• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 20 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

URBAN Photo Awards 2024: sfida sulla fotografia urbana a 360°

Linee guida, protagonisti e premi della 15ª edizione del concorso fotografico internazionale dedicato alla vita urbana.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
14 Maggio 2024
in BANDI SCADUTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Sony header Advertisement
© Sehmuz Bayhan, Remarkable Reward area tematica People della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023
© Sehmuz Bayhan, Remarkable Reward area tematica People della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023

La fotografia urbana come forma d’espressione e di esplorazione: l’essenza del concorso fotografico internazionale URBAN Photo Awards è questa.
Fino al 16 giugno 2024, dunque, i fotografi di tutto il mondo potranno candidare le loro immagini, purché queste siano incentrate su un contesto cittadino o sulle persone che lo popolano. Il valore del montepremi della quindicesima edizione – ancora in aggiornamento – ammonta attualmente a 40.000 euro e i vincitori saranno annunciati entro la metà di settembre.

Sebbene abbia origini italiane, la competizione accoglie da anni fotografi di fama mondiale in veste di giudici e ospiti speciali e offre ai partecipanti la preziosa occasione di ottenere visibilità su scala internazionale.
A chi avesse bisogno di uno spunto concreto per selezionare dal proprio archivio le immagini più pertinenti suggeriamo di concedersi un’esplorazione delle ricche gallerie dei vincitori delle precedenti edizioni e soffermarsi, magari, su Going to save themselves from the abnormal heat di Natalya Saprunova. 

© Natalya Saprunova Going to save themselves from the abnormal heat, vincitrice assoluta URBAN Photo Awards 2023
© Natalya Saprunova Going to save themselves from the abnormal heat, vincitrice assoluta URBAN Photo Awards 2023

Lo scatto, valso alla fotografa russo-francese il titolo di vincitrice assoluta del 2023, è stato apprezzato dalla giuria, capeggiata dal celebre fotografo americano Alec Soth, perché capace di rappresentare la vita reale senza ricercare una perfezione compositiva e di evocare sentimenti profondi legati all’infanzia e al passare del tempo.

Fai clic per leggere il commento integrale di Alec Soth alla fotografia di Natalya Saprunova

“Il pericolo di giudicare l’arte è che si crea l’idea sbagliata che esistano elementi quantificabili da valutare. Semmai, la perfezione tecnica che ricerchiamo nello sport è un ostacolo quando si parla di arte. La fotografia vincitrice di Natalya Saprunova ne è l’esempio perfetto. Non c’è niente di speciale nella composizione. Invece della “sezione aurea” o “regola dei terzi” vediamo il soggetto posizionato al centro dell’inquadratura. Ma anche questa centratura è imperfetta, con troppo poco primo piano e nessuna separazione tra le teste e lo sfondo. Ma come il soggetto raffigurato, lo scatto di Saprunova riguarda la vita reale, non la perfezione. Si tratta di quattro bambini distinti, ma ordinari, che si trovano in un luogo specifico, ma non eccezionale. Eppure, nonostante tutta questa specificità e ordinarietà, c’è un’aura esemplare. Mi viene in mente l’immagine iconica di August Sander di tre giovani agricoltori e la classica illustrazione della Marcia del Progresso dal primate all’uomo. La fotografia di Saprunova descrive allo stesso tempo una tipica giornata estiva ed evoca sentimenti profondi legati all’infanzia e al passare del tempo”.

banner vetrina libri fotocult.it
Mi viene in mente l’immagine iconica di August Sander di tre giovani agricoltori e la classica illustrazione della Marcia del Progresso dal primate all’uomo. La fotografia di Saprunova descrive allo stesso tempo una tipica giornata estiva ed evoca sentimenti profondi legati all’infanzia e al passare del tempo.
Alec Soth
Presidente di giuria URBAN Photo Awards 2023
Harry Gruyaert, presidente di giuria di URBAN Photo Awards 2024
La giuria di URBAN Photo Awards 2024

La giuria di URBAN Photo Awards e Trieste Photo Days

La giuria della quindicesima edizione di URBAN Photo Awards – ancora in fase di definizione – sarà presieduta dal fotografo Magnum di fama internazionale Harry Gruyaert e vedrà la partecipazione di esperti del settore come Massimo Siragusa, Guido Harari, Adam Pretty e Paul Gadd, solo per citarne alcuni.
Il titolo di Fotografo dell’anno sarà assegnato a uno dei partecipanti delle quattro categorie che compongono la sezione Foto singole.

