
La nuova punta e scatta della famiglia Instax – che entra nel palmo di una mano – trasmette le immagini allo smartphone subito dopo lo scatto, pronte per essere stampate o postate sui social. Ha una memoria interna sufficiente per 50 immagini, ma dispone pure di uno slot per la MicroSD.
Dopo le fotocamere a sviluppo istantaneo e le stampanti tascabili è la volta di una Instax dedicata esclusivamente alla ripresa. Si tratta della Instax Pal, piccolissima e altrettanto leggera fotocamera digitale punta e scatta (42,3×44,4×43, pesa 41g) dotata di un sensore da 1/5″ e di ottica con focale equivalente a 16,25mm sul full frame. Può essere collegata allo smartphone per rivedere, modificare e condividere le immagini appena scattate oppure alle stampanti tascabili della serie Instax.


La Instax Pal, che è disponibile anche in bianco e nero oltre le tre colorazioni lavanda, rosa antico e verde pistacchio, dispone di una porta USB-C per la ricarica, di un mini flash led e di un altoparlante che sfrutta per riprodurre un suono – personalizzabile via app – alla pressione del generoso pulsante di scatto posto sul dorso. Tra le modalità di scatto disponibili vanno senz’altro annoverate la ripresa a distanza tramite app (il display dello smartphone può essere utilizzato anche per controllare l’inquadratura durante la ripresa), lo scatto intervallato fino a 21 esposizioni consecutive e la INSTAX Animation, che combina più immagini in un unico video riproducibile sempre tramite smartphone scansionando un QR code apposto sull’immagine scelta come anteprima.
Chiaramente tutte le immagini registrate con la Instax Pal e memorizzate nella memoria interna o sulla MicroSD potranno essere immediatamente personalizzate via app e condivise sui social, se non anche trasmesse a una delle tre stampanti tascabili della famiglia Instax (Mini, Wide e Square) per essere impresse su carta.

Insieme alla fotocamera viene fornito un supporto in gomma provvisto di cinghia utilizzabile sia come base d’appoggio, sia come mirino per stabilire – in linea di massima – l’inquadratura. Disponibile invece come accessorio, al prezzo di 14,99 euro, la custodia in silicone INSTAX Pal Design: il guscio in gomma è completato da un moschettone per assicurare la mini fotocamera a uno zaino o al passante della cintura.


DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli
Questa notte avremo la possibilità di fotografare una Super Luna, immortalando il nostro satellite quando è più vicino alla Terra. ...

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo X300 Pro, che arriva ufficialmente in Italia, portando con sé il kit fotografico con ...




















