Il costruttore giapponese Cosina porterà sul mercato a partire da metà settembre il Voigtländer Nokton 50mm f/1,2 con innesto Fujifilm X.
Il Nokton 50mm f/1,2 riservato alle mirrorless APS-C di Fujifilm equivale a un 75mm in virtù del fattore di moltiplicazione della focale 1,5x introdotto dalla taglia del sensore; per questo motivo sulle mirrorless cui è destinato si comporterà come un mediotele a elevata luminosità. Di dimensioni compatte (è lungo appena 49mm) e peso contenuto (circa 290g), integra un diaframma a 12 lamelle per valorizzare il bokeh restituito dall’ampia apertura f/1,2. Il Nokton 50mm f/1,2, che è a fuoco esclusivamente manuale, accoglie tuttavia i contatti elettrici necessari per dialogare con le “X” di Fujifilm, quindi trasferire ad esse i dati di scatto nonché le informazioni utili per il corretto funzionamento di un eventuale sistema di stabilizzazione integrato nel corpo della fotocamera.
Voigtländer Nokton 50mm f/1,2: meccanica raffinata
Costruito interamente in metallo, il barilotto del Nokton 50mm f/1,2 riservato alle mirrorless Fujifilm della serie X ospita una ghiera meccanica per la regolazione manuale del diaframma che funziona scandendo con un click tutti i terzi di stop compresi tra f/1,2 e f/16. Passando invece alla messa a fuoco, Cosina definisce la sua unità elicoidale come in grado di fornire la giusta resistenza alla rotazione, permettendo così regolazioni fluide e precise della messa a fuoco. L’ottica, la cui distanza minima di lavoro è pari a 39cm di distanza dal soggetto, sarà disponibile sul mercato italiano a partire dalla metà di settembre al prezzo di 749 euro.
Voigtländer Nokton 50mm f/1,2: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/1,2
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 9 lenti in 8 gruppi
- Angolo di campo 32,5°
- Minima distanza di messa a fuoco 39cm
- Ingrandimento massimo 1:6
- Lamelle del diaframma 12
- Diametro filtri 58mm
- Dimensioni diametro 63,9mm, lunghezza 49mm
- Peso 290g
- Innesti disponibili Fujifilm X

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco
La compatta da viaggio recentemente rilanciata da Panasonic si chiama TZ99, costa 549 euro ed è ora disponibile anche in ...

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
AeroTrac è la nuova proposta di Tether Tools per fotografi e fotoritoccatori sempre in viaggio. Scopri ogni dettaglio nell'articolo.

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE
Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e Schneider-Kreuznach nasce l'AF 24-60mm F2.8 FE, il secondo zoom per le mirrorless full frame ...

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto
Dotato di motore AF Voice Coil Motor, il nuovo RF 85mm F1.4 L VCM per le mirrorless Eos amplia la ...

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55
Fujifilm entra nel mercato delle videocamere cinematografiche con GFX Eterna 55, puntando a conquistare un segmento di mercato di altissimo ...