• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

Fotografia Europea 2023: la nuova Open Call e le altre iniziative del festival

Jessica Barresi di Jessica Barresi
2 Dicembre 2022
in BANDI SCADUTI
Fotografia Europea 2023: la nuova Open Call e le altre iniziative del festival
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner mid season cashback Fujifilm

Europe matters è il tema della nuova Open Call internazionale del Festival Fotografia Europea, occasione di incontro e scambio sulla cultura fotografica e preziosa opportunità di far conoscere il proprio lavoro confrontandosi con esperti, giornalisti e galleristi.
Per questa diciottesima edizione del festival i partecipanti sono invitati, come recita il comunicato stampa del bando, a “cogliere la natura dell’Europa come comunità, le politiche di inclusione ed esclusione, la persistenza delle idee di storia e di cultura nel presente, le nozioni di appartenenza e solidarietà, così come quelle di fragilità e inquietudine”.

‘Europe matters’ è il centro di tutti i progetti che dovranno pervenire all’indirizzo di Fotografia Europea e le sfaccettature di un' identità inquieta saranno i cerchi concentrici che i partecipanti proveranno a raccontare attraverso l’obiettivo.
L'organizzazione del festival

Ai lavori selezionati sarà data la possibilità di partecipare al circuito ufficiale di Fotografia Europea 2023, a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno e di ricevere un premio di € 3000 che servirà a coprire i costi di produzione, installazione, trasporti, vitto e alloggio per i giorni inaugurali. I vincitori potranno così lavorare in contatto con lo staff del Festival alla realizzazione dell’installazione finale. La partecipazione è aperta fino al 16 gennaio 2023 a tutti i fotografi, i curatori e collettivi europei di qualsiasi età e i progetti ricevuti saranno valutati da una giuria composta dal comitato artistico del Festival.

Galleria edizione 2022

Il progetto Speciale diciottoventicinque e il Premio FE+SK Book Award

Speciale diciottoventicinque

Promosso sempre dalla Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia torna anche il progetto formativo Speciale diciottoventicinque, dedicato a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni (nati tra il primo gennaio 1998 e il 31 dicembre 2004) amanti della fotografia.
Elena Mazzi, l’artista che accompagnerà i giovani nel percorso formativo di quest’anno, guiderà un progetto collettivo strutturato in dieci incontri finalizzati a far riflettere i ragazzi su uno specifico argomento che dovranno osservare e studiare attraverso la macchina fotografica. Il laboratorio sarà incentrato sullo studio di un’area specifica del territorio reggiano (il Campovolo), con particolare attenzione all’identità dello spazio e alle sue caratteristiche.

Per partecipare al progetto è necessario iscriversi inviando entro il 9 gennaio all’indirizzo didattica@palazzomagnani.it il modulo di iscrizione scaricabile da fotografiaeuropea.it insieme a un progetto personale sviluppato precedentemente.

FE+SK Book Award

Fino al 16 gennaio, infine, sarà possibile presentare un progetto editoriale per partecipare a FE+SK Book Award, il premio dedicato al libro fotografico ideato da Fotografia Europea insieme a Skinnerboox – casa editrice specializzata in fotografia contemporanea. Tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione e le tempistiche sono pubblicati sul sito ufficiale del festival.

Open Call del Festival Fotografia Europea 2023

Edizione 18ª

Scadenza 16 gennaio 2023

Genere qualsiasi

Tema Europe matters

Sito fotografiaeuropea.it

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Premi

3000 € e possibilità di partecipare al circuito ufficiale di Fotografia Europea 2023

© Antonio Mercurio, vincitore assoluto e vincitore della categoria Street dell'ACI Pistoia Photo Contest
VINCITORI

ACI Pistoia Photo Contest

Annunciati i vincitori dell'undicesima edizione del concorso fotografico ACI Pistoia Photo Contest: Antonio Mercurio primeggia su tutti.

26 Maggio 2023
Pink Lady® Food Photographer of the Year 2023. La lista dei vincitori è servita
VINCITORI

Pink Lady® Food Photographer of the Year 2023. La lista dei vincitori è servita

Annunciati i vincitori del Pink Lady® Food Photographer of the Year 2023, concorso fotografico dedicato alla cultura del cibo.

23 Maggio 2023
Close-up Photographer of the Year 2023
BANDI

Close-up Photographer of the Year 2023

Il celebre concorso internazionale di fotografia macro e close-up apre la “caccia” al Close-up Photographer of the Year 2023.

12 Maggio 2023
© Matt Power/Red Bull Illume 2021
BANDI

Red Bull Illume Image Quest 2023

Aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Red Bull Illume, il più grande concorso di immagini di avventura e action ...

5 Maggio 2023
Boris Eldagsen intelligenza artificiale Sony World Photography Awards 2023
APPROFONDIMENTI

Boris Eldagsen: “L’intelligenza artificiale non è fotografia. Parliamone.”

L’artista tedesco Boris Eldagsen ha rifiutato un Sony Award conquistato con l’IA per stimolare un dibattito su fotografia e intelligenza ...

29 Aprile 2023
Articolo precedente

Test Fujifilm X-H2

Articolo successivo

Testimonianza autentica di una situazione spontanea. Ernesto Fantozzi fotografie 1958-2018

Articolo successivo
Testimonianza autentica di una situazione spontanea. Ernesto Fantozzi fotografie 1958-2018

Testimonianza autentica di una situazione spontanea. Ernesto Fantozzi fotografie 1958-2018

Categorie

banner Metrophoto Roma

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner nikon sconto 700

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron World Press Photo
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

29 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?