• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

World Report Award 2023

I vincitori del premio di fotografia documentaria istituito dal Festival della fotografia Etica di Lodi.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
10 Luglio 2023
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2023 del World Report Award|Documenting Humanity, premio fotografico internazionale organizzato dal Festival della fotografia Etica di Lodi, che si svolgerà quest’anno dal 30 settembre al 29 ottobre.
Tra 833 candidati la giuria ha selezionato 7 fotografi che si sono aggiudicati la vittoria, o hanno ricevuto una menzione speciale, nelle cinque sezioni del concorso.

© Evgeniy Malotetka, L'assedio di Mariupol. 1° classificato nella sezione Master Award
© Evgeniy Maloletka, L'assedio di Mariupol. 1° classificato nella sezione Master Award del World Report Award 2023 2
© Evgeniy Maloletka

Quando le forze russe hanno invaso l’Ucraina il 24 febbraio 2022, hanno immediatamente preso di mira il porto di Mariupol, sul Mar d’Azov, importante punto strategico. Il 20 maggio, la Russia ha acquisito pieno controllo della città, precedentemente devastata dai bombardamenti; decine di migliaia di civili sono fuggiti o hanno perso la vita.

I vincitori del World Report Award

Evgeniy Maloletka – 1° classificato nella sezione Master Award con il reportage L’assedio di Mariupol. Vince 7.000 euro.

Bob Miller – 1° classificato nella sezione Spotlight Award con The Last Generation: Zoey’s Dream. Vince 3.000 euro.

Sarah Pabst – Menzione speciale nella sezione Spotlight Award con Everyone in Me is a Bird.

Alessandro Cinque – 1° classificato nella sezione Short Story Award con Alpaqueros. Vince una fotocamera mirrorless Fujifilm X-H2 con obiettivo XF16-80mm.

Luisa Lauxen Dörr – Menzione speciale nella sezione Short Story Award con Imilla.

Gerd Waliszewski – 1° classificato nella sezione Student Award con Between the Sirens. Vince una fotocamera mirrorless Fujifilm X-T5 con obiettivo XF18-55mm.

Mohammad Rakibul Hasan – 1° classificato nella sezione Single Shot Award con l’immagine The Blue Fig.

© Alessandro Cinque, Alpaqueros. World Report Award 2023
© Alessandro Cinque, Alpaqueros. World Report Award 2023 2
© Alessandro Cinque

Il progetto Alpaqueros racconta la situazione che stanno vivendo gli allevatori di alpaca in Perù. Con l’obiettivo giornalistico non solo di denunciare, ma anche di proporre nuove soluzioni, questo lavoro presenta la questione della crisi climatica da un nuovo punto di vista. La storia è divisa in due capitoli: uno dedicato a ciò che è andato perduto e uno incentrato sugli sforzi per la conservazione.

banner DXO

Il World Report Award premia due vincitori del World Press Photo

In occasione della mostra dei lavori premiati saranno esposti, per la prima volta in versione integrale, i due reportage di Evgeniy Maloletka e Alessandro Cinque, dai quali sono state estratte le rispettive immagini premiate anche nell’edizione 2023 del World Press Photo, prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria che si svolge da oltre cinquant’anni. Anche la mostra del World Press Photo farà tappa a Lodi a partire dal 30 settembre, inserendosi nel ricco programma di iniziative previste per un mese speciale dedicato alla fotografia.

© Bob Miller, The Last Generation. 1° classificato nella sezione Spotlight Award del World Report Award 2023 2
© Bob Miller, The Last Generation. 1° classificato nella sezione Spotlight Award del World Report Award 2023
© Bob Miller

Mentre le medie aziende agricole americane sono vicine alla chiusura, i figli degli agricoltori si trovano a reinventare la loro relazione con la campagna e il loro futuro. Per Zoey Allen, campionessa di barrel racing, tutto questo significa sfruttare il suo “dono naturale” e aiutare suo nonno ad allenare i cavalli per conto di altre persone, al fine di compensare il calo delle entrate derivanti dalle attività agricole.

La giuria del World Report Award|Documenting Humanity

I vincitori del World Report Award 2023 sono stati selezionati da una giuria internazionale composta da Amanda Voisard, photo editor per The Washington Post, Dominique Hildebrand, photo editor per National Geographic, Lynden Steele, direttore di fotogiornalismo alla Missouri School of Journalism’s, Reynolds Journalism Institute e Direttore del POYi, Alberto Prina e Aldo Mendichi, coordinatori del Festival.

Fujifilm Sponsor del World Report Award

Anche in questa edizione del Festival della Fotografia Etica e del World Report Award Fujifilm Italia è sponsor del concorso con l’intento di sostenere la diffusione della cultura dell’immagine e rimarcare il valore della fotografia, potente mezzo di espressione che consente di raccontare l’umanità.

© Luisa Lauxen Door, Imilla. Menzione speciale nella sezione Short Story Award del World Report Award 2023
© Luisa Lauxen Door, Imilla. Menzione speciale nella sezione Short Story Award del World Report Award 2023 2
© Luisa Lauxen Dörr

“Imilla”, il nome di un collettivo di skaters, nella lingua degli Ayamará e dei Quechua significa “ragazza”. Queste skaters boliviane indossano abiti tradizionali per combattere contro la discriminazione. Il loro obiettivo, oltre a far conoscere lo sport nel loro paese, è quello di valorizzare il ruolo delle donne scardinando gli stereotipi nei confronti del genere femminile e richiamare l’attenzione sulla tematica delle differenze culturali.

banner DXO

Le gallerie delle immagini dei vincitori del World Report Award|Documenting Humanity 2023 sono disponibili sul sito del Festival della Fotografia Etica. 

banner DXO
Potrebbero interessarti anche
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

È di tre fotografi cinesi l’immagine della galassia M31 che vince il 17° Astronomy Photographer of the Year.

11 Settembre 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W
BANDI

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2026 del prestigioso MonoVisions Photography Awards: ecco cosa c'è da sapere per partecipare.

30 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025
BANDI

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

Partecipa agli ND Awards 2025, il concorso fotografico internazionale aperto a professionisti e amatori. Oltre 30 categorie e premi fino ...

22 Agosto 2025
Concorso BES 2025
BANDI

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

La fotografia naturalistica incontra la scienza in “Capturing Ecology 2025”, il contest della British Ecological Society aperto a fotografi di ...

29 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la prima edizione del concorso di fotografia aerea International Aerial Photographer of the Year.

3 Luglio 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: FotogiornalismoFotografia documentaria
Articolo precedente

Premio Musa 2023

Articolo successivo

Depositati i brevetti dei Nikkor Z 24mm f/4 PF, Z DX 16mm f/4 PF e Z DX 18mm f/4 PF

Articolo successivo
Nikon Z fotocamere e obiettivi

Depositati i brevetti dei Nikkor Z 24mm f/4 PF, Z DX 16mm f/4 PF e Z DX 18mm f/4 PF

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?