• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 10 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECNICA RIPRESA

7 regole pratiche per chi vuole davvero capire la street photography

Non solo tecnica, ma anche sensibilità e pazienza: ecco le basi per avvicinarsi a questo genere con il giusto sguardo.

Simone Moda di Simone Moda
24 Luglio 2025
in RIPRESA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Street photography apertura articolo

La street photography non è, banalmente, fotografare persone immerse in contesti urbani, ma cercare di raccontare la complessità della vita urbana attraverso piccoli gesti, espressioni, contrasti visivi e momenti che agli occhi dei più passano inosservati. Cogliere l’attimo giusto richiede intuito, pazienza e capacità di osservare senza interferire. È un genere che non premia solo l’abilità tecnica, ma soprattutto l’attenzione, il rispetto e la capacità di “leggere” il contesto. In questo articolo vi suggeriamo 7 regole pratiche ed efficaci che ogni fotografo dovrebbe tenere a mente per migliorare il proprio approccio con questo genere fotografico, per ottenere scatti originali e pieni di significato.

Cinque maestri della street photography si raccontano: ispirazione, strategia e tecnica

Martin Parr, Francesca Chiacchio, Giorgio Galimberti, Stefano Mirabella ed Eolo Perfido ci parlano di uno dei generi fotografici più diffusi e amati.
Clicca qui
banner eizo corazza

1 - Sii invisibile, ma presente

Nella street photography non è necessario “sparire”, ma è fondamentale restare appena fuori dalla scena. Un abbigliamento neutro, movimenti naturali e una fotocamera sempre pronta a scattare aiutano a passare inosservati. Con l’esperienza si impara a integrarsi nell’ambiente che ci circonda, diventando parte del paesaggio e lasciando che la vita altrui scorra inconsapevole davanti al nostro obiettivo.

Street photographer in azione
Anche seduti su una panchina si può raccontare il mondo, senza attirare l’attenzione.

2 - Luce difficile? Sfruttala a tuo vantaggio

Luci e ombre sono elementi importantissimi nella street photography e vanno interpretati in modo diverso rispetto ad altri generi. Se nel ritratto, ad esempio, la luce viene spesso modellata per essere morbida e avvolgente, nella street photography un contrasto esasperato può contribuire a rafforzare il significato di un’immagine. Riflessi, insegne luminose, ombre proiettate a terra da muri, archi, alberi… Sono tutti elementi che possono dare carattere e atmosfera allo scatto. Saper sfruttare la luce è una delle chiavi per realizzare fotografie di strada ricche di significato.

Controluce ponte in ferro con persone sedute
Non serve sempre inseguire la luce perfetta. A volte è l’ombra a fare la foto.
banner vetrina libri fotocult.it

3 - Cogli l'attimo, non inseguirlo

La street photography si costruisce, spesso, attorno ad attimi fugaci. Per questo è fondamentale allenare l’occhio a osservare volti, posture, relazioni tra le persone e dettagli della quotidianità. Un bravo street photographer è colui che non “forza” mai la scena, ma anticipa il momento dello scatto nella sua mente e resta in attesa che ciò che ha già visto accada nella realtà, facendosi trovare pronto a immortalarlo.

Ciclista fotografato in panning
La pazienza è parte dello scatto: certe scene accadono solo per chi sa aspettare.

4 - Fai "ordine" nel caos cittadino

La città è un insieme di tanti elementi disordinati: insegne, auto, passanti, arredi, architetture. Impossibile mettere ordine in questa “giungla”. E allora sfruttiamo il caos per creare composizioni dinamiche. Concentriamoci sulle linee, sulle simmetrie, su elementi ripetitivi o in contrasto tra loro. Diamo a questo disordine un’armonia visiva che sappia raccontare una storia o veicolare un messaggio.

netturbini all'opera in citta con idrante e asfalto bagnato
Due gesti simili bastano a costruire un ordine visivo nel disordine della città.

5 - Rispetta le persone. Usa il buon senso

Fotografare sconosciuti richiede sempre sensibilità e rispetto. Non tutti desiderano essere fotografati, e non ogni situazione si presta a uno scatto. Fai attenzione al contesto, chiedi il permesso se necessario e ricorda sempre che il rispetto viene prima della fotografia.

Mendicante fotografata in strada
Fotografare con buon senso significa anche sapere cosa è meglio non scattare. Immagini come questa sono l’esempio di ciò di cui la street photography non ha bisogno.

