• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Premio Musa 2022: FOTO Cult premia la “Tempra”

Loredana De Pace di Loredana De Pace
8 Novembre 2022
in VINCITORI
Premio Musa 2022:  FOTO Cult premia la “Tempra”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

Nell’ambito del Premio Musa 2022, FOTO Cult – partner del concorso – ha premiato una giovane e brava fotografa, ingegnere civile e autrice di talento, attenta in tutti i suoi lavori al rapporto fra essere umano e ambiente circostante. Vince Martina D’Agresta, con il progetto Tempra, anche la sezione del Premio Musa dedicata al Reportage.

Il Premio Musa, giunto alla sua quarta edizione, è da sempre dedicato alla produzione di progetti fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe, senza distinzione tra professioniste ed appassionate. Questo concorso nasce per valorizzare la fotografia italiana femminile e l’ampia gamma di generi fotografici proposti nel bando è pensata con l’obiettivo di un’ampia partecipazione.

Il premio, conclusosi coi lavori di giuria che si sono tenuti nella prima settimana di novembre 2022, ha visto emergere tre autrici nelle rispettive categorie:

1) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.

2) Ritratto in studio, moda, ritratto ambientato, fotografia di spettacolo.

3) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.

Nella prima sezione primeggia Benedetta San Rocco con Chocolate & Dirty Clothes, nella seconda sezione vince Lidia Caputo con Oltre l’apparenza. Una Menzione d’onore è stata assegnata a Elena Zottola con il progetto Prosfèro. Invece nella categoria Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi ha primeggiato la fotografa Martina D’Agresta con il suo lavoro bianconero Tempra.

La stessa autrice si è aggiudicata anche il Premio FOTO Cult, novità di questa edizione del Premio MUSA.

Ho realizzato Tempra non per raccontare solo del lavoro di questo fabbro ma per narrare più complessivamente l’uomo. Ho fotografato come il lavoro che ha esercitato per una vita intera lo abbia reso fragile ma saldo, sfibrato ma resistente. Il luogo in cui si è recato giorno dopo giorno per guadagnarsi da vivere e in cui è invecchiato non è che un granello di polvere remoto del mondo, eppure è diventato il suo immutabile universo. I panorami che quotidianamente ha scorto, gli utensili di cui usualmente si è servito, le luci e gli spazi che tutti i giorni ha attraversato, i gesti familiari e ripetuti lo hanno forgiato per quel che oggi è.
Martina D’Agresta

Questo lavoro è stato scelto dalla giuria di redazione per la sua grande intensità generata sia dal tema scelto dall’autrice – il lavoro che forgia l’uomo e la sua capacità di resilienza – sia per la modalità con la quale Martina lo ha affrontato, ossia attraverso un bianconero molto contrastato, un uso della luce quasi spietata a significare la durezza del lavoro svolto quotidianamente dal fabbro e una sequenza narrativa completa per arrivare a comprendere i gesti, gli utensili e l’ambientazione in cui è realizzato il suo lavoro.

Tutte le vincitrici del Premio Musa 2022

Reportage: Martina D’Agresta con Tempra

Ritratto: Lidia Caputo con Oltre l’apparenza

Ricerca: Benedetta San Rocco con Chocolate & dirty clothes

Menzione d’onore Elena Zottola con Prosfèro

Vincitrice Premio FOTO Cult Martina D’Agresta

musafotografia.it/premio.html

Galleria vincitrici
Prima classificata settore Ritratto, Moda, Ritratto ambientato, fotografia di spettacolo, Lidia Caputo con il progetto "Oltre l'apparenza".
Prima classificata settore Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life, Benedetta San Rocco con il progetto “Chocolate & Dirty Clothes”.

Alcune immagini delle altre due vincitrici Premio Musa 2022, Lidia Caputo premiata con il progetto Oltre l’apparenza e e Benedetta San Rocco con Chocolate & dirty clothes.

Potrebbero interessarti anche
claudio-tonsi-l-anima-di-un-individuo-risiede-nei-libri-che-legge
BANDI

Fotocontest.it #5 Street Photography

Bando di concorso dedicato alla street photography, scadenza 15 ottobre 2023, montepremi indicativo 775 euro.

18 Settembre 2023
Great Photo Awards 2023
VINCITORI

Great Photo Awards 2023: i vincitori del bianco e nero

Annunciati i vincitori della prima edizione del concorso fotografico organizzato dalla rivista greca Photographos.

15 Settembre 2023
Palco Special Contest 4u
BANDI

Palco Special Contest 4u

Il concorso fotografico a tema lanciato da photo4u.it in collaborazione con fotocult.it per sostenere la cultura fotografica.

26 Agosto 2023
© Patrick Smith, Sky Drive. Vincitore assoluto World Sports Photography Awards 2023
VINCITORI

World Sports Photography Awards 2023: vince la foto del golfista tra le nuvole

Patrick Smith è il vincitore assoluto della quarta edizione del concorso di fotografia sportiva, con la fotografia intitolata "Sky Drive".

3 Agosto 2023
World Report Award 2023
VINCITORI

World Report Award 2023

I vincitori del premio di fotografia documentaria organizzato dal Festival della fotografia Etica di Lodi.

10 Luglio 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: MusaPremio FOTOCult
Articolo precedente

Addio a Walter Liva, il padre del CRAF di Spilimbergo

Articolo successivo

Irene Alison, animal lover

Articolo successivo

Irene Alison, animal lover

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Fujifilm X-S20
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

photopia evidenza

Siamo stati a Photopia 2023! E ne siamo usciti perplessi…

30 Settembre 2023
LAOWA Aurogon con foto di esempio

Laowa Aurogon FF 10-50x NA0.5 Supermicro APO: la microfotografia con le mirrorless

30 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?