• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 21 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA PORTFOLIO

Quasi 19.000Km in sella a una bicicletta “Per amore di Maria”

Fotografia e memoria ricostruiscono la storia di una famiglia nel progetto ibrido di Genny Di Filippo e sua nonna.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
2 Gennaio 2025
in PORTFOLIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner promozione primavera 2025 canon
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"

Nove fotografie d’altri tempi fanno da innesco, riaccendono ricordi che hanno voglia di farsi raccontare. Dal 2021 Maria guarda quelle foto insieme a sua nipote Genny e lascia che la sua memoria familiare venga fuori da vecchie scatole della mente, colme di pensieri e nostalgia.
Nel 2023 Genny mette insieme i pezzi, accosta fotografie e parole e con la nonna dà vita a un progetto a quattro mani intitolato Per amore di Maria.

banner lexar

Per amore di Maria: un progetto per conservare la memoria

Per amore di Maria è un lavoro che celebra il potere della narrazione ibrida e si concentra sulla necessità di conservare le memorie umane per costruire una rappresentazione delle comunità e della loro evoluzione nel tempo.

Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"

Più specificamente, il progetto si compone di nove fotografie d’archivio, dei messaggi scritti sul retro delle stampe, due documenti, undici foto scattate tra il 2023 e il 2024, e alcuni racconti brevissimi trascritti ascoltando la viva voce di Maria.
La narrazione è in prima persona, proprio come Genny l’ha sentita sin dai tempi dell’adolescenza, quando sua nonna la svegliava, la accompagnava a scuola e le preparava il pranzo e la cena.

banner promozione primavera 2025 canon

La storia di Maria

La storia di Maria inizia a Catignano, un paese dell’entroterra abruzzese dove nasce nel 1936 e dove cresce sentendosi ribadire dalla madre Erminia che la loro è una famiglia disgraziata.
Suo padre Carlo, sopravvissuto alla guerra, muore calpestato da un asino mentre porta il dovuto tomolo di grano al prete. Da quel giorno sua madre, nel tentativo di proteggerla, si chiude in una vita di silenzi e sacrifici.

Maria e sua nipote Genny Di Filippo
Maria e sua nipote Genny Di Filippo

A un certo punto arriva Cecchino, disposto a percorrere ogni domenica 70 chilometri in bicicletta solo per incontrare Maria, che riscopre il sorriso che credeva ormai perduto.
Preoccupata al pensiero di lasciare sua madre, Maria esita di fronte all’idea del matrimonio, finché la stessa Erminia non la rassicura, spingendola a unirsi all’uomo che per incontrarla ha pedalato per trecentododici domeniche – persino nelle gelate invernali – per un totale di quasi diciannovemila chilometri.
Lasciamo che il lavoro si racconti da sé: tutte le slide che compongono il progetto Per amore di Maria sono pubblicate nella galleria che segue, che vi consigliamo di aprire con un clic sulla prima immagine per ingrandire e apprezzare al meglio fotografie e testi.

Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Dal progetto "Per amore di Maria"
Genny Di Filippo

Bio e contatti

Genny Di Filippo è nata a Penne (PE) nel 1987 ed è cresciuta in Abruzzo. Dopo la laurea in Management e comunicazione d’impresa ha scelto di lavorare con la scrittura, specializzandosi nelle attività di copywriting a supporto di progetti autoriali e commerciali.
Nel 2019 ha fondato Comunicazione Gentile, un progetto dedicato alla condivisione di buone prassi per imparare a comunicare con gentilezza.
È affascinata dalle storie vere e crede nel connubio tra fotografia e scrittura.
Il suo progetto Per amore di Maria è stato esposto all’edizione 2024 del Montone Festival – Tra il Sole e la Luna (TE) e ha partecipato a diversi concorsi e festival di fotografia, tra i quali Narnimmaginaria, Premo MUSA, Premio Modigliani, PhMuseum 2024 Women Photographers Grant.

@gennydifilippo

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
David Glauso, fotografo toscano classe 1971, è specializzato in ritratto e fotografia di moda, che pratica anche con una medioformato Fujifilm da 100 megapixel.
PORTFOLIO

Quando il fuoco è una lama che unisce gli sguardi: i ritratti in medioformato di David Glauso

I ritratti intimistici e spontanei di...

di Redazione Fotocult
9 Marzo 2025
Valentina Tamborra fotografia di reportage
PORTFOLIO

Valentina Tamborra: il reportage fotografico che germoglia nella gelida tundra artica

Le immagini e i racconti di...

di Jessica Barresi
24 Dicembre 2024
Pascal Mannaerts, Varanasi photo project, India
PORTFOLIO

Il fotografo di viaggio stregato dai labirinti di Varanasi

Il fotografo di viaggio Pascal Mannaerts...

di Jessica Barresi
21 Agosto 2024
Luciano Papangelo, Individualismo collettivo
PORTFOLIO

C’è un’eclissi: guarda in giù!

Luciano Papangelo passeggia a Central Park...

di Jessica Barresi
25 Maggio 2024
© Stefano Fristachi
PORTFOLIO

Stefano Fristachi: “Gli Americani” dopo Robert Frank

Americans. The New Yorkers di Stefano...

di Jessica Barresi
27 Dicembre 2023
Giulia e Peppe, Convento dell' Annunciata, Medole, Mantova. Agosto 2019. Fotografia di matrimonio Danilo Coluccio
PORTFOLIO

L’evoluzione di un fotografo di matrimonio

L’attrezzatura, l’approccio al soggetto e la...

di Jessica Barresi
7 Dicembre 2023
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: Fotografie di famiglia
Articolo precedente

I deliziosi “incontri al buio” della fotografia naturalistica

Articolo successivo

Canon punta sugli obiettivi tutti d’un pezzo: in arrivo un nuovo supertelezoom non telescopico

Articolo successivo
foto di Robert Marc Lehmann

Canon punta sugli obiettivi tutti d’un pezzo: in arrivo un nuovo supertelezoom non telescopico

Banner newsletter fotocult.it
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?