• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Sony ZV-E1: mirrorless full frame per Vlogger, streamer e content creator

Con CMOS Exmor R da 12,1MP, processore di immagini BIONZ XR e unità di elaborazione AI a 2.700 euro.

Simone Moda di Simone Moda
30 Marzo 2023
in FOCUS
Sony ZV-E1, mirrorless Vlog, Content Creator Camera
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sony ZV-E1 è la quarta in ordine di apparizione (la prima con sensore CMOS Exmor R™ full-frame retroilluminato) della linea di fotocamere targata ZV, dove compaiono mirrorless specificatamente indirizzate a Vlogger, Streamer e Content Creator. Costa 2.700 euro solo corpo.

Sony ha annunciato la sua prima mirrorless full frame della “linea ZV”, all’interno della quale troviamo già un modello APS-C, la ZV-E10, oltre le due compatte con sensore da 1″, la Sony ZV-1 e la Sony ZV-1F. Si tratta di fotocamere dalla spiccata vocazione per la ripresa video, quindi realizzate per accontentare principalmente Vlogger, Streamer e Content Creator con caratteristiche esclusive come il microfono multidirezionale integrato, la stabilizzazione elettronica avanzata o la compatibilità con alcuni accessori dedicati come l’impugnatura/telecomando Shooting Grip V1 (nella foto di apertura).

Mirrorless sony zv-e1 vista di tre quarti
Mirrorless sony zv-e1 vista dall'alto
Mirrorless sony zv-e1 vista posteriore monitor LCD

La Sony ZV-E1 costa 2.700 euro, vale a dire circa 1.500 euro in meno rispetto alla Sony A7S III, mirrorless dalla quale eredita il CMOS Exmor R™ da 12,1MP di risoluzione e oltre 15EV di gamma dinamica.

Sony ZV-E1: le caratteristiche principali

Oltre al già citato CMOS trapiantato dalla A7S III, la Sony ZV-E1 propone un mix di diverse altre caratteristiche prese in prestito da altrettante mirrorless della Casa; troviamo, ad esempio, il medesimo fattore di forma della Sony A7C, l’unità di elaborazione AI della A7R V, oltre alla vocazione per la ripresa tipica di una fotocamera “targata” ZV, modelli che nelle intenzioni di Sony sono rivolti principalmente a chi è solito produrre contenuti video in autonomia. Resta la Sony A7S III, comunque, la mirrorless che questa ZV-E1 ricorda maggiormente nelle specifiche; non a caso propone la stessa scala delle sensibilità ISO da 80 a 102400 ed espandibile fino a 409600, il sistema AF ibrido da 759 punti con rilevamento di fase e di contrasto, e il processore di immagine Bionz XR. Molto vicine anche le caratteristiche video tra le due fotocamere, data la possibilità  sulla ZV-E1 di registrare in qualità 4K/60p (XAVC-S HS) in 4:2:2 a 10 bit e fino a 200 Mbps (280 Mbps sulla A7S III), 4K/60p (Long GOP) in 4:2:2 a 10 bit e fino a 140 Mbps (fino a 100 fps a 280 Mbps sulla Sony A7S III), oltre al XAVC-S I 4K/60p (All-Intra) in 4:2:2 a 10 bit e 600 Mbps. 

Sony ZV-E1 mix match

Restano prerogative della A7S III la registrazione in RAW 4K a 16 bit tramite registratore esterno, il supporto a schede di memoria di tipo CFexpress di tipo A, oltre all’esclusiva del mirino elettronico EVF da 9,44MP. Mentre a partire da giugno per la ZV-E1 dovrebbe essere rilasciato un aggiornamento firmware gratuito per abilitare la ripresa video in qualità 4K/120p.

