
Per il progetto Italia Riflessa di Xiaomi tre fotografi “Certified by Leica”, Carmine Benincasa, Nicola D’Orta e Federica Cocciro, hanno catturato in questi mesi con i loro smartphone della serie 13T scene di vita quotidiana e ritratti di persone comuni in alcune grandi città d’Italia. Tra i protagonisti dei primissimi scatti, tre giovani content creator di base, rispettivamente, a Milano, Roma e Napoli: Francesca Noè (@amilanopuoi), Carolina Cosentino (@Piaceridiroma) e @Ilmenestrelloh, alterego di Marco Marfella.
Insieme ai tre volti noti del web, tantissime storie di molti altri cittadini che, insieme, contribuiscono a dare vita a una toccante narrazione collettiva e a un racconto fotografico emozionante e sincero.
In questa pagina dedicata sono raccolte tutte le altre testimonianze del progetto oltre quelle mostrate nella galleria in alto; ogni singola storia può essere sia letta, sia ascoltata, grazie alla voce narrante dello storyteller Francesco Oggiano.

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo X300 Pro, che arriva ufficialmente in Italia, portando con sé il kit fotografico con ...

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato con Hasselblad, Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro si candidano come cameraphone ...





















