Dal 2007 i Sony World Photography Awards premiano immagini e progetti di fotografi emergenti e affermati, assicurando loro una visibilità globale e nuove opportunità editoriali e professionali. Giunta alla 19ª edizione, la competizione organizzata da Creo e sostenuta da Sony si conferma tra le più autorevoli al mondo.
Sony World Photography Awards 2026: partecipazione gratuita e quattro sezioni principali
La partecipazione ai Sony World Photography Awards 2026 è gratuita e anonima e la valutazione dei lavori inviati sarà curata da una giuria formata da esperti del settore. Si può concorrere in quattro sezioni principali: Professional (serie da 5–10 immagini, in 10 categorie), Open (scatti singoli in 10 categorie), Youth (riservata agli under 19) e Student (dedicata agli studenti di fotografia di tutto il mondo). Proprio gli studenti sono invitati a sviluppare i propri lavori intorno al tema Together, esplorando l’innato bisogno di socialità di tutti gli esseri viventi e l’unione in ogni sua declinazione. Le fotografie candidate potranno ritrarre le comunità umane o naturali, i luoghi e gli spazi condivisi, o le reti di connessione tra individui e specie.
Sony World Photography Awards: alcune immagini finaliste o vincitrici dell’edizione 2025
Sony World Photography Awards 2026: i premi in palio
In palio premi prestigiosi per i vincitori del concorso: il titolo di Photographer of the Year sarà accompagnato da un premio in denaro di 25.000 dollari e da una mostra personale a Londra nel 2027. Il vincitore della categoria Open riceverà 5.000 dollari, così come il vincitore del Sustainability Award. Tutti i vincitori di categoria saranno premiati con attrezzatura fotografica Sony. Le fotografie vincitrici e finaliste saranno inoltre esposte nella mostra annuale a Londra, faranno parte di un tour internazionale, e saranno pubblicate nel libro ufficiale del concorso.
Sony World Photography Awards 2026: le scadenze da rispettare
Le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026 sono aperte sul sito worldphoto.org, dove sarà possibile consultare anche tutte le categorie e il regolamento completo del concorso. Le scadenze per la presentazione delle domande di partecipazione sono le seguenti:
- Professional: 13 gennaio 2026, ore 15
- Open: 6 gennaio 2026, ore 15
- Student: 28 novembre 2025, ore 15
- Youth: 6 gennaio 2026, ore 15
Sony World Photography Awards 2026: i requisti da rispettare per l'invio delle immagini
Sony World Photography Awards 2026: la deadline del concorso
Scadenza vedi sezione dedicata
Genere vari generi in quattro sezioni principali
Età minima non specificata
Quota di iscrizione gratuita
Premi in palio fino a 25.000 dollari in denaro e attrezzatura Sony
Sito worldphoto.org
Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025
L’italiano Gianluca Gianferrari conquista il Grand...
Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025
Alessandro Cantarelli vince gli Epson International...
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre
Un fotografo di soli vent’anni, conquista...
Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose
Belinda Richards fotografa la crescita di...
Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year
Con lo scatto notturno di una...
Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro
Al via la 28ª edizione del...

