banner vetrina libri fotocult.it

Sony ZV-E1: l'ergonomia

Già, perché in questo caso la ZV-E1, che nelle forme ricorda la più minuta Sony A7C (tanto da batterne il record di compattezza e leggerezza nel segmento delle mirrorless full frame), utilizza come unico dispositivo di mira il monitor snodato sul dorso (3″ e 1,03MP). Sulla calotta della Sony ZV-E1 troviamo la slitta multicontatto per i flash portatili, decentrata rispetto alla flangia d’innesto dell’ottica che, invece, è sovrastata dal microfono a tre capsule auricolari per la cattura multidirezionale dell’audio. Il tasto REC, affiancato dal comando per attivare la simulazione elettronica del Bokeh, è posizionato in prossimità della leva di accensione e del pulsante di scatto, quest’ultimo coassiale alla leva T/W per l’attivazione della zoomata servoassistita filmando con un obiettivo di tipo Power Zoom. Completa il novero di comandi presenti nella parte superiore della Sony ZV-E1 il cursore per il passaggio rapido tra le modalità foto/video/S&Q. Sul dorso, al monitor principale si affiancano invece un tasto funzione personalizzabile e quello C2, oltre ai comandi Cestino, Play e alla ghiera principale cliccabile multidirezionalmente. Il tasto Menu è posizionato, invece, vicino al vertice alto di sinistra del monitor.

Sony ZV-E1 in mano a vlogger
banner mostra man ray milano

Sony ZV-E1: l'AI e le sue novità.

Come sulla A7RV, anche sulla Sony ZV-E1 troviamo un sistema di riconoscimento e tracciamento particolarmente evoluto, poiché istruito tramite AI per identificare un soggetto in base alla sua postura, quindi capire come questo si posiziona nell’inquadratura osservandone collo, spalle, braccia e gambe. Il plus offerto su questo modello, però, è quello dato dalle due nuove modalità Framing Stabilizer e Auto Framing: la prima è un’opzione di stabilizzazione avanzata, mirata sul soggetto, che si aggiunge a quella digitale. La seconda permette ai Vlogger di simulare alcuni movimenti di camera – per realizzare i quali servirebbe un secondo operatore – tramite crop mirati sul volto, sul mezzo busto o sulla figura intera di un soggetto.

Sony ZV-E1: Cinematic Vlog Setting

Nella Sony ZV-E1 il Costruttore ha riservato un ruolo da protagonista anche anche alle funzioni di personalizzazione del timbro immagine e del rapporto d’aspetto del girato, predisponendo addirittura l’accesso rapido a uno di questi preset, ossia il Cine V-log: con un solo tocco sulla ZV-E1 è infatti possibile attivare rapidamente il formato Cinema Scope 2.35:1, il frame rate a 24p e scegliere se e quale quale dominante di colore (Gold, Ocean e Forest) abbinare ai profili S-Cinetone, Clean, Chic, Fresh e Mono.

banner nikon red live roma

Sony ZV-E1: anche in kit con il Sony FE 28-60 f/4-5,6

Oltre alla versione solo corpo, la Sony ZV-E1 può essere acquistata anche in kit abbinata allo zoom Sony FE 28-60 f/4-5,6 al prezzo suggerito al pubblico di 3.00 euro.

sony.it

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Apple MacBook Pro 14 M5
FOCUS

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

Con il nuovo chip Apple Silicon M5 crescono le prestazioni: MacBook Pro e iPad Pro sono ancora più veloci, soprattutto ...

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza
FOCUS

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

Il nuovo Nikkor Z DX MC 35mm f/1.7 ridà vita alla gloriosa serie di ottiche per la macrofotografia anche per ...

16 Ottobre 2025
FOCUS

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

Il Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR per mirrorless APS-C è un'obiettivo zoom luminoso e stabilizzato con il quale ambire ...

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon
OFFERTE

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

Mac Mini M4 in offerta a 589 euro su Amazon: per chi cerca ottime prestazioni in un corpo compatto a ...

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF
FOCUS

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

Laowa 200mm f/2 AF FF: arriva a novembre il teleobiettivo superluminoso compatibile con le mirrorless Sony e Nikon e con ...

15 Ottobre 2025
banner mostra rodney smith
Tags: SonySony ZV
Articolo precedente

URBAN Photo Awards 2023: iscrizioni aperte

Articolo successivo

World Press Photo 2023: i vincitori regionali

Articolo successivo
World Press Photo 2023 vincitori regionali

World Press Photo 2023: i vincitori regionali

banner mostra man ray milano
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?