Aizu Prime Line: un design ottico completamente nuovo
Gli obiettivi della serie Aizu Prime Line sono stati progettati da zero per la cinematografia, senza riutilizzare ottiche fotografiche esistenti. Sigma, nel descrivere il lavoro fatto, promette una resa naturale e coerente su tutta la linea. Particolare attenzione è stata dedicata al controllo della distorsione e alla minimizzazione del focus breathing, aspetti fondamentali per i cineasti. Tutti gli obiettivi della serie coprono un cerchio immagine da 46,3mm di diametro, fatto che li rende compatibili anche con le ultime fotocamere di grande formato come l’Arri Alexa LF Open Gate e VistaVision.
Gli obiettivi Aizu Prime supportano Zeiss eXtended Data, che offre metadati in tempo reale durante le riprese e permette inoltre l’esportazione dei dati di correzione di distorsione e caduta di luce ai bordi, semplificando i flussi di lavoro per le produzioni VFX.
Prima i "normali", poi gli estremi
La serie sarà lanciata in due fasi: inizialmente verranno rilasciati otto obiettivi con focali 25mm, 27mm, 32mm, 35mm, 40mm, 50mm, 65mm e 75mm. In seguito arriveranno quelli da 18mm, 21mm, 100mm e 125mm. Gli otto obiettivi principali condividono un diametro filtri di 95mm, facilitando l’uso di accessori comuni. La lunghezza varia tra 125mm e 128,8mm, mentre il peso oscilla tra 1,6kg e 1,7kg, rendendoli adatti anche per l’uso su gimbal e configurazioni portatili. I pesi appena citati possono sembrare elevati a chi si occupa prevalentemente di fotografia, ma in ambito cinematografico, considerando la luminosità delle ottiche e la loro costruzione massiccia, sono da considerare contenuti.
Disponibilità e innesti
Gli obiettivi della serie Aizu Prime, i cui prezzi non sono ancora noti per il mercato italiano ma che su quello statunitense si annunciano superiori a 8.000 dollari per ottica, saranno disponibili con attacco PL e Sony E-mount, coprendo così le esigenze di una vasta gamma di professionisti del settore cinematografico. La disponibilità sul mercato è prevista a partire dal prossimo agosto.
Ulteriori info su Sigma Italia
Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree
Instax a Senigallia dal'1 al 10...
Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza
Il nuovo Canon EL-1 V2 eredita...
Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio
Sensore da 61MP, ottica Zeiss 35mm...
Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony
Samyang integra la linea Prima con...
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro
Conformi allo standard 4.0, le nuove...
EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto
Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione...