Il costruttore giapponese Cosina porterà sul mercato a partire da metà settembre il Voigtländer Nokton 50mm f/1,2 con innesto Fujifilm X.
Il Nokton 50mm f/1,2 riservato alle mirrorless APS-C di Fujifilm equivale a un 75mm in virtù del fattore di moltiplicazione della focale 1,5x introdotto dalla taglia del sensore; per questo motivo sulle mirrorless cui è destinato si comporterà come un mediotele a elevata luminosità. Di dimensioni compatte (è lungo appena 49mm) e peso contenuto (circa 290g), integra un diaframma a 12 lamelle per valorizzare il bokeh restituito dall’ampia apertura f/1,2. Il Nokton 50mm f/1,2, che è a fuoco esclusivamente manuale, accoglie tuttavia i contatti elettrici necessari per dialogare con le “X” di Fujifilm, quindi trasferire ad esse i dati di scatto nonché le informazioni utili per il corretto funzionamento di un eventuale sistema di stabilizzazione integrato nel corpo della fotocamera.
Voigtländer Nokton 50mm f/1,2: meccanica raffinata
Costruito interamente in metallo, il barilotto del Nokton 50mm f/1,2 riservato alle mirrorless Fujifilm della serie X ospita una ghiera meccanica per la regolazione manuale del diaframma che funziona scandendo con un click tutti i terzi di stop compresi tra f/1,2 e f/16. Passando invece alla messa a fuoco, Cosina definisce la sua unità elicoidale come in grado di fornire la giusta resistenza alla rotazione, permettendo così regolazioni fluide e precise della messa a fuoco. L’ottica, la cui distanza minima di lavoro è pari a 39cm di distanza dal soggetto, sarà disponibile sul mercato italiano a partire dalla metà di settembre al prezzo di 749 euro.
Voigtländer Nokton 50mm f/1,2: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/1,2
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 9 lenti in 8 gruppi
- Angolo di campo 32,5°
- Minima distanza di messa a fuoco 39cm
- Ingrandimento massimo 1:6
- Lamelle del diaframma 12
- Diametro filtri 58mm
- Dimensioni diametro 63,9mm, lunghezza 49mm
- Peso 290g
- Innesti disponibili Fujifilm X
![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-360x504.jpg)
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno
Dal 13 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 è attiva la nuova promozione Fujifilm Winter Promo Cashback & Instant Rebate: ...







![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)












