• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 22 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

Il manuale di Manuel: tutto ciò che devi sapere sui colori nell’era della fotografia digitale

Come si formano i colori? E come e perché li percepiamo? Nel suo “Digital Spectrum”, Manuel Babolin parte dalla fisiologia dell’apparato visivo, attraversa il mondo della colorimetria e sfocia nell’universo della gestione e della visualizzazione digitale dei colori. Per chi si occupa di fotografia e di comunicazione, leggerlo è una buona idea.

Daniele Confalone di Daniele Confalone
21 Luglio 2025
in RECENSIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Digital Spectrum - Interno 1

Fotografia digitale, monitor, comunicazione visiva, software di fotoelaborazione, grafica web, retina, file e formati, sRGB, bastoncelli e coni, gamut, compressione, HDR. Cos’hanno in comune questi termini che sembrano accostati alla rinfusa? Semplicemente, che sono tutti riferibili al concetto di colore.

banner eizo cg2400s

Ebbene sì, concetto. Perché tale è, prima che evidenza oggettiva. Lo sa bene Manuel Babolin, l’autore, il quale apre il volume raccontando un aneddoto professionale che rispecchia esperienze vissute da chiunque e a qualsiasi titolo si sia occupato di immagini: racconta di quando lavorava come operatore di prestampa in una tipografia.

Acquista su Amazon

La “resa” del colore è un’opinione?

Questo professionista, noto anche come prestampatore, è nodale nel rapporto con il cliente, specie se questi è insoddisfatto di come un determinato colore “rende” sul supporto stampato. In caso di contestazioni – posto che il processo di stampa sia corretto – va aperta una vera e propria indagine che riguarda proprio il modo in cui il colore viene percepito. E qui Babolin già entra nel vivo: sotto quale luce il suo cliente osservava la stampa che ha contestato? E siamo certi che non soffrisse di difetti visivi? Perché se da un lato i colori “rendono” in modo diverso in base a come sono illuminati, dall’altro dovete sapere che possono entrare in gioco anche anomalie della vista. Meno rare di quanto si pensi: i problemi di percezione cromatica, solitamente di origine genetica, interessano all’incirca l’8% della popolazione, specialmente quella maschile. E se in molti casi sono lievi, non è detto che passino inosservati. Babolin, e non solo lui, ne sa qualcosa.

Dalla rotativa al monitor

Oggi che l’uso dei supporti cartacei è ridotto rispetto al passato, l’accurata ricerca della fedeltà cromatica resta in voga soltanto in ambiti specialistici (esempio fra molti, i cataloghi di prodotti come stoffe oppure opere d’arte). Però il problema della percezione dei colori non è scomparso. Al contrario, è diventato molto più complesso perché nel mondo digitale sono proliferati i modi in cui possiamo visualizzare le immagini a colori. Dove e come lo facciamo? Inutile prendersi in giro: la prima risposta è sul display dello smartphone. Senza nulla togliere allo schermo della TV o al monitor del computer, ci mancherebbe.

Ne vediamo di tutti i colori

Di conseguenza sono divenuti più complessi anche gli strumenti che permettono di gestire i colori in funzione dei vari dispositivi sui quali saranno visualizzati, magari con un sito web a fare da tramite fra creatore e fruitore dell’immagine: aspetto da non trascurare. Perché sotto questo profilo la tecnologia digitale ha rotto le dighe delle possibilità, richiedendo sempre maggiori conoscenze. Perciò, che siate fotografi, web designer, social media manager, direttori creativi, grafici pubblicitari e via dicendo, probabilmente vi sarete già imbattuti in alcuni dei termini citati nell’incipit di questo articolo e in molti altri ancora. E non è detto che li conosciate tutti approfonditamente. Come invece dovreste.

banner vetrina libri fotocult.it

Il colore raccontato da chi ci lavora dentro

Oggi Manuel Babolin, dopo aver lasciato il suo lavoro di operatore di prestampa, è diventato un esperto riconosciuto in ambito imaging, postproduzione, gestione di contenuti visivi e digital branding. Svolge anche l’attività di consulente, formatore e divulgatore.

