• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 15 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Il momento decisivo e una nota di ironia: così si vince un concorso di street photography

Dietmar Temps si aggiudica la quinta sfida dei concorsi di fotocontest.it. Tra i finalisti anche due italiani.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
8 Marzo 2024
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Market scene in Istanbul, Turchia. © Dietmar Temps
Market scene in Istanbul, Turchia. © Dietmar Temps

Si è conclusa la quinta sfida del ciclo di concorsi fotografici a tema organizzati dal sito fotocontest.it, dedicata alla street photography. A conquistare il titolo di vincitore è il fotografo tedesco Dietmar Temps, con lo scatto intitolato Market scene in Istanbul. L’immagine strappa un sorriso, fatto particolarmente rilevante nell’ambito della fotografia di strada. Sebbene sia un contenitore ampio e variegato, infatti, la street photography vede nell’ironia una delle sue colonne portanti, nonché una delle sfide più intriganti per chi pratica questo genere fotografico.

banner eizo corazza

La comicità che funziona meglio è quella indiretta, quella che scaturisce dall’attenta osservazione di chi scandaglia l’ambiente in cui si muove previsualizzando il potenziale di un dettaglio “congelato”.
Lo street photographer che sa il fatto suo immagina in anticipo la composizione vincente, sa essere rapido per non perdere l’attimo, o sa pazientare quando la situazione ideale tarda a mostrarsi.

Pontevedra, Spagna (2020). © Juan Rodriguez Morales, finalista #5 Street Photography
Pontevedra, Spagna (2020). © Juan Rodriguez Morales, finalista #5 Street Photography

Dietmar Temps vince la sfida

Non sappiamo dire se Dietmar Temps abbia atteso a lungo il momento decisivo, piazzato davanti a un banco al mercato di Instanbul, in Turchia, né se stesse passando di lì proprio nell’istante in cui l’uomo fotografato era intento a sfilare i pantaloni da uno dei suoi manichini. Di fatto, non siamo neanche certi che il venditore li stesse sfilando, ma al colpo d’occhio poco importa: l’istante è quello giusto, la scena è divertente e ben composta e questo è stato sufficiente perché la giuria piazzasse Market scene in Istanbul in cima al podio.

At the mirror, mostra "Treasures from the Wreck of the Unbelievable" - Damien Hirst, Venezia 2017. © Immacolata Giordano, inalista #5 Street Photography
banner DXO

#5 Street Photography : i finalisti

La varietà delle immagini finaliste fa riflettere sulle “infinite strade della fotografia di strada”: bianco e nero e colore, marciapiedi e scogli, persone e oggetti, luci e ombre. La street photography, a dispetto del suo nome, può fare a meno della strada senza perdere il suo prestigio e può essere ambientata in qualsiasi luogo pubblico. Lo dimostrano le due immagini finaliste di Immacolata Giordano, entrambe scattate nell’ambito degli spazi espositivi di due mostre a Venezia. L’autrice ha lavorato in bianco e nero, puntando sul dialogo tra luci e ombre, sulle silhouette, sui riflessi e sulla ripetizione di alcuni elementi della scena. 

Dimensions, mostra Fontana Arte -Vivere nel Vetro. Presso "Le Stanze del Vetro", Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia. © Immacolata Giordano, finalista #5 Street Photography
Dimensions, mostra Fontana Arte -Vivere nel Vetro. Presso "Le Stanze del Vetro", Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia. © Immacolata Giordano, finalista #5 Street Photography

A colori, invece, le altre due fotografie giunte alla fase finale della gara: il simpatico scatto di Juan Rodriguez Morales fa eco alla serie “Life’s a Beach” dell’inconfondibile Martin Parr, mentre Contrasti sconosciuti di Enzo Toto prende le distanze dalla comicità per orientarsi verso una street photography di denuncia.

#5 Street Photography : i premi

Dietmar Temps si aggiudica un premio di 300 euro, mentre i quattro finalisti ricevono 50 euro ciascuno. Al vincitore e ai finalisti spettano, inoltre, un abbonamento annuale Platinum a fotocult.it, la pubblicazione delle loro fotografie in un libro edito da Crowdbooks Publishing e una copia del volume stesso.

Contrasti conosciuti. © Enzo Toto, finalista #5 Street Photography
Contrasti conosciuti. © Enzo Toto, finalista #5 Street Photography

La giuria di #5 Street Photography

Le immagini candidate per la sfida #5 Street Photography  sono state valutate da una giuria composta da Stefano Bianchi (fondatore di Crowdbooks Publishing, Francia), Emanuele Costanzo (direttore di FOTO Cult, Italia), e Didier Ruef (fotografo, Svizzera).

Sul sito crowdbooks.com è in corso la prevendita del libro Landscape, realizzato con le immagini della quarta edizione dei concorsi di Fotocontest.it, incentrata sulla fotografia di paesaggio. “Landscape – si legge nella pagina web dedicata al libro – è il risultato di una sinergia tra Fotocontest.it e Crowdbooks Publishing. Questo volume si erge come una finestra spalancata sul mondo, invitando i lettori a intraprendere un viaggio attraverso pagine dense di immagini che catturano l’essenza pura e selvaggia dei paesaggi più incantevoli del nostro pianeta”. La descrizione completa e la variazione di prezzo in base al numero di copie acquistate sono disponibili qui.

Landscape-fotocontest-crowdbooks-publishing-book-1

Titolo Landscape

Formato 21×29,7cm

Pagine 200

Lingua italiano

Prezzo una copia 49 euro 

Editore crowdbooks.com

 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

È di tre fotografi cinesi l’immagine della galassia M31 che vince il 17° Astronomy Photographer of the Year.

11 Settembre 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W
BANDI

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2026 del prestigioso MonoVisions Photography Awards: ecco cosa c'è da sapere per partecipare.

30 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025
BANDI

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

Partecipa agli ND Awards 2025, il concorso fotografico internazionale aperto a professionisti e amatori. Oltre 30 categorie e premi fino ...

22 Agosto 2025
Concorso BES 2025
BANDI

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

La fotografia naturalistica incontra la scienza in “Capturing Ecology 2025”, il contest della British Ecological Society aperto a fotografi di ...

29 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la prima edizione del concorso di fotografia aerea International Aerial Photographer of the Year.

3 Luglio 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Street photography
Articolo precedente

È arrivata la nuova Leica SL3, la mirrorless tedesca tutta d’un pezzo, efficiente ed elegante, dal dinamismo moderato…

Articolo successivo

Calibrite abbatte i prezzi della calibrazione monitor con il Display 123: è giallo…

Articolo successivo
calibrite 123

Calibrite abbatte i prezzi della calibrazione monitor con il Display 123: è giallo…

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
Canon Eos R50V

C’è un’ottima offerta per i vlogger e i content creator: la Canon EOS R50 V è al minimo storico su Amazon

8 Settembre 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?