• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 15 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Sony A7CII: si rinnova la full frame compatta di Sony

Molte le caratteristiche in comune con la A7IV, tra cui il sensore CMOS da 33MP. Si parte da 2.400 euro per il solo corpo.

Simone Moda di Simone Moda
29 Agosto 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Sony A7CII

Sony aggiorna la A7C del 2021 integrando in un corpo macchina appena più grande rispetto al passato (ma anche meglio attrezzato sul fronte dell'ergonomia) il CMOS da 33MP a bordo della A7IV e il sistema AF supportato dalla AI della A7RV. La nuova A7CII costa 2.400 euro solo corpo.

La serie inaugurata nel 2021 con la A7C e contraddistinta da un’impostazione più tradizionale e per certi aspetti semplificata rispetto a quella adottata su molte fotocamere Sony, si aggiorna con un nuovo modello dai contenuti decisamente interessanti. Si tratta della Sony A7CII, mirrorless full frame con sensore stabilizzato da 33MP ereditato dalla A7IV e Real Time Recognition AF supportato della AI Processing Unit della A7RV. 

Sony A7CII: nuovo sensore, elettronica rinnovata, AI integrata

Nella sua veste rinnovata la Sony A7CII conferma il corpo macchina di dimensioni compatte (124×71,1×63,4mm circa e 525g di peso) impreziosito da una nuova ghiera per il controllo dei parametri di ripresa principali. Cambiano invece il sensore, un Exmor R da 33MP di risoluzione effettiva, il processore, aggiornato con il più recente Bionz XR e il sistema AF, da 693 a 759 punti distribuiti a copertura del 94% del sensore e ora in grado di riconoscere, tracciare e inseguire mantenendo aggiornata la messa a fuoco una moltitudine di forme note integrate nel database della fotocamera. Per farla breve, sul fronte delle prestazioni in AF, dalla A7CII è lecito attendersi un comportamento simile a quello della più evoluta A7RV.

Sony A7CII dall'alto

Sony A7CII: sensore stabilizzato da 7EV di efficacia

Il passaggio da 24 a 33MP di risoluzione coincide anche con l’aumento dell’efficacia del sistema IS integrato alla sua base. La A7CII compensa il mosso soggettivo scattando fino a 7EV al di sotto del tempo di sicurezza imposto dalla focale in uso; un guadagno di ben 2 EV rispetto al modello di precedente generazione. Chiaramente gli appassionati della ripresa video, oltre al supporto della stabilizzazione meccanica potranno contare anche su quello offerto dall’IS digitale, tollerando come sempre un leggero crop del sensore.

Sony A7C vista posteriore

Sony A7CII: autofocus e scatto a raffica

L’AF della nuova A7CII dovrebbe essere allineato con i più alti standard in fatto di riconoscimento e inseguimento del soggetto, essendo supportato dalla AI Processing Unit dell’esclusiva A7RV. La fotocamera, più nello specifico, è in grado di rilevare e tracciare oltre alle figure umane, i volti e i loro occhi, anche animali, uccelli, automobili, cicli e motocicli, aerei, treni…  Non cambia invece la capacità di scatto a raffica, mantenuta costante sui 10fps indipendentemente dalla modalità di otturazione scelta, meccanica o elettronica. Pressoché illimitato, invece, il buffer di memoria, almeno scattando in JPG. Preferendo al file compresso quello RAW, invece, la cadenza di scatto inizia a rallentare solamente dopo 44 inneschi, pari a circa 4,5 secondi di raffica. 

Sony A7CII: sistemi di mira ed ergonomia

Ergonomicamente fedele al modello da 60,2MP, la Sony A7CII può contare su un rinnovato monitor articolato full touch da 3 pollici di diagonale con risoluzione di 1,04MP (0,92MP sulla A7C). Di pari categoria – ossia in classe media – il mirino elettronico, con risoluzione di 2,36MP distribuiti su una diagonale pari a 0,39″ e ingrandimento 0,70x (0,59x sul modello di precedente generazione). La fotocamera, che tra le connessioni annovera una presa USB-C, la Micro HDMI e prese separate per microfono e cuffie è predisposta per ospitare una scheda di memoria di tipo SD: un secondo slot avrebbe fatto rasentare la perfezione a questa nuova mirrorless.

Sony A7CII con microfono

Sony A7CII: le specifiche video

Senza grandi sorprese, la Alfa 7CII continua la tradizione Sony in fatto di qualità video, quindi risoluzione 4K/60p 10bit 4:2:2 e supporto S-Log3 per generare immagini piatte finalizzate a una postproduzione mirata al massimo controllo. Completano il pacchetto di funzioni utili ai videomaker la compensazione automatica del focus breathing e l’Auto Frame ereditata dalle mirrorless “cine” della linea ZV per consentire ai Vlogger di simulare alcuni movimenti di camera tramite crop mirati sul volto, sul mezzo busto o sulla figura intera di un soggetto.

FOCUS

Nuova Sony A7CR: la full frame ad alta risoluzione con il corpo compatto

di Redazione Fotocult
29 Agosto 2023

Sony A7CII: l'autonomia e le opzioni di acquisto

Ormai largamente diffuso sulle mirrorless di Sony, l’accumulatore “tipo Z” della A7CII assicura almeno 510 inneschi utilizzando esclusivamente il mirino o 540 alternandolo con il monitor; un autonomia che, in pratica, mette al riparo da brutte sorprese durante la classica gita domenicale fuori porta. Per la A7C, lo ricordiamo, il prezzo di listino richiesto per il solo corpo è di 2.400 euro, ma sarà disponibile anche in kit con il Sony FE 28-60mm F4-5.6 a 2.700 euro. Due le colorazioni disponibili, vale a dire nera o argento. 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da Insta360 capace di realizzare riprese immersive, in volo. Ecco cosa è in grado di ...

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle
FOCUS

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo per le mirrorless full frame Sony, Nikon e L-Mount con cui sperimentare la fotografia ...

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.
FOCUS

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

Un’opzione interessante in un mercato ancora poco fornito di ottiche originali: scopri di più sul Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A ...

13 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7
OBIETTIVI

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

Il nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC è uno zoom importante, sia otticamente che commercialmente. Vi spieghiamo perché in questa ...

11 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2
FOCUS

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

Prima il teaser ufficiale di Venus Optics, poi un'immagine reale trapelata in rete. Scopri tutto quello che c'è da sapere ...

9 Agosto 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: SonySony Alfa
Articolo precedente

Nuova Sony A7CR: la full frame ad alta risoluzione con il corpo compatto

Articolo successivo

Vivian Maier. Anthology

Articolo successivo
Vivian Maier. Anthology

Vivian Maier. Anthology

banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

9 Agosto 2025
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo

La composizione fotografica segue sempre le vecchie regole?

8 Agosto 2025
Gianni Berengo Gardin morto a Genova a 94 anni.

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’occhio che ha raccontato l’Italia

7 Agosto 2025
Beautiful morning over the sea and flying drone.

Se fai volare il drone nel posto sbagliato devi vendere casa

7 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

6 Agosto 2025
Stefano Balma Shapes of Earth

Quanti fotografi di paesaggio sanno rinunciare all’effetto Wow?

5 Agosto 2025
Offerte Amazon

Obiettivi, teste per treppiedi, mirrorless e strumenti per la post-produzione: su Amazon crollano i prezzi

4 Agosto 2025
viltrox 15mm f1.7 air

Viltrox AF 15mm F1.7 Air: finalmente prezzi ragionevoli per le ottiche mirrorless APS-C

4 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?