Il costruttore giapponese Cosina porterà sul mercato a partire da metà settembre il Voigtländer Nokton 50mm f/1,2 con innesto Fujifilm X.
Il Nokton 50mm f/1,2 riservato alle mirrorless APS-C di Fujifilm equivale a un 75mm in virtù del fattore di moltiplicazione della focale 1,5x introdotto dalla taglia del sensore; per questo motivo sulle mirrorless cui è destinato si comporterà come un mediotele a elevata luminosità. Di dimensioni compatte (è lungo appena 49mm) e peso contenuto (circa 290g), integra un diaframma a 12 lamelle per valorizzare il bokeh restituito dall’ampia apertura f/1,2. Il Nokton 50mm f/1,2, che è a fuoco esclusivamente manuale, accoglie tuttavia i contatti elettrici necessari per dialogare con le “X” di Fujifilm, quindi trasferire ad esse i dati di scatto nonché le informazioni utili per il corretto funzionamento di un eventuale sistema di stabilizzazione integrato nel corpo della fotocamera.
Voigtländer Nokton 50mm f/1,2: meccanica raffinata
Costruito interamente in metallo, il barilotto del Nokton 50mm f/1,2 riservato alle mirrorless Fujifilm della serie X ospita una ghiera meccanica per la regolazione manuale del diaframma che funziona scandendo con un click tutti i terzi di stop compresi tra f/1,2 e f/16. Passando invece alla messa a fuoco, Cosina definisce la sua unità elicoidale come in grado di fornire la giusta resistenza alla rotazione, permettendo così regolazioni fluide e precise della messa a fuoco. L’ottica, la cui distanza minima di lavoro è pari a 39cm di distanza dal soggetto, sarà disponibile sul mercato italiano a partire dalla metà di settembre al prezzo di 749 euro.
Voigtländer Nokton 50mm f/1,2: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/1,2
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 9 lenti in 8 gruppi
- Angolo di campo 32,5°
- Minima distanza di messa a fuoco 39cm
- Ingrandimento massimo 1:6
- Lamelle del diaframma 12
- Diametro filtri 58mm
- Dimensioni diametro 63,9mm, lunghezza 49mm
- Peso 290g
- Innesti disponibili Fujifilm X

Zoom su Caserta: dal 4 al 6 aprile torna La Fiera della Fotografia
Tutto pronto al Polo Fieristico A1 Expò Caserta per la fiera italiana dedicata a fotografia, cinema, video e stampa. Dal ...

Festa di Primavera 2025: i prodotti foto e video in offerta su Amazon, selezionati da fotocult.it
Offerte di Primavera Amazon: una "lista della spesa" con i prodotti più interessanti per iniziare a fotografare o con cui ...

Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma la tendenza a rinvigorire il settore delle compatte per far fronte alla riduzione del ...

Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore da 24MP è la prima mirrorless entry-level del Costruttore pensata principalmente per il video. ...

Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive: ora tocca al grandangolare superluminoso RF 20mm f/1,4L VCM, un ibrido per foto e ...