Si è conclusa la quinta edizione dei World Sports Photography Awards, con un’imponente galleria di immagini vincitrici e finaliste provenienti da oltre 80 Paesi del mondo.
Più di 9000 le fotografie candidate quest’anno, scattate nei momenti salienti di ben 40 discipline sportive, spesso negli scenari più suggestivi.
Fatica, concentrazione, soddisfazione, spirito di squadra e armonia sono gli elementi centrali della ripresa sportiva, che il fotografo deve essere in grado di valorizzare con un’attenta gestione della luce e della composizione, nonché con una buona dose di prontezza e creatività.
I vincitori assoluti dei World Sports Photography Awards 2024
I vincitori dei World Sports Photography Awards 2024 sono stati selezionati da una giuria composta da personalità di spicco del mondo dello sport, dei media e della fotografia.
Il fotografo belga Eric T’Kindt è il vincitore assoluto di questa edizione, con uno scatto che ritrae l’atleta giapponese Daiki Hashimoto sospeso a mezz’aria durante un’esibizione nel corso dei Campionati mondiali di ginnastica artistica del 2023 ad Anversa.
Secondo classificato lo spagnolo Isaac Julián Morillas Sánchez che ha immortalato un pesista “supereroe”, mentre sul terzo gradino del podio sale lo scatto subacqueo di Ryan Pierse, l’immagine di apertura di questo articolo.
Sophie Collins, Chief Marketing Officer di MPB, ha dichiarato: “In qualità di giudice e sponsor dei World Sports Photography Awards 2024, sono ancora una volta sbalordita dall’eccezionale talento dimostrato dalle opere candidate. La fotografia ha la capacità unica di catturare le emozioni crude e i momenti intensi dello sport, raccontando storie che risuonano profondamente anche dopo che il momento è passato”.
La galleria completa delle immagini vincitrici, comprese le dieci finaliste di ogni categoria sportiva, è disponibile sul sito ufficiale dei World Sports Photography Awards.
DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile
Maggiore controllo per le proprie riprese...
Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026
Uno dei padri della fotografia a...
Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges
Dopo il lancio del progetto di...
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre
Insta360: le offerte Black Friday dal...
Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM: le prime prove in attesa del test completo
La mirrorless prosumer tiene sotto controllo...
Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro
Postcart pubblica la prima edizione dell’Inferno...















![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)







