• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 19 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST FOTOCAMERE

Sony A7 IV

Simone Moda di Simone Moda
1 Dicembre 2021
in FOTOCAMERE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pur non offrendo la risoluzione esuberante della A7R IV, le capacità video della A7S III né la velocità della A9 II o dell’ammiraglia A1, la nuova Sony A7 IV sale da 24 a 33MP di risoluzione e migliora in vari aspetti, così da cogliere un equilibrato mix di prestazioni che la rende efficace in qualsiasi genere di ripresa: quel che è lecito attendersi da una mirrorless dichiaratamente destinata ai “pro” e venduta a 2.800 euro solo corpo.

Indice dei contenuti

Rispetto ai primi mesi del 2018, periodo in cui Sony presentò la sua mirrorless professionale A7 aggiornata alla versione III, di cose ne sono cambiate parecchie. A differenza di allora, la Casa giapponese non corre più da sola nel territorio delle “senza specchio” full frame, perché nel frattempo il relativo segmento di mercato è letteralmente esploso: Canon, Nikon, Panasonic e Leica sono entrate a gamba tesa e in quattro anni hanno presentato ben 17 nuovi modelli successivi alla A7 III, almeno 4 dei quali (Eos R6, Z6 II, Lumix S5 e SL2-S) allineati per specifiche e – tedesca a parte – prezzi. Con la nuova A7 IV, Sony cerca di riguadagnare il vantaggio sulla concorrenza, mettendo in campo un sensore con risoluzione più elevata sia rispetto a quello del precedente modello, sia a quanto offerto dalle concorrenti; inoltre, schiera sistema IS, dispositivi di mira e autofocus aggiornati e un corpo macchina ridisegnato con forme più generose, così da avvicinarsi anche nel look e nell’ergonomia alle più evolute sorelle della serie 7R e 9. La cura ricostituente ha, però, riflessi pure sul portafogli, giacché il prezzo di listino cresce di ben 500 euro rispetto a quello della “Mark III”: per acquistare la protagonista della nostra prova, in confezione solo corpo, servono 2.800 euro. A conti fatti sono 100 euro in più rispetto alla Eos R6, 600 euro in più rispetto alla Z6 II e addirittura 800 se il metro di paragone è la Panasonic Lumix S5. L’unica rivale rispetto alla quale questa A7 IV è più abbordabile risulta – manco a doverlo specificare – la Leica SL2-S, che vola oltre 4.600 euro di listino.

La Sony A7IV è l'alternativa alla A7CII per chi dà priorità all'ergonomia.
Dorso

Sony A7 IV: sensore ed elettronica

Per molti aspetti la nuova A7 IV segna un netto distacco con il recente passato, anche se l’elemento maggiormente distintivo rispetto alla precedente A7 III è probabilmente proprio il sensore CMOS a formato pieno (24x36mm): passa da 24 a 33 megapixel di risoluzione, guadagna la protezione dalle infiltrazioni durante il cambio ottica grazie all’abbassamento delle tendine e regala 0,5EV in più di tolleranza sul mosso: il supporto oscillante sul quale è montato, infatti, consente di compensare le vibrazioni introdotte dal fotografo su tutti e 5 gli assi (traslazione sugli assi verticale e orizzontale, rotazione, beccheggio e imbardata) e promette un guadagno sul tempo di sicurezza teorico imposto dalla focale in uso di 5,5EV. Retroilluminato e coadiuvato dal processore d’immagini Bionz XR, con capacità di calcolo fino a 8 volte superiore rispetto alla CPU impiegata sul modello uscente, offre una gamma di sensibilità standard con valori selezionabili entro l’intervallo 100-51.200 ISO, ampliabile sia verso il basso (50 ISO), sia verso l’alto (fino a 204.800 ISO). Come vedremo nello specifico banco di prova delle alte sensibilità, a fronte dell’accresciuta risoluzione (e quindi di una migliore resa dei dettagli a parità di inquadratura), non peggiorano né il rapporto segnale/rumore alle alte e altissime sensibilità, né la gamma dinamica; inoltre, nonostante la maggiore quantità di dati che il processore deve elaborare, restano invariate pure le prestazioni di raffica, garantita fino a 10fps scattando in JPG+RAW compresso. 

Questo è un articolo premium.

Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.

Fai login se sei registrato, hai un abbonamento o dei crediti

ABBONATI

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti Premium.
Non aspettare, abbonati ora!
LEGGI DI PIÙ

ACQUISTA FOTO Credit

Preferisci non abbonarti?
Acquista i tuoi FOTO Credit e sblocca solo gli articoli Premium che ti interessano!
LEGGI DI PIÙ
banner telegram fotocult.it
Tags: SonySony A
Articolo precedente

FOTO Cult #187 – Dicembre 2021/Gennaio 2022

Articolo successivo

Justin Gilligan

Articolo successivo
Justin Gilligan

Justin Gilligan

banner DXOtarget=
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?