• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Panasonic Lumix S5 Mark II e Lumix S5 Mark IIx. Ufficiali, con AF a rilevazione di fase!

Simone Moda di Simone Moda
4 Gennaio 2023
in FOCUS
Panasonic Lumix S5 MarkII
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A ridosso dell'inizio del CES di Las Vegas, Panasonic ha svelato la Lumix S5 Mark II, versione aggiornata della mirrorless entry level con sensore full frame da 24MP, sul mercato dall'estate del 2020. Arriverà anche in versione X con serigrafie tono su tono e qualche plus sul fronte video.

Panasonic non ha perso tempo e già nella giornata inaugurale del CES di Las Vegas ha tolto il velo dalla sua nuova proposta entry level nel segmento delle mirrorless full frame. Si chiama Lumix S5 Mark II e, unitamente alla versione X caratterizzata da una colorazione tono su tono e a qualche funzionalità di contorno sul fronte video, subentrerà al listino al posto del modello lanciato nel terzo trimestre del 2020.

La parte frontale della nuova Panasonic Lumix S5 Mark II caratterizzata dalla nuova etichetta con il II in rosso.
Sulla calotta, ben in vista le serigrafie sulle due ghiere principali e il comando REC per l'avvio delle riprese.
Sul dorso, il monitor completamente articolato è il sistema alternativo al mirino elettronico da 3,68MP.
Interessante notare la presa d'aria ricavata sotto il finto pentaprisma della fotocamera. La Lumix S5 Mark II è dotata di ventola di raffreddamento.

Panasonic Lumix S5 Mark II e S5 Mark IIx: finalmente con rilevazione a contrasto di fase

Alla fine anche Panasonic – ultimo tra i grandi costruttori di attrezzature fotografiche – ha deciso di dire addio al sistema AF a sola rilevazione del contrasto e ha abbracciato un sistema AF ibrido (articolato su 775 punti) con rilevazione di fase di supporto a quella del contrasto. Vengono smentite e archiviate, dunque, le indiscrezioni che nei giorni passati raccontavano di un coinvolgimento di DJI per sviluppare un inedito sistema AF basato sulla rilevazione laser della distanza. Con le Lumix S5 Mark II e S5 Mark IIx, è il caso di dirlo, il Costruttore giapponese inaugura dunque un nuova “fase” del suo percorso di crescita tra i grandi marchi delle fotografia mondiale.

Panasonic Lumix S5 Mark II: le specifiche tecniche complete

Confermato il sensore CMOS da 24,2 megapixel che, adeguatamente supportato dalla rinnovata elettronica L2 è in grado ora di riprendere in qualità 6k/30p 4:2:0 a 10 bit, Cinema 4K/60p 4:2:2 a 10 bit e in Full-HD fino a 120fps, 4:2:0 e 10 bit. Da sottolineare anche la presenza alla sua base di uno stabilizzatore con movimento a 5 assi compatibile con il sistema Dual IS 2 di Panasonic che, in combinazione con alcune ottiche compatibili e dotate di proprio sistema IS, garantisce fino a 6,5EV di tolleranza sul mosso. La Lumix S5 Mark II conserva lo stesso fattore di forma rispetto al modello di precedente generazione: misura 134,3×102,3×90,1mm e pesa 740g. La mira è affidata a un EVF da 3,68 megapixel di risoluzione, ingrandimento 0,78x, distanza di accomodamento dell’occhio pari a 21mm e frequenza di aggiornamento selezionabile tra 60 e 120fps. Al sistema di mira principale si aggiunge il monitor da 3 pollici e 1,8MP di risoluzione, completamente orientabile e touch. Due gli slot per le schede di memoria (entrambe accettano solamente le SD) e gradita la presenza tra le connessioni della porta HDMI di tipo A, quindi di taglia standard. L’autonomia stimata da CIPA è di 370 inneschi con una ricarica. La Lumix S5 Mark II supporta lo scatto continuo con otturatore meccanico fino a 9fps con messa a fuoco fissa sul primo fotogramma e 7fps con AF continuo, mentre in elettronico è in grado di raggiungere addirittura i 30fps, mantenendo per giunta attivo l’inseguimento del soggetto. Adeguatamente ampio è anche il buffer di memoria, che consente di collezionare 200 o più RAW+JPEG, altrettanti RAW, e fino a 300 e oltre scatti in JPEG. La Panasonic Lumix S5 Mark II può scattare entro un intervallo compreso tra 1/8000sec e 60 secondi sia con otturatore meccanico, sia con quello elettronico attivi e tra 1/2000sec e 60 secondi con la prima tendina elettronica. La gamma ISO standard spazia tra 100 e 51.200 con possibilità di estensione a 50 e fino a 204.800 ed è supportata anche in modalità Dual Native ISO: tra 100 e 640 ISO in modalità normale, tra 640 e 4000 in V-Log e tra 400 e 2500 ISO in HLG, i valori selezionabili.

 

La parte frontale della Panasonic Lumix S5 MarkIIx caratterizzata dai due loghi tono su tono.
Il dorso della Panasonic Lumix S5 MarkIIx con serigrafie grigie anziché bianche.
Anche sulla calotta le serigrafie assumono una colorazione grigio scura, lasciando in bella mostra solo il tasto REC per l'avvio delle riprese.

Panasonic Lumix S5 Mark IIx: total black ispirato da Leica e funzionalità video avanzate

Le stesse caratteristiche della S5 II classica racchiuse in un corpo macchina caratterizzato da serigrafie tono su tono come in alcune edizioni speciali di certe fotocamere Leica lanciate negli ultimi anni, con più funzionalità aggiuntive sul fronte video. La Lumix S5 Mark IIx, che non arriverà sugli scaffali prima del mese di maggio, è un modello appena più evoluto della s5 Mark II e permetterà la registrazione video su SSD esterno tramite USB, lo streaming dei contenuti video sia cablato sia wireless, oltre la registrazione in formato ProRes interna. Potrà essere inoltre aggiornata a pagamento (il costo del firmware è di 200 euro) per abilitare l’output video in RAW.

Panasonic Lumix S5 Mark II e Mark IIx: prezzi e disponibilità

La Panasonic Lumix S5 Mark II sarà disponibile dall’ultima settimana di gennaio a un prezzo consigliato di 2199 euro, mentre la S5 Mark IIx non raggiungerà gli scaffali dei rivenditori almeno fino a maggio e costerà circa 300 euro in più rispetto alla versione classica.

Lumix S 14-28mm f/4-5,6 Macro: paesaggi, architettura e...incontri ravvicinati.

Un nuovo obiettivo zoom grandangolare con caratteristiche da Macro è l’altra novità annunciata insieme alle Lumix S5 Mark II e Mark IIx: si tratta di un’ottica con innesto L, quindi riservata alle fotocamere di Leica, Sigma e Panasonic, ossia i tre Costruttori che aderiscono al consorzio L-Mount. Il Lumix S 14-28mm f/4-5,6 Macro è costruito con 14 elementi in 10 gruppi, tra cui una lente asferica a bassissima dispersione (ED), un elemento asferico, tre elementi a bassissima dispersione (ED) e un elemento a indice di rifrazione ultra elevato (UHR). L’obiettivo ha una distanza minima di messa a fuoco di soli 0,15m lungo tutta l’escursione focale e offre un rapporto di ingrandimento da 0,25x a 0,5x ottenuto rispettivamente a 14mm e 28mm. Inizierà a essere spedito entro la fine di febbraio a un prezzo di listino di 799 euro.

panasonic.it
fowa.it

Potrebbero interessarti anche
hasselblad xcd 35-100mm evidenza
FOCUS

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm, zoom standard con otturatore incorporato che per 4.800 euro promette miracoli.

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici
GUIDA ALL'ACQUISTO

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

Da Viltrox a Yongnuo, passando per 7Artisans e TTArtisan: scopri le migliori ottiche fisse e luminose per ottenere risultati professionali ...

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7
FOCUS

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

Hasselblad lancia la X2D II 100C e taglia il prezzo di 1.500 euro. Una mossa che riapre la sfida a ...

26 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.
RIPRESA

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

Migliora i tuoi ritratti con questi 13 consigli pratici su luce. Scopri come trasformare una semplice foto in una storia ...

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II
FOCUS

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

Il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II è la seconda generazione dello zoom più gettonato da professionisti e amatori evoluti. ...

22 Agosto 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: LumixPanasonic
Articolo precedente

Nikkor Z 85mm f/1,2 S: in rampa di lancio il nuovo mediotele da ritratto professionale?

Articolo successivo

Il diario (quasi) segreto di Ziqian Liu

Articolo successivo
Intervista Ziqian Liu

Il diario (quasi) segreto di Ziqian Liu

banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?