URBAN Photo Awards 2024 culminerà nell’ambito di Trieste Photo Days, uno dei più importanti festival internazionali di fotografia, ambientato nella vivace città costiera di Trieste, nel cuore dell’Europa, dove convergono eventi culturali e artisti da tutto il continente. La manifestazione, che prevede quest’anno una serie di mostre che contano oltre 1.500 fotografie, è promossa dall’associazione culturale dotART, responsabile anche dell’organizzazione del concorso URBAN Photo Awards.

© Wael Elhammamy, Menzione d'onore area tematica Spaces della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023
© Charles Chojnacki, Remarkable Reward area tematica Streets della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023
© Francesco Armillotta, Menzione d'onore area tematica Streets della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023
© Hardijanto Budiman, Menzione d'onore area tematica Creative della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023

Tutte le sezioni di URBAN Photo Awards 2024

Foto singole

La sezione Foto singole comprende quattro aree tematiche – Streets, People, Spaces e Creative – ciascuna contenente numerose categorie, che coprono capillarmente tutti gli aspetti dell’ambiente cittadino, in linea con il tema del concorso: Urban Life: fotografia Urbana.
Si va dalle metropoli ai piccoli centri abitati, dalle strade ai trasporti, dai ritratti di animali a quelli di persone in posa o immortalate al volo in strada, fino alle opere di architettura, le geometrie urbane e le aree verdi, i frammenti di colore che spezzano il grigiore cittadino. L’elenco completo delle categorie è consultabile a questo link. 

©Andre Boto, vincitore area tematica Creative della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023
© Alessandro Deluigi, Remarkable Reward area tematica Streets della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023
© Alex Polli, Remarkable Reward area tematica Spaces della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023
© Stanislav Sitnikov, Remarkable Reward area tematica Streets della sezione Foto singole di URBAN Photo Awards 2023
banner vetrina libri fotocult.it

Projects & Portfolios

La sezione Projects & Portfolios è rivolta a tutti i fotografi che desiderano proporre una serie di immagini che condividono un tema o un particolare elemento, in un progetto fotografico ben strutturato, con una narrativa visiva coerente. “I portfolio – si legge nel comunicato del concorso – dovranno evidenziare la capacità del fotografo di raccontare una storia attraverso una sequenza di immagini, ognuna delle quali aggiunge valore e importanza alla narrazione, integrandosi perfettamente con le altre”.

© Andrew Borowiec, vincitore Projects & Portfolios di URBAN Photo Awards 2023
© Andrew Borowiec, vincitore Projects & Portfolios di URBAN Photo Awards 2023
© Andrew Borowiec, vincitore Projects & Portfolios di URBAN Photo Awards 2023
© Andrew Borowiec, vincitore Projects & Portfolios di URBAN Photo Awards 2023
© Andrew Borowiec, vincitore Projects & Portfolios di URBAN Photo Awards 2023
© Andrew Borowiec, vincitore Projects & Portfolios di URBAN Photo Awards 2023

Book & Zine Award

La sezione Book & Zine Award permetterà ai partecipanti di candidare un progetto fotografico esteso in forma di libro e/o zine. “L’obiettivo di questa categoria – precisa l’organizzazione del concorso – è valorizzare i libri e le zine come strumenti per la narrazione fotografica, poiché consentono una visione più ampia e la comprensione più completa di un progetto rispetto alla singola immagine”.
I vincitori di questa categoria vedranno i loro progetti pubblicati e presentati al festival Trieste Photo Days 2024.

© Rafael Fabrés, Cafuné, vincitore Book Award di URBAN Photo Awards 2023
© Rafael Fabrés, Cafuné, vincitore Book Award di URBAN Photo Awards 2023
© Rafael Fabrés, Cafuné, vincitore Book Award di URBAN Photo Awards 2023
© Rafael Fabrés, Cafuné, vincitore Book Award di URBAN Photo Awards 2023

URBAN Photo Arena

La sezione URBAN Photo Arena, accessibile in forma del tutto gratuita, è un invito speciale per i giovani fotografi under 35.
“Quest’anno”, ha dichiarato l’organizzazione, “miriamo a mettere in mostra il talento e la creatività dei giovani artisti offrendo loro una piattaforma dedicata senza quota di partecipazione.
Con questa iniziativa vogliamo celebrare la visione unica dei giovani talenti nel mondo della fotografia, offrendo loro l’opportunità di cimentarsi in nuove dinamiche e sfide fotografiche.
I partecipanti avranno la possibilità di vincere premi speciali e un’imperdibile opportunità di networking, rendendo URBAN Photo Arena la piattaforma perfetta per ottenere promozione e visibilità internazionale”.

