Nell’ottobre 2021, Tamron ha rilasciato Tamron Lens Utility, un software per PC attraverso il quale personalizzare alcuni parametri delle ottiche Tamron (come la velocità nella transizione tra i piani di messa a fuoco) adeguandole al proprio stile di ripresa fotografica e video. In risposta alle richieste di maggiore praticità avanzate al costruttore da fotografi e videomaker di ogni parte del mondo, Tamron ha rilasciato sul Google Play Store anche una nuova app per smartphone e tablet: Tamron Lens Utility Mobile.
Collegando l’obiettivo a un dispositivo mobile tramite cavo USB (e non più tramite la TAP-in Console), sarà possibile personalizzare alcuni parametri dell’ottica anche un istante prima della ripresa, direttamente sul campo.






Tamron Lens Utility Mobile, inoltre, aggiunge una nuova funzione che permette di controllare la messa a fuoco direttamente dallo smartphone, senza dunque maneggiare l’ottica. Un’opzione che, immaginiamo, farà contenti molti videomaker.
Compatibili con smartphone e tablet aggiornati alle versioni da 6 a 12 di Andorid, Tamron Lens Utility Mobile è attualmente in grado di dialogare con i tre obiettivi elencati di seguito (ma la lista è chiaramente destinata ad allungarsi rapidamente); si tratta del Tamron 28-75mm f/2,8 Di III VXD G2, del Tamron 35-150mm f/2-2,8 Di III VXD e del Tamron 20-40mm f/2,8 Di III VXD.

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta a Ace Pro 2 con una serie di accessori: un'impugnatura e una stampante portatile, ...

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...





![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)












