• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Xiaomi 13T e 13T Pro: continua il sodalizio con Leica

Annunciati due nuovi smartphone di fascia prosumer con tripla fotocamera realizzata in collaborazione con il Costruttore tedesco.

Simone Moda di Simone Moda
26 Settembre 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Apre Xiaomi 13T e 13T Pro

Il 13T e 13T Pro completano la seconda generazione di smartphone targati Xiaomi con comparto fotografico sviluppato in collaborazione con Leica. Prezzi a partire da 670 euro.

Xiaomi ha presentato a Berlino una nuova coppia di smartphone, vale a dire gli Xiaomi 13T e 13T Pro, entrambi con funzionalità fotografiche di livello professionale. Sia lo Xiaomi 13T che il modello più evoluto “Pro” presentano infatti una configurazione a tripla fotocamera con obiettivi Summicron targati Leica; al modulo con fotocamera ultragrandangolare di focale equivalente a 15mm, luminosità f/2,2 e sensore CMOS da 12MP di risoluzione, troviamo infatti affiancati un grandangolare da 24mm f/1,9 e un normale da 50mm f/1,9, entrambi abbinati a sensori da 50MP di risoluzione. Dal lato opposto, integrata nel monitor, completa la dotazione una fotocamera frontale da 20MP con luminosità f/2,2.

Xiaomi Mi 13T e 13T Pro
La tripla fotocamera dello Xiaomi 13T realizzata in collaborazione con Leica.
banner vetrina libri fotocult.it

Xiaomi 13T e 13T Pro: stile Leica

Ad arricchire ulteriormente il comparto fotografico dei due smartphone della serie 13 di Xiaomi troviamo gli stili fotografici Leica Authentic e Leica Vibrant, selezionabili per catturare immagini con caratteristiche cromatiche e di gamma dinamica simili a quelle garantite dalle mirrorless di ultima generazione del Costruttore tedesco. Altri 19 filtri di cui 6 sempre a marchio Leica, inclusi i più recenti Leica Sepia e Leica Blue introdotti a partire dalla Leica M-Typ240, completano il pacchetto di “preset” selezionabili dal fotografo in fase di scatto. I professionisti della ripresa, dal canto loro, potranno configurare e salvare degli stili personalizzati intervenendo manualmente su diversi parametri dell’immagine tra cui colore, contrasto e nitidezza; la modalità Pro, oltre a consentire la regolazione manuale dei principali parametri di ripresa, abilita infine anche lo scatto in RAW.

Xiaomi 13T Series

Le specifiche video degli Xiaomi 13T e 13T Pro

Le tre fotocamere posteriori degli Xiaomi 13T e 13T Pro supportano la registrazione video in 4K a tutte le lunghezze focali, mentre restano esclusive del modello più evoluto la ripresa video in risoluzione 8K e il precaricamento delle LUT. Sempre sul modello Pro i videomaker più incalliti avranno a disposizione anche la ripresa video con campionamento colore 4:2:0 e codifica H.265 a 10 bit, uno degli standard più diffusi sulle mirrorless. Il supporto alla stabilizzazione (Video Stabile) è ottico sul modulo con focale da 24mm, mentre in modalità ottico + elettronico (Video Stabile Pro) si attiva la fotocamera da 15mm e il software opera un sostanzioso crop.

L'interfaccia grafica della fotocamera degli Xiaomi 13T attivata in modalità Pro.

Xiaomi “serie 13”: altre caratteristiche

Di dimensioni pari a 162,2×75,7×8,49mm e peso di poco inferiore ai 200g, gli Xiaomi 13T e 13T Pro sono costruiti per resistere alle infiltrazioni di acqua e polvere (protezione IP68); adottano un display CrystalRes da 6,67 pollici che supporta la frequenza di aggiornamento fino a 144Hz e una risoluzione pari a 2712×1220 pixel. Anche la luminosità del pannello è di riferimento, pari a 1200 nit, ed è inoltre assicurata la copertura totale (100%) dello spazio colore DCI-P3.
Di pari caratura il comparto audio, con doppi altoparlanti integrati e supporto Dolby Atoms. Passando ai processori, mentre sul modello d’accesso troviamo impiegato il chipset MediaTek Dimensity 8200-Ultra, su quello più evoluto la CPU è il MediaTek Dimensity 9200+, un octa-core con picchi di clock fino a 3.35GHz supportato da una GPU Arm Immortalis-G715 che innalza ai massimi livelli l’esperienza sul fronte gaming. Sia lo Xiaomi 13T, sia lo Xiaomi 13T Pro supportano la ricarica rapida: il primo fino a 67W (lo 0-100% si ottiene in 42 minuti), il secondo addirittura a 120W (si ricarica completamente in meno di 20 minuti).

