• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 21 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS DALLE AZIENDE

Un lungo ciclo di vita e un basso impatto ambientale: per EIZO la qualità di un monitor non è tutto

Energia pulita, plastiche riciclate, imballi Green e un controllo qualità finalizzato ad assicurare la massima durevolezza nel tempo. Così nascono i monitor Eizo.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
2 Agosto 2024
in DALLE AZIENDE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Evidenza Eizo

Per EIZO qualità, economicità e sostenibilità condividono un obiettivo comune di responsabilità sociale e ambientale. Per questo il Costruttore giapponese pone la massima attenzione verso ogni aspetto – produttivo, di vendita, utilizzo, manutenzione e smaltimento – che concorre alla realizzazione di un monitor professionale di qualità.

La politica di EIZO non prevede solamente di dotare il cliente del monitor più adeguato alle sue esigenze, ma anche di fornire un prodotto durevole nel tempo e realizzato nel rispetto delle nuove politiche ecologiche, oltre tutta l’assistenza necessaria per far aumentare la percezione del beneficio che si ottiene scegliendo un monitor professionale.

Monitor EIZO
banner nikon red live milano

Una produzione "al verde"

Gli stabilimenti di EIZO in Giappone sono alimentati al 100% con energia proveniente da fonti rinnovabili, in particolar modo da quella degli impianti fotovoltaici installati direttamente all’interno dei poli produttivi. 

Stabilimento produzione monitor EIZO
Il quartier generale di EIZO a Hakusan, in Giappone.

L’attenzione verso l’ambiente, per EIZO, si concretizza anche con l’utilizzo di materiali riciclati: la linea EIZO FlexScan, ad esempio, comprende modelli realizzati per l’80% con materiali plastici al secondo ciclo di “vita”. Per ridurre al minimo l’impronta ecologica di ciascun monitor messo in commercio, anche l’imballaggio è ecologico (realizzato con fibre riciclate) e compostabile. Perfino le imbottiture per salvaguardare l’integrità dei monitor durante il trasporto sono fatte al 100% di materiali riciclati. E i cavi non vengono confezionati in sacchetti di plastica, ma avvolti nella carta. 

Alcuni monitor della linea EIZO FlexScan sono realizzati per l'80% con plastiche riciclate. Tutti gli imballaggi, anche quelli della cavetteria, sono invece in fibre compostabili.
Alcuni monitor della linea EIZO FlexScan sono realizzati per l'80% con plastiche riciclate. Tutti gli imballaggi, anche quelli della cavetteria, sono invece in fibre compostabili.
EIZO plastiche green
Alcuni monitor della linea EIZO FlexScan sono realizzati per l'80% con plastiche riciclate. Tutti gli imballaggi, anche quelli della cavetteria, sono invece in fibre compostabili.

5 anni e per tutta la vita

Chi sceglie EIZO non teme imprevisti, perché i monitor oltre a rispettare rigidi standard produttivi, sono anche garantiti 5 anni. La missione del Costruttore, tuttavia, resta quella di fornire un prodotto destinato a durare ben oltre il periodo coperto dalla garanzia; anche mantenere le risorse di cui si dispone il più a lungo possibile contribuisce infatti a limitare l’impatto ambientale. 

Eizo controllo qualità
L’attività di collaudo comprende un insieme di test, misurazioni ed ispezioni, finalizzate a verificare la conformità, la funzionalità e l’estetica del prodotto nella sua interezza.

La produzione di EIZO comprende attualmente monitor da ufficio, per foto video e grafica, medical imaging, videosorveglianza, industria e controllo del traffico aereo. Più informazioni sono disponibili sul sito del Costruttore raggiungibile a questo indirizzo. 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

Con lo scatto notturno di una...

di Jessica Barresi
15 Ottobre 2025
Nikon RED Live
DALLE AZIENDE

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

Appuntamento con Nikon, RED e alti...

di Redazione Fotocult
9 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026
BANDI

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

Al via la 28ª edizione del...

di Redazione Fotocult
7 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni
APPROFONDIMENTI

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

Anticipazioni sugli esiti della 61ª edizione...

di Lello Piazza
5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi
DALLE AZIENDE

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Quattro ottiche Sigma serie Art sono...

di Redazione Fotocult
4 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

Gli scatti mozzafiato che hanno vinto...

di Jessica Barresi
3 Ottobre 2025
Tags: EizoMonitor
Articolo precedente

Tamron porta sulle Sony full frame un nuovo superzoom 10,7x

Articolo successivo

C’era una volta il Nagorno Karabakh: il fotoreportage di un Paese cancellato dalla faccia della Terra

Articolo successivo
Gurgen Hovsepyan, 36 anni, è fuggito con tutta la famiglia da Beraber in Nagorno Karabakh il 25 settembre 2023 sotto i bombardamenti azeri. © Emanuela Colombo, "C’era una volta il Nagorno Karabakh".

C’era una volta il Nagorno Karabakh: il fotoreportage di un Paese cancellato dalla faccia della Terra

banner laowa
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner laowa

Articoli recenti

Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?