6 - Semplifica l’attrezzatura

Per la street photography è consigliabile utilizzare un’attrezzatura leggera e discreta. Le moderne mirrorless, sempre più compatte e silenziose, si prestano perfettamente a questo genere fotografico. Equipaggiate con un’ottica grandangolare – magari pancake – risultano poco appariscenti e permettono al fotografo di muoversi senza attirare troppo l’attenzione. Le focali più gettonate restano quelle classiche del reportage: 28mm, 35mm e 50mm, ideali per lavorare a distanza ravvicinata includendo comunque una buona porzione di scena. Quanto alle impostazioni di scatto, meglio preferire impostazioni semplici: priorità dei tempi o dei diaframmi, Auto ISO per adattarsi rapidamente ai cambi di luce, autofocus con riconoscimento del soggetto attivo o, in alternativa, messa a fuoco manuale regolata sull’iperfocale. Tutto deve essere pensato per concentrarsi sulla scena, senza troppe distrazioni “tecniche”.

Ragazzo con fotocamera in mano
Una fotocamera compatta e un’ottica discreta: tutto ciò che serve per la street photography.

7 - Allena lo sguardo e la mente

Se la tecnica è importante, lo sguardo lo è ancora di più. Chi desidera davvero crescere nella street photography dovrebbe affiancare alla pratica quotidiana lo studio di fotografie, libri, mostre e film, osservando con attenzione il lavoro dei grandi maestri del genere. Solo così si potrà imparare a riconoscere storie, relazioni e dettagli nascosti nella quotidianità, molto prima di premere il pulsante di scatto. A chi desiderasse approfondire l’argomento suggeriamo sei interessanti letture che offrono ispirazione e spunti preziosi.

Copertina libro Lewis
Acquista su Amazon
Copertina libro Think Like a Street Photographer
Acquista su Amazon
Copertina libro Webb
Acquista su Amazon
Copertina libro Brian LLoyd Duckett
Acquista su Amazon
Copertina libro Gibson
Acquista su Amazon
Copertina libro street photographer's manual
Acquista su Amazon
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Fujifilm X100VI di tre quarticon ottica rivolta verso l'alto
FOTOCAMERE

La street photography ha una nuova regina: ecco il test della Fujifilm X100VI

Tutto quello che c'è da sapere...

di Simone Moda
20 Febbraio 2024
URBAN Photo Awards 2024 vincitori
VINCITORI

Tutte le strade della fotografia urbana negli scatti vincitori di URBAN Photo Awards 2024

Le migliori immagini della 15ª edizione...

di Redazione Fotocult
29 Ottobre 2024
compatta d'alta classe con sensore da 61MP, la Sony RX1R III costa 4.900 euro.
FOTOCAMERE

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità

Sony RX1R III: un sensore full...

di Simone Moda
7 Settembre 2025
Xiaomi 14 Series Master Class Leica
RIPRESA

Street photography, reportage e ritratto: meglio lo smartphone

Street photography, reportage e ritratto: cosa...

di Simone Moda
20 Aprile 2024
Saul Leiter Centennial Howard Greenberg Gallery
RACCONTI D'AUTORE

Pennellate di colore sui marciapiedi di New York: la street photography alternativa di Saul Leiter

dal 2 dicembre al 10 febbraio...

di Giulio Piovesan
26 Gennaio 2024
7artisans 35mm f/1,4 Mark III
FOCUS

7Artisans 35mm f/1,4 atto terzo: come cambia uno degli obiettivi per la street photography più economici in commercio

7Artisans ha annunciato la versione "Mark...

di Simone Moda
26 Agosto 2024
banner instagra fotocult.it
Tags: Fotografia di stradaRipresaStreet photographyStreetphotography
Articolo precedente

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

Articolo successivo

Godox iT20 e iT22: due nuovi flash TTL per tutte le marche e per tutte le “tasche”

Articolo successivo
godox it20

Godox iT20 e iT22: due nuovi flash TTL per tutte le marche e per tutte le "tasche"

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
Canon Eos R50V

C’è un’ottima offerta per i vlogger e i content creator: la Canon EOS R50 V è al minimo storico su Amazon

8 Settembre 2025
compatta d'alta classe con sensore da 61MP, la Sony RX1R III costa 4.900 euro.

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità

7 Settembre 2025
nikon z6iii bug c2pa content credentials

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

6 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone

Inge Morath e le sue storie

6 Settembre 2025
EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

5 Settembre 2025
NIKON_Z f_Silver (2)

Nikon Zf: ancora più vintage nella nuova colorazione argento

5 Settembre 2025
50x50 vendita online stampe fotografiche Side

Stampe di qualità museale a 50 sterline: tra i fotografi c’è anche Rankin

4 Settembre 2025
Visa Pour l'Image 2025 festival fotogiornalismo

Visa pour l’Image 2025: il mondo è impazzito, ma il vero fotogiornalismo resiste

3 Settembre 2025
Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

2 Settembre 2025
Viltrox AF 56mm f/1,2 Pro

Viltrox presenta il 56mm F1.2 Pro per APS-C e si unisce alla L-Mount Alliance

2 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

1 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?