

Un Tamron 150-500mm F/5-6.7 Di III VC VXD con innesto NIkon Z è apparso sul sito web di un noto rivenditore di fotocamere tedesco. L’inserzione, pubblicata e subito rimossa, non è passata però inosservata agli utenti della rete. Sembra dunque quasi certo l’approdo sul mercato del telezoom universale anche in versione compatibile con le mirrorless full frame e APS-C di Nikon, dopo quelle di Sony (E) e Fujifilm (X)
Tamron 150-500mm F/5-6.7 Di III VC VXD: com'è fatto
Il telezoom Tamron 150-500mm f/5-6,7 Di III VC VXD, ottimizzato per le mirrorless con sensore 35mm (ma disponibile anche con innesto X per le APS-C di Fujifilm), conta ben 25 elementi nello schema ottico: tra questi ne troviamo uno a bassissima dispersione, cinque a bassa dispersione e due asferici ibridi. E non manca il rivestimento BBAR-G2 (Broad-Band Anti-Reflection Generation 2) che promette un utilizzo senza perdita di qualità anche fotografando in controluce. Adatto alla caccia fotografica come pure alla ripresa sportiva, questo telezoom può essere impiegato con relativa tranquillità anche in condizioni meteo avverse, poiché provvisto di guarnizioni di tenuta volte ad assicurarne l’impermeabilità. Ha un diaframma a 7 lamelle, un motore AF di tipo lineare e anche lo stabilizzatore integrato (che dialoga alla perfezione con quello posto alla base del sensore della maggior parte delle mirrorless Sony). Tre le modalità di funzionamento dell’IS: Standard, Panning e Priorità all’inquadratura. La distanza minima di messa a fuoco varia da 60cm alla minima focale a 180cm a quella massima; il rapporto di ingrandimento passa invece da 1:3,1 (a 150mm) a 1:3,7 (a 500mm). Anche in questo caso sono supportate le modalità Fast Hybrid AF e Eye AF. Di dimensioni pari a 93×209,6mm e pesante 1,73kg (senza staffa per treppiedi né paraluce), l’ottica (che supporta filtri da 82mm) è attualmente proposta sul mercato a circa 1.400 euro.

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE
Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e Schneider-Kreuznach nasce l'AF 24-60mm F2.8 FE, il secondo zoom per le mirrorless full frame ...

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere
dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”
dal 5 settembre 2025 al 1° febbraio 2026

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto
Dotato di motore AF Voice Coil Motor, il nuovo RF 85mm F1.4 L VCM per le mirrorless Eos amplia la ...

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55
Fujifilm entra nel mercato delle videocamere cinematografiche con GFX Eterna 55, puntando a conquistare un segmento di mercato di altissimo ...