• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 10 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Vivian Maier. Anthology

Fotografie e filmati in Super 8 della celebre bambinaia fotografa in mostra a Bologna.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
31 Agosto 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Vivian Maier, Chicago, June 1978. Chromogenic color print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
Vivian Maier, Chicago, June 1978. Chromogenic color print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY

Bologna

Dal 7 settembre 2023 al 28 gennaio 2024

Dal 7 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 le sale rinascimentali di Palazzo Pallavicini di Bologna ospiteranno la mostra Vivian Maier – Anthology. L’esposizione, che comprende quasi 150 fotografie originali selezionate dalla curatrice Anne Morin tra migliaia di scatti, presenterà 111 fotografie in bianco e nero e 35 a colori, divise in sei sezioni.

Vivian Maier, Chicago, May 16, 1957. Gelatin silver print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
Vivian Maier, September 18, 1962. Gelatin silver print,2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
banner nikon winter instant saving

A Bologna la novità della visione in Super 8 di Vivian Maier

Novità assoluta dell’antologica di Bologna saranno i Super 8 che permetteranno al pubblico di seguire lo sguardo di Vivian Maier tra le scene di strada che l’autrice iniziò a filmare già nel 1960.
Maier filmava tutto ciò che la conduceva a un’immagine fotografica: osservava, si soffermava su un soggetto e poi lo seguiva, concentrandosi su un atteggiamento o un dettaglio, come le gambe o le mani di persone in mezzo a una folla. I filmati di “Miss Viv” potevano avere la funzione di documentare qualche accadimento — un uomo arrestato dalla polizia o la distruzione causata da un tornado — o essere semplicemente il frutto della contemplazione di alcune situazioni, come nel caso di uno strano corteo di pecore diretto ai mattatoi di Chicago.

Vivian Maier, Chicago, 1957. gelatin silver print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
Vivian Maier, Chicago, 1957. gelatin silver print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
banner mostra man ray milano

Vivian Maier: un tesoro fotografico sconosciuto

Il lavoro di Vivian Maier (1926-2009) è rimasto nell’ombra fino al 2007, quando il giovane rigattiere e scrittore John Maloof acquistò un box a un’asta. Ne emersero effetti personali di ogni genere appartenenti a una donna, Vivian Maier, tra cui una cassa contenente centinaia di negativi e rullini, tutti ancora da sviluppare. Dopo averne stampati alcuni ed averli mostrati in giro, Maloof si rese conto di avere tra le mani un grande tesoro e, grazie a un’accurata divulgazione, portò in breve tempo questa fotografa sconosciuta a essere apprezzata e affermata a livello mondiale.

Vivian Maier, Self-portrait, New York,1953. Gelatn silver print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
Vivian Maier, Self-portrait, New York,1953. Gelatn silver print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
banner mostra rodney smith
Seppur scattate decenni or sono, le fotografie di Vivian Maier hanno molto da dire sul nostro presente.
Marvin Heiferman
Studioso di fotografia

Vivian Maier preferiva scattare fotografie che catturavano particolari e dettagli evocativi della quotidianità piuttosto che rappresentare la visioni d’insieme. La fotografa raccontava la strada, le persone, gli oggetti e i paesaggi. Nello studio dei suoi lavori si riscontra anche una vera ossessione per il gesto del fotografare, piuttosto che per il risultato finale della fotografia. Maier scattava tante più immagini possibili conservandole senza mostrarle a nessuno.

Vivian Maier, New York, June 1954. Gelatin silver print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
Vivian Maier, New York, June 1954. Gelatin silver print, 2014. © Estate of vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY
banner nikon winter instant saving

Gli autoritratti, lo stile e l’attrezzatura di Vivian Maier

Vivian Maier spesso diviene il soggetto delle sue fotografie con lo scopo, quasi ossessivo, di ricercare sé stessa, includendo la sua ombra, il suo riflesso, o la sua silhouette nello scatto.
A un certo punto della sua produzione fotografica passò dal bianco e nero al colore e il cambiamento non riguardò solo lo stile, ma anche la tecnica: sostituì la Rolleiflex con una Leica, fotocamera leggera, comoda da trasportare, che le consentiva di scattare le foto accostando l’occhio al mirino. Il suo lavoro a colori è singolare, espressivo, libero, a volte anche giocoso, ma sempre caratterizzato da una forte componente di casualità.

La mostra è organizzata e realizzata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci di Pallavicini srl con la curatela di Anne Morin di diChroma photography sulla base delle foto dell’archivio Maloof Collection e della Howard Greenberg Gallery di New York.

Vivian Maier. Anthology

  • A cura di Anne Morin di diChroma photography
  • Palazzo Pallavicini, via San Felice, 24 – Bologna
  • dal 7 settembre 2023 al 28 gennaio 2024
  • giovedì-domenica, 10-20
  • intero 15 euro, ridotto 13 euro
  • palazzopallavicini.com
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano
IN PROGRAMMA

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026

8 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

4 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio
IN PROGRAMMA

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

3 Novembre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Tags: AutoritrattoStreet photographyVivian Maier
Articolo precedente

Sony A7CII: si rinnova la full frame compatta di Sony

Articolo successivo

Riparte il Fujifilm Roadshow 2023

Articolo successivo
locandina fujifilm roadshow

Riparte il Fujifilm Roadshow 2023

banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?