2025, sponsorizzati da Bimi, rappresentano una vetrina d’eccellenza per la narrazione visiva legata al cibo. L’edizione di quest’anno – selezionata da una giuria internazionale guidata da David Loftus e composta da nomi del calibro di René Redzepi e Claire Reichenbach – ha visto la partecipazione di quasi 10.000 immagini provenienti da 70 Paesi. A emergere non è stata solo la vincitrice assoluta, ma anche la straordinaria performance della fotografia italiana.

Il titolo di Overall Winner è andato alla fotografa cinese Xiaoling Li, con lo scatto The Elderly Having Delicious Food. Realizzata a Shuangliu Ancient Town, nella provincia del Sichuan, l’immagine immortala cinque anziane signore intente a condividere cibo e storie, in un’atmosfera di autentica convivialità. La composizione è impeccabile: la disposizione dei soggetti rievoca la cosiddetta “Dragon Gate formation”, un’espressione cinese che descrive il momento in cui amici del quartiere si riuniscono per conversare e mangiare insieme. Il piatto protagonista? I celebri involtini primavera della tradizione sichuanese.

Italia da record: 17 finalisti e quattro vincitori

L’Italia ha segnato un risultato storico con 17 immagini finaliste e quattro premi di categoria, a conferma dell’altissimo livello raggiunto dalla scuola fotografica nazionale anche in ambito food. Alessandro Anglisani ha vinto nella categoria Errazuriz Wine Photographer of the Year – Places con un paesaggio vitivinicolo dell’Oltrepò Pavese. La luce radente e la composizione prospettica conferiscono allo scatto un rigore pittorico che richiama la tradizione del paesaggio classico italiano.

Alessandro Anglisani ha vinto il premio Errazuriz Wine Photographer of the Year - Places con uno straordinario scatto di un vigneto nell’Oltrepò Pavese, una regione storica situata nella provincia di Pavia, in Lombardia.
Alessandro Anglisani ha vinto il premio Errazuriz Wine Photographer of the Year - Places con uno straordinario scatto di un vigneto nell’Oltrepò Pavese, una regione storica situata nella provincia di Pavia, in Lombardia.

Diego Papagna si è imposto nella sezione Production Paradise Previously Published con un’immagine onirica di funghi avvolti da vapori evanescenti. Una composizione quasi astratta, dove il soggetto cede il passo all’atmosfera.

Diego Papagna ha vinto la categoria Production Paradise Previously Published con uno scatto etereo che ritrae funghi avvolti nel vapore.

Diego Marinelli, vincitore del Philip Harben Award for Food in Action, ha commosso giuria e pubblico con la rappresentazione intima di una nonna irpina che prepara a mano la pasta Matassa, in un delicato racconto di tradizione familiare e cultura gastronomica del Sud.

Diego Marinelli ha vinto la categoria The Philip Harben Award for Food in Action, sostenuta da International Salon Culinaire, con uno scatto toccante che ritrae un'anziana signora mentre prepara con amore la pasta Matassa nella sua cucina, in Irpinia, nel sud Italia.
Diego Marinelli ha vinto la categoria The Philip Harben Award for Food in Action, sostenuta da International Salon Culinaire, con uno scatto toccante che ritrae un'anziana signora mentre prepara con amore la pasta Matassa nella sua cucina, in Irpinia, nel sud Italia.

Alessandra Bartoloni ha conquistato la categoria World of Drinks con uno scatto ipersaturo di un gin tonic al sole, simbolo della leggerezza dell’estate mediterranea. La stessa Bartoloni ha ottenuto anche un secondo posto nella Tiptree Cake Award con una raffinata composizione dolciaria di torta al limone e mandorle. Tra gli altri finalisti italiani figurano anche nomi già noti nell’ambito editoriale e artistico: Michela Balboni e Alessandra Manzotti (entrambe con 4 immagini selezionate), Gabriele Di Fazio, Roberta Dall’Alba, Judith Balari e Laura Ottaviantonio.

Alessandra Bartoloni - Sunshine Gin
Alessandra Bartoloni ha vinto la categoria World of Drinks con una foto di un bicchiere colmo di gin tonic illuminato dal sole.

Gli altri italiani in evidenza al World Food Photography Awards 2025

Roberta Dall'Alba - Touch of Tradition
Michela Balboni - Woman in Green
Michela Balboni - The Perfect Lunch
Michela Balboni - Ice Cream on Wheels
Michela Balboni - Coffee Break in the Hungarian Plains
Alessandra Manzotti - Finding Warmth
Laura Ottaviantonio - Lady Tarte
Judith Balari - Dolce Vita at its Finest
Gabriele Di Fazio - Wasted Heart
Alessandra Manzotti - Food for the Family
Alessandra Bartoloni - Lemon and almond cake
Alessandra Manzotti - Time is of the Essence
Alessandra Manzotti - Frozen Meat
banner Metrophoto Roma Canon

Mostre ed esposizioni: il cibo come ponte tra le culture

Le 185 immagini finaliste sono esposte dal 21 al 25 maggio alla prestigiosa Mall Galleries di Londra, in una mostra a ingresso libero che celebra la potenza espressiva del cibo attraverso l’obiettivo. Dal 2 giugno una selezione sarà visibile anche presso Fortnum & Mason e, dal 3 giugno al 7 settembre, al Museum of the Home. Per accedere alla galleria completa dei finalisti 2025 e restare aggiornati sull’edizione 2026 (apertura iscrizioni prevista per settembre), è possibile visitare il sito ufficiale: www.worldfoodphotographyawards.com

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

Gli scatti mozzafiato che hanno vinto...

di Jessica Barresi
3 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori
VINCITORI

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

Annunciati i vincitori dei concorsi Siena...

di Redazione Fotocult
2 Ottobre 2025
Audubon Photography Awards 2025 vincitori concorso fotografico uccelli
VINCITORI

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

Le fregate magnifiche di Liron Gertsman...

di Jessica Barresi
22 Settembre 2025
Premio Fritz Polking 2025 vincitori fotografia naturalistica
VINCITORI

Amore, odio e serpenti a sonagli: il reportage vince il Premio Fritz Pölking 2025

Il fotografo spagnolo Javier Aznar è...

di Jessica Barresi
20 Settembre 2025
Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani
VINCITORI

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

Il pluripremiato fotografo subacqueo Yury Ivanov...

di Jessica Barresi
18 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

È di tre fotografi cinesi l’immagine...

di Jessica Barresi
11 Settembre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: CiboConcorsi fotograficiFotografiaWorld Food Photography Awards
Articolo precedente

Nuova Fujifilm X half: la metà che mancava alla fotografia digitale

Articolo successivo

Ricoh GR IV: il nuovo capitolo della compatta premium APS-C è quasi pronto al debutto

Articolo successivo
Il Costruttore giapponese Ricoh ha annunciato lo sviluppo della compatta GR IV. Il prototipo sarà mostrato il 31 maggio 2025 presso gli spazi GR SPACE di Tokyo, Pechino e Shanghai.

Ricoh GR IV: il nuovo capitolo della compatta premium APS-C è quasi pronto al debutto

Login login per unirti alla discussione
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner Metrophoto Roma

Articoli recenti

Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

1 Ottobre 2025
Lee Miller. Opere 1930-1955 mostra fotografica Camera Torino

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

30 Settembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?