Il suo “Digital Spectrum – Il colore dal prisma al web” ha una storia abbastanza romantica perché è stato concepito durante i famigerati mesi di lockdown del 2020. Successivamente è stato rivoluzionato e rielaborato sino alla pubblicazione, avvenuta la scorsa primavera. Quindi è l’esatto contrario di quelle opere improvvisate per cavalcare una moda, ma d’altronde conosciamo l’approccio di Manuel alla materia (e forse anche voi, se lo avete già notato fra le firme di fotocult.it). Per inciso, è un’opera self-published ma la struttura grafica non ha nulla da invidiare alle edizioni tradizionali.

Acquista su Amazon

Quattro fette di torta

Il volume è strutturato in quattro macro aree. Si parte dalla percezione dei colori, quindi dalla fisiologia dell’apparato visivo umano, per poi esplorare la colorimetria, disciplina nella quale la fotografia, letteralmente, naviga. La terza area scava nella storia dello spazio colore sRGB prima di arrivare a esplorare la gestione dei profili colore nel web (con numerosi QR che puntano a fonti dirette). Infine, la quarta, dedicata ai monitor, accende il desiderio di rimanere aggiornati sulla tecnologia, specialmente quando si affronta il tema della calibrazione (cioè il purgatorio di molti fotografi).

Non è mai ostico

Il lungo sottotitolo (“Manuale di percezione visiva, colorimetria e gestione colore in ambito digital”) rispecchia il pragmatismo con cui il libro è concepito. Stile accessibile, molte illustrazioni esplicative, completezza nella trattazione degli argomenti. Si può andare oltre? Sì, rivolgendosi ai testi accademici, ma difficilmente ne sentirete il bisogno.

“Il libro che avrei voluto leggere all’inizio della mia carriera”, lo definisce Manuel. All’inizio tutti hanno bisogno di un buon maestro, e lui nel tempo lo è diventato.

Digital Spectrum manuale colore digitale Manuel Babolin

Titolo Digital Spectrum – Il colore dal prisma al web
Autore Manuel Babolin
Formato 15x23cm
Pagine 248
Lingua italiano
Prezzo 36,90 euro
Lingua italiano
Editore manuelbabolin.com
Data di pubblicazione marzo 2025
Copertina flessibile
ISBN 9798307548103

Acquista su Amazon
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
The Enchanted Ones © Stephanie Pommez / Kehrer Verlag libro fotografico levatrici Amazzonia
IN LIBRERIA

Levatrici, miti e leggende tra i fiumi magici della foresta amazzonica

“The Enchanted Ones” è il libro...

di Francesca Orsi
20 Luglio 2025
On Reading David Hurn
RECENSIONI

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

“On Reading” è il libro fotografico...

di Jessica Barresi
12 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise
RECENSIONI

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

Con un vecchio filtro rosso Gian...

di Jessica Barresi
2 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero
GREENPICS

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

Marco Meniero mette la sua esperienza...

di Daniele Confalone
1 Luglio 2025
Barbara Peacok, American Bedroom
IN LIBRERIA

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

Una raccolta di scatti intimi e...

di Jessica Barresi
25 Giugno 2025
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024
RECENSIONI

Ralph Gibson: viaggio tra le enigmatiche fotografie di un sonnambulo

“Ralph Gibson. Photographs 1960-2024” è il...

di Jessica Barresi
10 Giugno 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: ColoreGestione coloreProfili coloreSpazio Colore
Articolo precedente

Levatrici, miti e leggende tra i fiumi magici della foresta amazzonica

Articolo successivo

Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

Articolo successivo
Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

Login login per unirti alla discussione
banner metrophoto roma sconto stampa
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

22 Luglio 2025
Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

22 Luglio 2025
Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

21 Luglio 2025

Il manuale di Manuel: tutto ciò che devi sapere sui colori nell’era della fotografia digitale

21 Luglio 2025
The Enchanted Ones © Stephanie Pommez / Kehrer Verlag libro fotografico levatrici Amazzonia

Levatrici, miti e leggende tra i fiumi magici della foresta amazzonica

20 Luglio 2025

Teleobiettivi da 400mm o più, con meno di 1.500 euro: guida al grande passo nella fotografia naturalistica

19 Luglio 2025
Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
Sony RX1R III aprevidenza

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

16 Luglio 2025
OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

22 Luglio 2025
Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

22 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?