• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 26 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la più abbordabile S1IIE.

Simone Moda di Simone Moda
13 Maggio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Lumix S1II e S1IIE
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix si completa con l'arrivo della nuova S1II con sensore full frame parzialmente stacked e della S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II.

Panasonic, a pochi mesi dal lancio della Lumix S1RII, non si ferma e continua a spingere sull’acceleratore nel segmento delle mirrorless full frame, arricchendo la famiglia Lumix S con due nuovi modelli: la Lumix S1II e la più abbordabile Lumix S1IIE. Insieme alle due fotocamere arriva anche un interessantissimo zoom 24-60mm f/2,8 con prezzo sotto i mille euro.

Nel corpo della Lumix S1RII, Panasonic ha installato una nuova unità parzialmente stacked da 24MP con capacità di raffica e gamma dinamica senza precedenti. Ecco la nuova Lumix S1II.
Nel corpo della Lumix S1RII, Panasonic ha installato una nuova unità parzialmente stacked da 24MP con capacità di raffica e gamma dinamica senza precedenti. Ecco la nuova Lumix S1II.
Nel corpo della Lumix S1RII, Panasonic ha installato una nuova unità parzialmente stacked da 24MP con capacità di raffica e gamma dinamica senza precedenti. Ecco la nuova Lumix S1II.
Nel corpo della Lumix S1RII, Panasonic ha installato una nuova unità parzialmente stacked da 24MP con capacità di raffica e gamma dinamica senza precedenti. Ecco la nuova Lumix S1II.
Nel corpo della Lumix S1RII, Panasonic ha installato una nuova unità parzialmente stacked da 24MP con capacità di raffica e gamma dinamica senza precedenti. Ecco la nuova S1II.
Nel corpo della Lumix S1RII, Panasonic ha installato una nuova unità parzialmente stacked da 24MP con capacità di raffica e gamma dinamica senza precedenti. Ecco la nuova S1II.

Nuova Lumix S1II: 24MP, 70fps e un rinnovato AF che riconosce gli atleti impegnati in sport urbani.

La nuova Lumix S1II costa 3.500 euro solo corpo e 4.400 euro in kit con lo zoom Lumix S 24-105mm f/4 Macro O.I.S.
La nuova Lumix S1II costa 3.500 euro solo corpo e 4.400 euro in kit con lo zoom Lumix S 24-105mm f/4 Macro O.I.S.

La nuova Lumix S1II (3.500 euro solo corpo e 4.400 euro in kit con lo zoom 24-105mm f/4) si presenta con un corpo macchina identico a quello della sorella maggiore S1RII. Sotto il cofano, però, adotta un sensore full frame (24x36mm) da 24 megapixel, stabilizzato e con architettura “parzialmente stacked”: una definizione che fa subito pensare al CMOS della Nikon Z6III. Le premesse sulla sua qualità lasciano comunque ben sperare, perché Panasonic lo accredita di una gamma dinamica che supera i 15 stop, dato che posiziona questa fotocamera al vertice della gamma Lumix. Sembrano ben promettere anche le doti “dinamiche” della nuova arrivata; un salto generazionale dovrebbe farlo segnare l’autofocus, che introduce il riconoscimento automatico di soggetti impegnati in attività come skateboard, football, BMX e parkour. Ma pure la raffica non sarà da meno, con una cadenza di scatto di ben 70fps assicurata dall’otturatore elettronico (il buffer di memoria dovrebbe arrivare a saturazione entro 3 secondi) e rispettabilissimi 10fps supportati da quello meccanico (con buffer di memoria pressoché illimitato). Non manca nemmeno la modalità pre-burst (regolabile fino a 1,5fps) ormai irrinunciabile per non perdere “l’attimo fuggente”.

Tra le altre novità, sulla Lumix S1II segnaliamo l’introduzione del formato HEIF (affiancabile al RAW in luogo del JPG) e la modalità High-Res da 96MP con unione degli scatti direttamente in camera. A completare il pacchetto troviamo inoltre il supporto al Time Code sincronizzabile via Bluetooth con ATOMOS Ultra Sync Blue e la comodissima possibilità di registrare direttamente su SSD esterni tramite USB-C, funzione già disponibile sulla S1RII, ma ora potenziata con il trasferimento diretto dei file da entrambe le schede di memoria (SD e CFexpress) verso l’unità esterna.

Lumix S1II: spinge forte anche sul video

Sul fronte video, con la S1II debuttano il profilo Arri Log C3 e il formato cinematografico 2,4:1. La S1II supporta il 6K/60p a 10bit.
Sul fronte video, con la S1II debuttano il profilo Arri Log C3 e il formato cinematografico 2,4:1. La S1II supporta il 6K/60p a 10bit.

Anche il comparto video, come tradizione Lumix vuole, si prospetta molto curato: sulla S1II fanno il loro debutto il profilo Arri Log C3 (disponibile ccomeon aggiornamento firmware a pagamento) e il formato cinematografico 2,4:1, supportato in 6K/60p e in C4K (a 120p e 60p), sempre a 10bit. Collegata via HDMI a un registratore esterno la fotocamera concede il 6K/30p Open Gate, il 5,7K/60p senza ritaglio e il C4K/120p, mentre internamente, su scheda di memoria, sono disponibili le risoluzioni 6K/30p e 5,1K/60p a 10bit e formato 3:2, il 5,9K/60p a 10 bit e formato 16:9, e il C4K/60p.

