Svelato come prototipo al CES di Las Vegas di gennaio, arriva ufficialmente la prima ottica per foto e video 3D VR compatibile con le mirrorless APS-C di Canon. Si tratta dell'RF-S 3,9mm f/3,5 STM Dual Fisheye, proposto come soluzione alternativa e "più a buon mercato" al Canon RF 5,2mm f/2,8 Dual Fisheye, obiettivo stereoscopico in classe L annunciato nel 2021 e riservato alle full frame. L'asterisco? Per ora l'obiettivo è riservato ai possessori della Eos R7, che dovranno aggiornare anche il firmware della fotocamera per utilizzarlo.
L’ultimo obiettivo con innesto RF-S dedicato alle mirrorless APS-C di Canon, il Dual Fisheye RF-S 3,9mm f/3,5 STM, consentirà ai fotografi e ai videomaker – attualmente solo quelli in possesso della Canon Eos R7 – di acquisire contenuti 3D stereoscopici, immersivi e fruibili tramite visori per la realtà aumentata come l’Apple Vision Pro. In fascia alta per prestazioni ottiche e costruttive nonostante non faccia parte della serie L come il 5,2mm per full frame, l’RF-S 3,9mm f/3,5 STM Dual Fisheye abbraccia 144° di angolo di campo effettivi ed è costituito da una coppia di sistemi ottici distinti e affiancati, con i rispettivi assi posti a 60mm l’uno dall’altro (un valore simile alla distanza interpupillare dei nostri occhi). Ciascuna delle due ottiche conta 11 lenti in 8 gruppi; a queste si aggiungono dei prismi per far convergere i raggi luminosi verso il sensore. Per forza di cose sono due anche i diaframmi, azionati elettromagneticamente in simultanea e composti da 7 lamelle. La messa a fuoco è invece affidata a un doppio sistema STM.
Canon Dual Fisheye RF-S 3,9mm f/3,5 STM: come è fatto
Il nuovo “doppio obiettivo” Canon mette a fuoco a partire da 20cm dal soggetto (distanza in corrispondenza della quale offre un rapporto di riproduzione di 1:3) ed è predisposto per ospitare filtri a vite (30,5mm) o in gelatina (di dimensioni 27,3×27,3mm) in prossimità dell’innesto. Sul barilotto dell’ottica troviamo anche una ghiera multifunzione (assente sul più raffinato 5,2mm f/2,8L) che è impostata di fabbrica per regolare la messa a fuoco, ma può essere personalizzata tramite fotocamera per consentire di variare anche l’apertura o la sensibilità ISO.
Canon Dual Fisheye RF-S 3,9mm f/3,5 STM: prezzo e disponibilità
Il Canon Dual Fisheye RF-S 3,9mm f/3,5 STM è già disponibile in preordine con consegne a partire da fine mese al prezzo di 1.360 euro. In dotazione all’ottica dovrebbero esserci anche l’applicazione EOS VR Utility e il Plug-in EOS VR per Adobe Premiere Pro, ossia il supporto software indispensabile per gestire e ottimizzare le immagini, oltre all’aggiornamento di compatibilità delle app EOS Utility e Camera Connect. A breve il Costruttore renderà disponibile anche il nuovo firmware per la Canon Eos R7, mentre non ci sono “promesse” per le altre mirrorless con sensore APS-C.
Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma...
Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore...
Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive:...
Lexar SL300: un nuovo SSD economico per l’archiviazione veloce
Lexar espande la sua gamma di...
La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte...
Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm,...