Ormai è una tradizione: per il terzo anno consecutivo Fujifilm ha invitato fotografi in erba, professionisti e appassionati a condividere fotografie scattate con uno smartphone o una fotocamera digitale per la mostra online Printlife@home 2022 – Print Your Photos. Share your life.
Le immagini ricevute da agosto a dicembre del 2022 sono state più di 16.000 e sono diventate parte di una mostra corale internazionale che racconta l’anno da poco concluso. Ogni settimana Fujifilm ha scelto e premiato cinque fotografie ritenute creative e significative, assegnando un totale di 90 premi in tutta Europa e una menzione speciale alla migliore fotografia di ogni settimana.
Nel territorio italiano i premi elargiti ai vincitori sono stati prodotti INSTAX per la fotografia e la stampa istantanea, cioè strumenti grazie ai quali gli utenti possono scattare e stampare fotografie rendendole oggetti fisici da custodire a lungo per costruire una memoria individuale e collettiva.
Alcuni vincitori di printlife@home 2022
– Elsa Teixeira, Portogallo
– Ewa Drewuszewska, Polonia
– Anna Popielarska, Polonia
– Tom Dillon, Gran Bretagna
– Giovanni Nicosia, Italia
– Malin Eriksson, Svezia
– Stefan van Aarle, Paesi Bassi
– Olivier Moulin, Francia
– Jairo Losantos Nogal, Spagna
L’intera mostra printlife@home è disponibile online. Più di 1.100 foto partecipanti a printlife@home sono state fisicamente esposte nelle più grandi mostre fotografiche di diversi Paesi europei, come il Photography Show (Regno Unito), il Salon de la Photo di Parigi e il PHOTOPIA di Amburgo. A queste mostre fotografiche hanno partecipato più di 55.000 visitatori.

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale
Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

AI, manipolazione della realtà e la Content Authenticity Initiative
Lo scopo del CAI è di fronteggiare la disinformazione fornendo uno strumento in grado di certificare la provenienza e l’originalità ...

Camilla De Maffei. Grande Padre
In mostra un lavoro fotografico realizzato nell’’Albania contemporanea, sulle tracce di un regime passato che ancora miete vittime. Chiostri di ...

Chiara Negrello. La marea al femminile di “Like The Tide”
“Like The Tide” è una documentazione fotografica toccante ed empatica che racconta la comunità delle pescatrici di vongole nel Delta ...