Xiaomi 13T Series

Xiaomi 13T Pro e Xiaomi 13T: disponibilità e prezzi

I due smartphone appena annunciati sono già disponibili all’acquisto in tre colorazioni (Alpine Blue, Meadow Green e Black) a partire da 670 euro. Più nel dettaglio, il prezzo d’accesso è riservato allo Xiaomi 13T nella configurazione 8+256GB, mentre occorrono rispettivamente 800, 900 e 1.000 per lo Xiaomi 13T Pro nelle versioni 12-256GB, 12+512GB e 16GB+1T. A prescindere dalla versione acquistata, il Costruttore assicura quattro generazioni di aggiornamenti del sistema operativo Android e cinque anni di patch di sicurezza.

Xiaomi 13T Pro e Xiaomi 13T: galleria di immagini

Xiaomi Watch 2 Pro e Smart Band 8: i nuovi dispositivi indossabili

Xiaomi Smart Band 8
Xiaomi Smart Band 8
Xiaomi Watch 2 Pro
Xiaomi Watch 2 Pro

Oltre ai due smartphone Xiaomi ha annunciato anche la nuova Smart Band 8, con supporto a oltre 150 sport per altrettante modalità di allenamento, misurazione della SpO2 e della frequenza cardiaca, monitoraggio del sonno e previsione del ciclo mestruale, e lo smartwatch Xiaomi Watch 2 Pro, basato su WearOS di Google, con display AMOLED da 1,43″ ad alta risoluzione e corona girevole per il controllo delle funzioni. Potranno essere acquistati, al netto di sconti o promozioni al lancio, rispettivamente a 40 euro (Xiaomi Smart Band 8 nelle colorazioni Graphite Black e Gold), 270 euro (Xiaomi Watch 2 Pro solo Bluetooth) e 330 euro (Xiaomi Watch 2 Pro 4G LTE con e-Sim).

Xiaomi e Leica: Story in Sight

Si aggiunge alla parata di novità anche l’annuncio del progetto Story in Sight, una serie di workshop pensata da Xiaomi e realizzata in collaborazione con il fotoreporter e istruttore di Leica Akademie, Giuseppe Nucci, per educare i giovani all’arte dello storytelling fotografico. L’Università di Barcellona sarà la prima istituzione a partecipare al progetto, con i workshop che si svolgeranno a partire da novembre (dureranno per tutto il semestre invernale) e che saranno aperti agli studenti della Facoltà di Filologia e Comunicazione Visiva, della Facoltà di Belle Arti e della Facoltà di Informazione e Media Audiovisivi.

mi.com/it

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
FOCUS

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

La compatta da viaggio recentemente rilanciata da Panasonic si chiama TZ99, costa 549 euro ed è ora disponibile anche in ...

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
FOCUS

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

AeroTrac è la nuova proposta di Tether Tools per fotografi e fotoritoccatori sempre in viaggio. Scopri ogni dettaglio nell'articolo.

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza
FOCUS

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e Schneider-Kreuznach nasce l'AF 24-60mm F2.8 FE, il secondo zoom per le mirrorless full frame ...

15 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil Motor, il nuovo RF 85mm F1.4 L VCM per le mirrorless Eos amplia la ...

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.
FOCUS

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

Fujifilm entra nel mercato delle videocamere cinematografiche con GFX Eterna 55, puntando a conquistare un segmento di mercato di altissimo ...

12 Settembre 2025
banner fujifilm x-e5
Tags: LeicaSmartphoneXiaomi
Articolo precedente

Nikon Plena, sorgerà il 27 settembre

Articolo successivo

Nan Goldin. This Will Not End Well

Articolo successivo
© Nan Goldin

Nan Goldin. This Will Not End Well

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?