© Romain Miot, vincitore URBAN Photo Arena di URBAN Photo Awards 2023
© Romain Miot, vincitore URBAN Photo Arena di URBAN Photo Awards 2023

Altri premi di URBAN Photo Awards 2024

URBAN Press Award

Di grande rilievo l’URBAN Press Award, quest’anno alla sua seconda edizione, che premierà un fotografo scelto dalla sezione Projects & Portfolios.
Il vincitore avrà l’opportunità di essere pubblicato dalle migliori testate di stampa e magazine in ambito fotografico in tutto il mondo, come ad esempio Cuartoscuro (Messico), Il Fotografo (Italia), OPENEYE (Francia), Artdoc Photography Magazine, L’Oeil de la Photographie, ricevendo così riconoscimento e opportunità di branding e promozione internazionale.

© Krzysztof Bednarski, vincitore URBAN Press Award di URBAN Photo Awards 2023
© Krzysztof Bednarski, vincitore URBAN Press Award di URBAN Photo Awards 2023
© Krzysztof Bednarski, vincitore URBAN Press Award di URBAN Photo Awards 2023

Best Author TPD

I fotografi partecipanti a URBAN Photo Award 2024 concorrono in automatico per il premio Best Author del festival fotografico Trieste Photo Days, che verrà assegnato ai fotografi che avranno partecipato sia alla quindicesima edizione del contest, sia ai progetti fotografici ed editoriali (di cui la maggior parte gratuiti) del partner Exhibit Around e che si saranno distinti per la qualità fotografica.

Susan Meiselas, membro della giuria di URBAN Photo Awards 2022
Martin Parr, presidente di giuria di URBAN Photo Awards 2019
Jérôme Sessini, membro della giuria di URBAN Photo Awards 2023
Bruce Gilden, presidente di giuria di URBAN Photo Awards 2021
Alex Webb e Rebecca Norris Webb. Alex Webb è stato presidente di giuria di URBAN Photo Awards nel 2020
Alec Soth, presidente di giuria di URBAN Photo Awards 2023
Qui sopra una galleria con alcuni giurati e ospiti speciali delle precedenti edizioni di URBAN Photo Awards.

URBAN Photo Awards 2024: cosa si vince?

Tanti i premi in palio non solo per i vincitori, ma anche per menzioni d’onore, secondi classificati e Remakable rewards. Tra questi la possibilità di vedere il proprio lavoro esposto nella mostra collettiva dei vincitori a Trieste Photo Days 2024, o pubblicato online e su un volume fotografico, oltre a medaglie, voucher Amazon, tracolle artigianali e al soggiorno gratuito di due notti per due persone in occasione della premiazione nell’ambito del festival triestino. Inoltre, il vincitore di ciascuna sezione riceverà un trofeo realizzato dall’artista della Biennale di Venezia Giorgio Celiberti, che farà parte della giuria, sceglierà la foto più “artistica” e la  premierà in prima persona con un ulteriore premio speciale. Tutti i dettagli sui premi sono disponibili a questo link.

URBAN Photo Awards 2024: quote di iscrizione

Foto singole
Prima foto gratuita, seconda foto 15 euro, 9 euro ogni scatto aggiuntivo 

Projects & Portfolios
35 euro per ciascun portfolio

Urban Book & Zine Award
20 euro per ciascun libro; 10 euro per ciascuna zine 

Urban Photo Arena
Iscrizione gratuita

Edizione 15ª

Scadenza 16 giugno 2024

Genere vari

Tema Urban Life: fotografia Urbana

Età minima non richiesta

Sito urbanphotoawards.com

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
ARCHIVIO

Trieste Photo Days 2022. Il festival della fotografia urbana

di Jessica Barresi
18 Ottobre 2022
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma
IN PROGRAMMA

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

di Redazione Fotocult
19 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025
IN PROGRAMMA

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

dall'11 ottobre al 9 novembre 2025

di Jessica Barresi
11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia
IN PROGRAMMA

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

di Redazione Fotocult
10 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano
IN PROGRAMMA

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025

di Redazione Fotocult
9 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere
IN PROGRAMMA

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

dal 1° ottobre al 9 novembre...

di Redazione Fotocult
6 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como
IN PROGRAMMA

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

dal 25 settembre al 23 novembre...

di Redazione Fotocult
4 Ottobre 2025
Tags: Fotografia urbana
Articolo precedente

Gabriele Micalizzi: un affresco fotografico su parete in una mostra non convenzionale

Articolo successivo

Canon Eos R1 ci siamo! L’ammiraglia che riconosce i goleador è pronta al debutto

Articolo successivo
Anteprima Canon Eos R1

Canon Eos R1 ci siamo! L'ammiraglia che riconosce i goleador è pronta al debutto

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?