Londra (Regno Unito)
Dal 4 luglio al 7 settembre 2025
Saïdou Dicko è un versatile artista visivo autodidatta che si esprime attraverso fotografia, pittura, video e installazioni. Oggi vive e lavora a Parigi, ma è nato nel 1979 in Burkina Faso, dove da bambino faceva il pastore. Mentre portava le pecore in giro per il territorio del Sahel, Dicko si divertiva a disegnarne le ombre sulla sabbia.
Da allora l’ombra è rimasta l’elemento portante della sua produzione artistica, in parte perché gli riporta alla mente i ricordi della sua infanzia, in parte perché l’ombra lascia un ampio spazio di manovra all’immaginazione.
Saïdou Dicko: il fotografo delle ombre
Saïdou Dicko si è avvicinato alla fotografia intorno al 2006, iniziando a fotografare esclusivamente le ombre dei suoi modelli proiettate su muri e pavimenti. Successivamente l’artista ha cominciato a puntare l’obiettivo direttamente sulle persone, ma con il solo scopo di trasformare i soggetti stessi in ombre. Così, nel 2009, Dicko modificava le stampe dei suoi ritratti applicando uno strato di inchiostro nero sui volti e sui corpi della gente fotografata.
Sfondi e dettagli che richiamano la tradizione africana
Gli sfondi delle opere, colorati e vivaci, richiamano i tessuti tradizionali del Burkina Faso e, di conseguenza, la ricca tradizione della fotografia africana in studio.
Pattern, perline, gioielli e oggetti di uso quotidiano evocano la cultura d’origine dell’autore, che dichiara di sentirsi ancora un bambino felice e di voler condividere – attraverso la sua pratica artistica – la gioia e la bellezza che lo circondano. Anche il caratteristico motivo della croce, spesso dipinto sopra le teste delle figure, fa riferimento a un simbolo presente sui tappeti tradizionali della sua giovinezza.
Il lavoro di Saïdou Dicko è stato premiato con diversi riconoscimenti, tra i quali il Prix Blachère nel 2006 alla Biennale di Dakar, il Prix de la francophonie agli incontri di fotografia africana di Bamako nel 2007, il Premio Fondation Thamgidi nel 2008 a Dakar e il Premio Off dell’Unione Europea. Saïdou Dicko ha esposto in tutto il mondo in fiere d’arte e in occasione di presentazioni personali in gallerie (AFIKARIS, ARTCO, Jackson Fine Arts, Contour Gallery…).
Fino al 7 settembre 2025, la Photographers’ Gallery di Londra ospita la mostra Saïdou Dicko. Tracing Shadows.
Saïdou Dicko. Tracing Shadows
- The Photographers’ Gallery, 16-18 Ramillies Street – Londra
- dal 4 luglio al 7 settembre 2025
- lun-sab 10-18, gio-ven 10-20, dom 11-18
- ingresso gratuito
- The Photographers' Gallery
Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Messaggi nascosti nei più appariscenti abiti africani: lo spionaggio delle Nana Benz
Silvia Rosi racconta l’intrigante storia di...
Ritratti africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso
dal 18 febbraio all’11 giugno 2023
Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale
Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...
I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola
dal 13 dicembre 2024 a settembre...