Lo scorso 23 agosto sono stati annunciati i cinque vincitori dello Zeiss Microscopy Image Contest 2022. La competizione punta a celebrare, attraverso la fotografia, il lavoro di ricercatori che si servono del microscopio in vari campi di studio e che utilizzano attrezzatura delle celebre industria ottica tedesca.
Per questa seconda edizione del concorso indetto da Zeiss sono stati inseriti dei membri esterni nella giuria: cinque scienziati esperti nell’utilizzo del microscopio hanno votato le loro immagini preferite nelle cinque categorie. Coinvolto nella votazione anche il Dott. Bernardo Cesare, terzo classificato nella scorsa edizione della gara.

Dr. Tagide deCarvalho, università del Maryland, Baltimora (Stati Uniti)
Vincitore categoria Life Sciences
Diverse specie di batteri generano un complesso strato sulle cellule epiteliali della lingua umana. Il soggetto è stato trattato con del colorante organico fluorescente e fotografato con microscopio ottico Zeiss LSM 900 e Airyscan detector.
“Oltre a produrre immagini per le collaborazioni scientifiche e gli studi di ricerca scatto fotografie al microscopio anche nel mio ambiente quotidiano. Ad esempio fotografo la frutta ammuffita nel frigorifero di casa o il muschio che cresce sulla parete del palazzo di Scienze Biologiche davanti al quale passo spesso per raggiungere uno dei miei laboratori”.
Dr. Tagide deCarvalho

Dr. Ümit Bayram, università Abdullah Gül di Kayseri (Turchia)
Vincitore categoria Materials Science
La fotografia ritrae le nanostrutture del solfuro di vanadio, di cui il Dr. Ümit Bayram ha studiato le proprietà fotocatalitiche.
“A un primo sguardo questa fotografia mi ha fatto sentire come se fossi di fronte al più bello dei fiori in vendita in un ideale negozio di fiori in miniatura”.
Dr. Ümit Bayram
Fotografia realizzata con microscopio elettronico a scansione Zeiss GeminiSEM 300

Dr. Robert Berdan, Science & Art Multimedia, Calgary (Canada)
Vincitore categoria Education
La vitamina C, quando viene dissolta in acqua ed etanolo per poi essere asciugata su una piastrina da microscopio, genera spesso dei bellissimi cristalli che possono essere osservati con la luce polarizzata.
“A volte i cristalli di vitamina C si aggregano in superfici ampie, mentre in altre occasioni sono isolati e assumono la forma di una stella. Sono affascinato dai microscopi, dalla fotografia e dagli organismi unicellulari dall’età dell’adolescenza”.
Fotografia realizzata con microscopio ottico Zeiss Axio Scope.A1

Dr. Sebastien Colin, Istituto di Biologia Max Planck, Tuebingen (Germania)
Vincitore categoria Geosciences & Natural Resources
La diversità dei moderni organismi marini eucarioti unicellulari, la dinamica delle loro popolazioni e le loro complesse reti di interazione sono ancora scarsamente comprese sebbene essi siano responsabili di una cospicua parte della biogeochimica della Terra.
“È stato eccitante utilizzare un microscopio confocale per mostrare l’elegante scheletro di antichi radiolari che nuotavano nell’oceano decine di migliaia di anni prima dell’invenzione del sezionamento ottico”.
Dr. Sebastien Colin
Fotografia realizzata con microscopio confocale ZEISS LSM 780
Hong Lin, Foshan, Guangdong (Cina)
Vincitore categoria Microscopy as a Hobby
Il lavoro di Hong Lin si concentra sulla varietà dei microrganismi acquatici nelle acque dei fiumi.
La fotografia ritrae una larva di zanzara del fiume Pearl, nel Guangdong.
“Sono felice di aver scattato questa fotografia che mostra la testa e il torace di una larva di zanzara, e la ritengo un tentativo andato a buon fine di combinare scienza e arte”.
Hong Lin
Fotografia realizzata con microscopio ottico Zeiss Axiostar

Meraviglie dal cielo: svelati i vincitori della 10ª edizione del concorso SkyPixel
Si è conclusa l'edizione 2025 del concorso SkyPixel dedicato alla fotografia e alla videografia aerea organizzato in collaborazione con DJI.

I pugni allo stomaco del World Press Photo 2025
vincitori regionali della 68ª edizione del più noto concorso di fotogiornalismo al mondo sono quarantadue.

Natura, etica e nessun filtro: la biodiversità italiana degli IBC Photo Awards 2025
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso fotografico dedicato al racconto genuino del patrimonio naturale del nostro Paese.

A tavola con l’orso: Pål Hermansen vince il Glanzlichter 2025
Sangue e neve sul podio della 27ª edizione del Glanzlichter, il concorso che premia la fotografia naturalistica genuina.

Scatti mai visti per vederne di nuovi: al via l’edizione 2025 del Comedy Wildlife Awards
Il concorso fotografico più divertente del mondo, i Nikon Comedy Wildlife Awards, sono tornati anche nel 2025. Per partecipare c'è ...