Lumix S1IIE: versione “lite” a 2.799 Euro

La Lumix S1IIE sposa l'ergonomia della nuova S1II e della S1RII, ma al suo interno il CMOS è quello da 24,5MP della Lumix S5II. Costa 2.800 euro solo corpo.
La Lumix S1IIE sposa l'ergonomia della nuova S1II e della S1RII, ma al suo interno il CMOS è quello da 24,5MP della Lumix S5II. Costa 2.800 euro solo corpo.
La Lumix S1IIE sposa l'ergonomia della nuova S1II e della S1RII, ma al suo interno il CMOS è quello da 24,5MP della Lumix S5II. Costa 2.800 euro solo corpo.
La Lumix S1IIE sposa l'ergonomia della nuova S1II e della S1RII, ma al suo interno il CMOS è quello da 24,5MP della Lumix S5II. Costa 2.800 euro solo corpo.
La Lumix S1IIE sposa l'ergonomia della nuova S1II e della S1RII, ma al suo interno il CMOS è quello da 24,5MP della Lumix S5II. Costa 2.800 euro solo corpo.
La Lumix S1IIE sposa l'ergonomia della nuova S1II e della S1RII, ma al suo interno il CMOS è quello da 24,5MP della Lumix S5II. Costa 2.800 euro solo corpo.

Anche la Lumix S1IIE adotta lo stesso corpo macchina delle S1 e S1R di seconda generazione, ma al suo interno custodisce un sensore da 24,5MP già visto in azione nella S5II dal 2023. Nonostante si tratti di un’unità meno recente, il CMOS della S1IIE offre comunque 14 stop di gamma dinamica dichiarata, concede la registrazione video 6K/30p in modalità Open Gate e supporta la raffica fino a 30fps con otturatore elettronico e 10fps con quello meccanico attivo. La scelta di adottare un sensore meno recente – ma non datato – porta a un prezzo più contenuto: si parte da 2.800 euro per la versione solo corpo, fino a 3.700 euro con il 24-105mm f/4 incluso.

La Lumix S1IIE scatta fino a 30fps con otturatore elettronico, riconosce e insegue anche i soggetti impegnati in sport urbani e concede la ripresa video fino al 6K con Open Gate.
La Lumix S1IIE scatta fino a 30fps con otturatore elettronico, riconosce e insegue anche i soggetti impegnati in sport urbani e concede la ripresa video fino al 6K con Open Gate.

A parte il sensore, la S1IIE condivide molte caratteristiche con la S1II, come il riconoscimento dei soggetti impegnati in sport “urbani”, la stabilizzazione interna fino a 8 stop di efficacia, la possibilità di utilizzate il profilo ARRI LogC3 e il supporto alla registrazione interna (su scheda CFexpress tipo B) nei formati Apple ProRes RAW HQ, ProRes RAW 5,8K/30p e C4K/60p. Non manca nemmeno il nuovo il formato cinematografico 2,4:1.

panasonic.it

Hai appena comprato una Lumix S1RII?

Con un aggiornamento firmware arriveranno tutte le nuove funzioni della S1II e della S1IIE.
Leggi la notizia
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Laowa3528TS aprevid
FOCUS

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

Laowa 35mm f/2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5x...

di Roberto Colombo
25 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza
FOCUS

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux...

di Roberto Colombo
21 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub
FOCUS

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

Maggiore controllo per le proprie riprese...

di Roberto Colombo
18 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor
FOCUS

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
FOCUS

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Aiarty Image Enhancer è un software...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie
FOCUS

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

DJI aggiorna il suo drone super...

di Roberto Colombo
13 Novembre 2025
banner nital winter promo
Tags: Full frameLumixMirrorlessPanasonic Lumix
Articolo precedente

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

Articolo successivo

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Articolo successivo
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

banner mostra rodney smith
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner fujifilm

Articoli recenti

Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
Amazon Offerte Droni Black Friday 2025 Black Week DJI Potensic Evidenza

È ora di volare: un drone DJI a 169 euro è un’occasione da non perdere

24 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025
Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

22 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte accessori foto zaini treppiedi luci schede Evidenza

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday

21 Novembre 2025
ilcp print shop open

iLCP Print Sale: vent’anni di fotografia per la conservazione della natura

21 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte fotocamere VLOG Evidenza

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati

21 Novembre 2025
Black Friday offerte libri fotografici

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday

21 Novembre 2025
Elena Zottola. Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito Premio Musa Fotografia

Radici e futuro in un cassetto pieno di foto

21 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

21 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Obiettivi Mirrorless BF 2025 Evidenza

Canon RF 100-400mm e RF 100-500mm L: sconti vicini al 20% per il Black Friday

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Fotocamere Mirrorless in Evidenza

Mirrorless full frame a 799 euro? Queste e altre incredibili offerte su Amazon per il Black Friday – In aggiornamento

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black FridayAmazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black Friday

È il momento di migliorare i video fatti coi vostri smartphone: gli accessori imperdibili del Black Friday

20 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?