Quattro fotografie aeree compongono il portfolio che è valso al fotografo australiano Tony Hewitt il titolo di International Landscape Photographer of the Year 2023. Si tratta di quattro immagini istintivamente associabili alla pittura astratta più che alla fotografia. Di fatto, se la nostra esperienza visiva degli anni più recenti non avesse accumulato un discreto bagaglio di immagini aeree prodotte con l’ausilio del drone, stenteremmo a credere di essere davanti a degli scatti fotografici. A rendere la situazione più intrigante e decisamente più poetica contribuisce la scelta dei soggetti di Hewitt, che si discostano nettamente da ciò che siamo soliti associare a un paesaggio tradizionale.
Romantico e di più semplice lettura, invece, lo scatto di Blake Randall, vincitore della sezione dedicata alle foto singole. L’immagine ritrae un suggestivo gruppo di alberi con i tronchi parzialmente immersi in un bacino d’acqua e le foglie di una splendida tinta rosa.
Tutti i vincitori dell’International Landscape Photographer of the Year 2023
International Landscape Photographer of the Year
1° posto – Tony Hewitt, Australia
2° posto – Andrew Mielzynski, Canada
3° posto – Matt Meisenheimer, Stati Uniti
Landscape Photograph of the Year (immagini singole)
1° posto – Blake Randall, Canada
2° posto – Peter Meyer, Australia
3° posto – Isabella Tabacchi, Italia
I premi Speciali dell’International Landscape Photographer of the Year 2023
The Black & White Award – Jim Guerard, Stati Uniti
The Aerial Award – Casey McCallister, Stati Uniti
The Snow & Ice Award – Thomas Vijayan, Canada
The Seascapes Award – Ciaran Willmore, Irlanda
The Desert Award – John Seager, Regno Unito
Le 101 migliori immagini dell’ILPOTY 2023, e l’eBook della decima edizione del concorso sono disponibili nel sito ufficiale internationallandscapephotographer.com.

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025
Alessandro Cantarelli vince gli Epson International Pano Awards 2025, il più famoso concorso di fotografia panoramica.

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre
Un fotografo di soli vent’anni, conquista la giuria di uno dei più importanti concorsi internazionali di fotografia naturalistica.

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose
Belinda Richards fotografa la crescita di un pastore tedesco e conquista il titolo di Dog Photographer of the Year.

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year
Con lo scatto notturno di una iena, Wim van den Heever vince il più prestigioso concorso internazionale di fotografia naturalistica.

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro
Al via la 28ª edizione del Glanzlichter 2026. Scopri come partecipare allo storico concorso tedesco di fotografia naturalistica.


















