Velletri (RM)
Dal 21 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023
Il fotografo Virginio Favale si è lasciato sedurre dal fascino dell’Oriente e dalla cultura nipponica, e ha fotografato a lungo la città di Tokyo, dando vita a un complesso progetto a lungo termine. Il lavoro si intitola TOKYO 365, e sarà in mostra a Velletri (RM) fino al 28 febbraio 2023, articolato nelle tre sezioni che hanno caratterizzato la ricerca dell’autore: Alone, Naigai e Connessioni.
Si tratta di tre capitoli ben distinti seppur accomunati dalla singolare capacità del fotografo di prendere le distanze dagli stereotipi legati all’immaginario della cultura giapponese e concentrare il suo sguardo sugli aspetti contemporanei della città e della civiltà di Tokyo. Nessuna geisha, dunque, niente meditazione, né cerimonia del tè, né samurai, né pratiche di combattimento; piuttosto uno spiccato gusto per la tecnologia del presente, che gli consente di rappresentare la metropoli passando da uno stile pittorico, a una visione geometrica e monocromatica fino a un approccio che accosta forme e tinte vivaci in una serie che sfiora l’astrattismo.
Qualcosa su Virginio Favale
Fotografo e regista con una carriera trentennale, da ventuno anni si avvicenda tra Roma e Tokyo. Ha realizzato progetti per aziende leader e collaborato con le maggiori agenzie pubblicitarie internazionali come Saatchi & Saatchi, Young & Rubicam, Thompson, Dentsu, TBWA, McCann, Ogilvy e Armando Testa. Porta avanti un percorso di ricerca e sperimentazione di avanguardia che vede coinvolte le nuove tecnologie e le dinamiche dei sistemi emergenti. Ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti. Le sue immagini sono state utilizzate per la comunicazione di aziende leader come Enoitalia con il progetto espositivo Vite Mia. Tra i clienti compaiono: Mercedes, FCA, Renault, Ford, Zegna, Cerruti, WWF e molti altri. Ha all’attivo quindici mostre personali, pubblicazioni di libri e servizi editoriali pubblicati a livello mondiale. Negli ultimi anni si è concentrato maggiormente alla realizzazione di progetti audiovisivi e fotografici che coniugano arte e sociale con il progetto No Hunger e il film contro il doping Purosangue.
Virginio Favale. TOKYO 365
- FEG Arredamenti, via di Ponente, 191 – Velletri (RM)
- dal 21 dicembre al 28 febbraio 2023
- lunedì-sabato, 9-13, 16.30-19.30
- ingresso gratuito

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025
dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026


Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia
dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025
dal 4 al 30 novembre 2025

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova
dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026














![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)




