RØDE sta “vestendo” di bianco alcuni degli accessori più iconici della sua produzione e il primo a beneficiare di questo cambio d’abito è il microfono Wireless Me, proposto per ora nella più completa versione Dual a un prezzo di poco superiore a 200 euro.
Si tratta di una soluzione dedicata alla registrazione dell’audio professionale in ambienti anche rumorosi e fino a 100 metri di distanza dal soggetto ripreso, composta da una ricevente da utilizzare collegata alla fotocamera o allo smartphone e due trasmittenti. Tutte e tre le unità hanno dimensioni ridottissime (44×45,3×18,3mm) e un peso irrisorio (appena 31 grammi).
La ricevente ha doppia modalità di funzionamento: come microfono omnidirezionale o come unità di elaborazione del segnale catturato e trasmesso dai due “lavalier wireless” inclusi nel kit. In entrambi i casi va abbinato all’ingresso microfono della fotocamera, sulla quale può essere montato tramite slitta a contatto caldo e collegato con il classico cavo da 3,5mm incluso nella confezione. Ma in alternativa può essere utilizzato anche in abbinamento a uno smartphone e configurato tramite l’App RØDE Central. Tutte e tre le unità sono ricaricabili via USB Tipo C (la stessa porta può essere utilizzata per aggiornare il firmware) e offrono un’autonomia di circa 7 ore. Nel kit Me Dual sono inclusi anche tre attenuatori di rumore, una borsa, cavetteria USB-C e di connessione mini-stereo SC2 e SC7, oltre due clip magnetiche con le quali apporre le riceventi sugli indumenti dei soggetti ripresi.
Cuffie, console per lo streaming e microfoni da scrivania: i prossimi accessori pronti al cambio d'abito
I prossimi accessori segnalati dall’importatore italiano Nital che RØDE presenterà anche in colorazione bianca sono le cuffie NTH-100, le console dedicate allo streaming Rodecaster PRO e Rodecaster Duo e il microfono da scrivania PodMic.
Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma...
Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore...
Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive:...
Lexar SL300: un nuovo SSD economico per l’archiviazione veloce
Lexar espande la sua gamma di...
La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte...
Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm,...