• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 8 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

Al Museo della Permanente un percorso espositivo sempre più coinvolgente e ricco di novità.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
8 Novembre 2025
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Luca Lorenz, Vincitore del “Premio stella nascente" del Wildlife Photographer of the Year 2025
© Luca Lorenz, Vincitore del “Premio stella nascente" del Wildlife Photographer of the Year 2025

Milano

Dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026

È in arrivo a Milano l’appuntamento annuale con le fotografie del Wildlife Photographer of the Year: dal 15 novembre il Museo della Permanente ospita le cento fotografie premiate alla 61ª edizione del più prestigioso concorso di fotografia naturalistica al mondo.
L’associazione culturale Radicediunopercento si conferma organizzatrice dell’esposizione, e propone anche quest’anno un viaggio immersivo tra scatti montati su cornici retroilluminate a led, slideshow in loop su uno schermo largo quattro metri e una sala video con monitor da ottanta pollici che mostrano filmati di backstage delle foto vincitrici, interviste ai fotografi e altri contenuti legati alla mostra.

banner nikon winter instant saving

Wildlife Photographer of the Year : una mostra formativa

Tutte le fotografie esposte saranno accompagnate da didascalie che ne raccontano la storia e descrivono le sensazioni provate dall’autore durante la realizzazione, oltre a indicare i dati tecnici, le informazioni scientifiche sulle specie ritratte e a riportare citazioni dei fotografi e della giuria.
L’edizione di quest’anno prevede alcune novità. Per la prima volta, ad esempio, il visitatore avrà modo di saperne di più su alcuni degli habitat raffigurati grazie al rivoluzionario indice sviluppato dal Natural History Museum, il Biodiversity Intactness Index (BII), che misura quanto rimane della biodiversità naturale di una regione, su una scala da 0 al 100%.

VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

di Jessica Barresi
15 Ottobre 2025

A proposito di pari opportunità per persone con disabilità visiva, invece, arrivano – accanto ad alcune fotografie – i QR Code per accedere a file audio con descrizioni morfologiche, certificate DescriVedendo, realizzate dall’Associazione Nazionale Subvedenti.

Wildlife Photographer of the Year : qualche novità nelle visite guidate

Novità anche nell’offerta di visite guidate: Marco Colombo – naturalista e pluripremiato fotografo pluripremiato –  accompagnerà come di consueto i visitatori in un viaggio affascinante tra tecnica fotografica, biologia ed emozione; alle sue visite si aggiungono quelle interattive su diversi argomenti, pensate su misura per adulti, famiglie e ragazzi, a cura del Gruppo Pleiadi, team di divulgatori scientifici attivi nei più importanti musei naturalistici d’Italia, che offrirà un approccio partecipativo e creativo, trasformando le immagini della mostra in occasioni di apprendimento e scoperta.

banner nikon winter instant saving

Non mancheranno infine le serate gratuite di approfondimento con fotografi naturalisti e divulgatori scientifici di altissimo livello, pronti a condividere esperienze, storie e segreti del loro lavoro, che si terranno in quattro date di sabato. I protagonisti saranno Francesco Tomasinelli (fotogiornalista laureato in Scienze ambientali marine), che racconterà di “Chele e corazze: i segreti dei crostacei”, Luca Eberle (naturalista e fotografo) con “Dai tropici al Mediterraneo: storie di natura e conservazione”, Marco Colombo parlerà de “Il cuore pulsante delle Alpi” e Pietro Formis (fotografo subacqueo di fama internazionale) insieme a Emilio Mancuso (biologo marino), che presenteranno il documentario “Marine Animal Forest” sui “servizi ecosistemici per il benessere umano”.

© Fernando Faciole, vincitore Impact Award, Wildlife Photographer of the Year 2025
© Fernando Faciole, vincitore Impact Award, Wildlife Photographer of the Year 2025

 

Oltre agli scatti del Wildlife Photographer of the Year 2025, del Young Wildlife Photographer of the Year 2025 e del vincitore dell’Impact Award, il percorso espositivo include le immagini vincitrici e finaliste divise nelle diverse categorie del concorso.
Saranno a disposizione il catalogo della mostra Wildlife Photographer of the Year Portfolio 35 redatto da Rosamund Kidman Cox (lingua inglese, 160 pagine, 35euro) e il catalogo Wildlife Photographer of the Year: Highlight 11, con le venticinque foto votate dal pubblico e le vincitrici di sezione delle cento foto esposte (lingua inglese, 80 pagine, 15 euro).

banner nikon winter instant saving

Per gli appassionati e tutti gli interessati, durante il periodo della mostra, l’Associazione Culturale Radicediunopercento organizza corsi teorici di fotografia, seminari di Scienze Naturali online e Workshop pratici in natura, con noti divulgatori scientifici e fotografi naturalisti.

© Gabriella Comi, Menzione d'onore Wildlife Photographer of the Year 2025
© Gabriella Comi, Menzione d'onore Wildlife Photographer of the Year 2025

Wildlife Photographer of the Year

  • Museo della Permanente, via Filippo Turati, 34 – Milano
  • dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026
  • tutti i giorni 10-19, gio-ven 10-22
  • infrasettimanale intero 13 euro, ridotto 11 euro; sab-dom e festivi intero 15 euro, ridotto 13 euro
  • www.radicediunopercento.it

Le mostre di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Autunno 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Settembre 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

Con lo scatto notturno di una...

di Jessica Barresi
15 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni
APPROFONDIMENTI

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

Anticipazioni sugli esiti della 61ª edizione...

di Lello Piazza
5 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2024
GREENPICS

Una flotta di girini vince il Wildlife Photographer of the Year 2024: ancora una volta primeggia la fotografia subacquea

Shane Gross è il vincitore del...

di Redazione Fotocult
9 Ottobre 2024
Wild Michael “Nick” Nichols
RECENSIONI

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

L’emozionante libro con cui uno dei...

di Lello Piazza
2 Novembre 2025
WildLOVE Pedro Jarque Krebs
GREENPICS

WildLOVE: gli animali così non li avete mai visti

Il nuovo libro fotografico di Pedro...

di Jessica Barresi
13 Marzo 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi
GREENPICS

Vi racconto “Storie di Lupi”

“Storie di Lupi” è un progetto...

di Gianluca Damiani
27 Ottobre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Concorsi fotograficiFotografia naturalisticaMostre fotografia
Articolo precedente

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

Login login per unirti alla discussione
banner nikon winter instant saving
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?