• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 19 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST FOTOCAMERE

Test Fujifilm X-H2

La recensione completa della top mirrorless Fuji ad alta risoluzione

Simone Moda di Simone Moda
2 Dicembre 2022
in FOTOCAMERE
Test Fujifilm X-H2
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Fujifilm X-H2 mirrorless APS-C

Ibrida moderna con sensore APS-C da 40,2MP e capacità video fino all’8K/30p, la Fujifilm X-H2 è una tuttofare professionale proposta a 2.299 euro: rispetto alla più cara versione “S” con sensore stacked punta sulla risoluzione anziché sulla velocità, ma senza penalizzare oltremodo la ripresa ad alto tasso di dinamismo. Ecco alla prova dei fatti il modello più polivalente del sistema X di Fujifilm.

  • Corpo tropicalizzato
  • Ottima ergonomia
  • Mirino eccellente
  • Monitor tattile e orientabile
  • Display di servizio sulla calotta
  • Buona autonomia
  • Connessioni complete
  • Doppio slot per SD e CFexpress A
  • Risoluzione record per una APS-C
  • Video in 8K
  • JPG ottimi per nitidezza e colore
  • Gamma dinamica eccezionale in RAW
  • Buona tenuta agli ISO medio-alti anche in JPG
  • IBIS da 7EV solo a 35mm di focale
  • Attivazione separata riconoscimento volti/occhi e tipologia di soggetto
  • Posizione non ottimale del tasto drive nel dorso
  • Ghiere tempi/diaframmi non cliccabili
  • Slitta flash priva di contatti multifunzione
  • Ventola opzionale costosa: circa 200 euro
Fujifilm X-H2 mirrorless APS-C
La Fujifilm X-H2 è una mirrorless di taglia grande dall'ergonomia eccellente. Costa 2.299 euro solo corpo.

Anziché realizzare un solo e costoso modello in grado di coniugare risoluzione e velocità, Fujifilm ha deciso di portare sul mercato due mirrorless APS-C esteticamente identiche, ma diverse per vocazione. Una è la più specialistica X-H2S con sensore stacked da 26MP e si rivolge agli appassionati di sport, caccia fotografica e fotografia d’azione in genere, l’altra è il modello in prova, la polivalente X-H2, che sacrifica parte dell’esuberante velocità operativa della X-H2S per puntare tutto sulla risoluzione. Con il suo CMOS da 40MP, la X-H2 segna quindi il nuovo record di “densità” tra le APS-C oggi sul mercato, scalzando dal gradino più alto del podio le Canon Eos 90D e Eos M6 Mark II. A farle compagnia da pochi giorni, la Fujifilm X-T5, di cui troverete prossimamente il test online. L’unità installata nella Fujifilm X-H2 è realizzata rispettando la tradizionale matrice X-Trans con filtro colore RGB ad alto indice di casualità e anche retroilluminata: la prima delle due caratteristiche consente di tenere a bada il moiré in presenza di elementi a trama fitta e regolare che capitano nelle zone di estinzione della risoluzione, mentre la tecnologia BSI, specie nel caso dei CMOS particolarmente densi, permette di mantenere sotto controllo il rumore alle alte sensibilità e di non sacrificare oltremodo la gamma dinamica. La X-H2 costa, solo corpo, 2.299 euro (circa 500 euro in meno della “S”), mentre a 2.799 euro è disponibile in kit con il Fujinon XF 16-80mm f/4 R OIS WR.

Fujifilm X-H2 calotta fotocamera
Realizzato in lega di magnesio, impreziosito dal monitor di servizio sulla calotta per la consultazione rapida dei parametri di ripresa, dotato di joystick per la regolazione AF ed equipaggiato con sistemi di mira entrambi all’ultimo grido, il corpo macchina della X-H2 eccelle per ergonomia e, quindi, facilità e piacevolezza di utilizzo.
Fujifilm X-H2 calotta mirrorless APS-C
Di dimensioni tanto generose da sembrare una mirrorless full-frame, questa APS-C è finemente personalizzabile e non teme gli impieghi in contesti climatici difficili.
Le due schermate del Menù (completo e rapido) e quelle, separate, per l’attivazione del riconoscimento del volto e/o dell’occhio o la selezione di un soggetto diverso da quello umano (cani, gatti, uccelli, auto e moto, bici, treni e aerei).

Fuji X-H2: struttura e comandi

Nel test in due puntate della X-H2S abbiamo descritto dettagliatamente l’ergonomia (trovate qui sotto i collegamenti rapidi agli articoli). Pertanto anche per questa X-H2 valgono le stesse considerazioni fatte allora, che integriamo con qualche supplemento di analisi. Innanzitutto, ancorché riconfigurabile (73 in tutto le funzioni tra cui pescare quella da assegnare a ciascun comando), troviamo poco azzeccata la posizione – in condivisione con il Cestino – assegnata dal costruttore al tasto DRIVE, che avremmo preferito trovare alla destra del monitor, vicino al joystick, o sulla calotta; in fin dei conti è proprio passando da questo pulsante che si regola la raffica e si accede alla modalità multiscatto ad alta risoluzione, due delle funzioni che più caratterizzano, rispettivamente, la X-H2S e questa X-H2. Avremmo visto bene anche una slitta multifunzione in grado di alimentare direttamente un accessorio esterno come un microfono senza che sia collegato alla fotocamera via cavo, visto che entrambe queste Fujifilm puntano molto anche sul video. Ed è un peccato, infine, che le due ghiere incastonate tra dorso e calotta non siano cliccabili al pari di quanto visto in altri modelli della Casa. A nostro avviso si tratta di tre ulteriori piccole accortezze che in virtù della già ottima ingegnerizzazione dei due corpi macchina ne avrebbero innalzato l’ergonomia su livelli mai visti finora.

Questo è un articolo premium.

Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.

Fai login se sei registrato, hai un abbonamento o dei crediti

ABBONATI

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti Premium.
Non aspettare, abbonati ora!
LEGGI DI PIÙ

ACQUISTA FOTO Credit

Preferisci non abbonarti?
Acquista i tuoi FOTO Credit e sblocca solo gli articoli Premium che ti interessano!
LEGGI DI PIÙ
banner instagra fotocult.it
Tags: FujifilmFujifilm X
Articolo precedente

Robert Doisneau

Articolo successivo

Fotografia Europea 2023: la nuova Open Call e le altre iniziative del festival

Articolo successivo
Fotografia Europea 2023: la nuova Open Call e le altre iniziative del festival

Fotografia Europea 2023: la nuova Open Call e le altre iniziative del festival

banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Offerte Amazon GoPro 18/11/2025

Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto

18 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

18 Novembre 2025
Joel Meyerowitz Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2026

Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026

18 Novembre 2025
jeff brdges wideluxx

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges

17 Novembre 2025
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

17 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM: le prime prove in attesa del test completo

17 Novembre 2025
Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Offerte Amazon GoPro 18/11/2025

Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto

18 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

18 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?