Roma
Dal 1° ottobre al 9 novembre 2025
È Fabiola Ferrero la vincitrice della sedicesima edizione del Premio IILA-Fotografia, un progetto di cooperazione culturale dedicato a fotografi latinoamericani under 40.
Il lavoro premiato si intitola Buscando los olivos ed è un’indagine personale e poetica della fotografa – originaria della Repubblica Bolivariana del Venezuela – sulle proprie radici familiari italiane. In linea con il tema di quest’anno, Migrazioni, le fotografie di Ferrero puntano a innescare una riflessione sull’inversione dei flussi migratori tra Italia e Venezuela in particolare e sulle dinamiche contemporanee della memoria, dell’identità e dell’appartenenza in generale.
Le menzioni d'onore del XVI Premio IILA-Fotografia
Karolainne Rosero (Colombia) ha ottenuto una menzione d’onore per il suo Abeja mestiza, una celebrazione del concetto di mestizaje, ossia la ricchezza delle contaminazioni culturali e identitarie scaturite dall’incontro di mondi differenti. Il nicaraguense Alfredo Zúniga, infine, ha ricevuto una menzione d’onore per Desplazados de Mozambique, una toccante testimonianza fotografica sull’esodo forzato di comunità colpite da conflitti armati.
I tre fotografi vincitori sono stati selezionati tra centosedici candidati da una giuria composta dai fotografi Dario Coletti, Giovanni De Angelis e Simona Ghizzoni.
Come da regolamento del Premio, Ferrero sta svolgendo a Roma una residenza d’artista finalizzata alla realizzazione di un progetto fotografico dedicato alla Città Eterna, che sarà presentato nell’ambito della prossima edizione del Premio, nel 2026.
La mostra del Premio IILA presso il Museo di Roma in Trastevere
Fino al 9 novembre 2025 è visitabile pressi il Museo di Roma in Trastevere la mostra che include i migliori scatti dell’edizione 2025 del Premio.
Coerentemente con l’obiettivo del Premio di creare ponti tra la fotografia latinoamericana e quella italiana, partecipa all’esposizione Giovanni De Angelis, che interviene in triplice veste: giurato, espositore e tutor della vincitrice Fabiola Ferrero durante la sua residenza a Roma. De Angelis presenta il progetto BRADYSISMUS, incentrato sui Campi Flegrei e sull’esodo da un territorio segnato da movimenti tellurici, simbolo di una migrazione dettata dalla natura.
Completa il percorso espositivo il progetto “Scusa” di Andrés Pérez (Repubblica Bolivariana del Venezuela), vincitore della XV edizione, realizzato durante la residenza artistica a Roma nel 2024. Le fotografie di Pérez restituiscono una visione potente di una Roma queer e latinoamericana, vibrante e resistente.
Il Premio IILA-Fotografia è realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano (DGCS/MAECI), in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA.
La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Per l’occasione è stato pubblicato un catalogo, edito da Gangemi Editore, che raccoglie i progetti dei fotografi selezionati e i contributi critici a corredo dell’esposizione.
È in programma una serie di visite guidate condotte da Fabiola Ferrero e Giovanni De Angelis
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia
- Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio, 1/b – Roma
- dal 1° ottobre al 9 novembre 2025
- mar-dom 10-20. Lunedì chiuso
- intero 12 euro, ridotto 9,50 euro
- www.museodiromaintrastevere.it
Le mostre di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia a colori
dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025
Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford
dal 25 settembre al 23 novembre...
In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller
dal 1° ottobre 2025 al 1°...
Rodney Smith: Magritte con la fotocamera a pellicola
dal 4 ottobre 2025 al 1°...
In pausa dalla frenesia cittadina con Gian Paolo Barbieri
dal 25 settembre 2025 al 15...