
La nuova punta e scatta della famiglia Instax – che entra nel palmo di una mano – trasmette le immagini allo smartphone subito dopo lo scatto, pronte per essere stampate o postate sui social. Ha una memoria interna sufficiente per 50 immagini, ma dispone pure di uno slot per la MicroSD.
Dopo le fotocamere a sviluppo istantaneo e le stampanti tascabili è la volta di una Instax dedicata esclusivamente alla ripresa. Si tratta della Instax Pal, piccolissima e altrettanto leggera fotocamera digitale punta e scatta (42,3×44,4×43, pesa 41g) dotata di un sensore da 1/5″ e di ottica con focale equivalente a 16,25mm sul full frame. Può essere collegata allo smartphone per rivedere, modificare e condividere le immagini appena scattate oppure alle stampanti tascabili della serie Instax.


La Instax Pal, che è disponibile anche in bianco e nero oltre le tre colorazioni lavanda, rosa antico e verde pistacchio, dispone di una porta USB-C per la ricarica, di un mini flash led e di un altoparlante che sfrutta per riprodurre un suono – personalizzabile via app – alla pressione del generoso pulsante di scatto posto sul dorso. Tra le modalità di scatto disponibili vanno senz’altro annoverate la ripresa a distanza tramite app (il display dello smartphone può essere utilizzato anche per controllare l’inquadratura durante la ripresa), lo scatto intervallato fino a 21 esposizioni consecutive e la INSTAX Animation, che combina più immagini in un unico video riproducibile sempre tramite smartphone scansionando un QR code apposto sull’immagine scelta come anteprima.
Chiaramente tutte le immagini registrate con la Instax Pal e memorizzate nella memoria interna o sulla MicroSD potranno essere immediatamente personalizzate via app e condivise sui social, se non anche trasmesse a una delle tre stampanti tascabili della famiglia Instax (Mini, Wide e Square) per essere impresse su carta.

Insieme alla fotocamera viene fornito un supporto in gomma provvisto di cinghia utilizzabile sia come base d’appoggio, sia come mirino per stabilire – in linea di massima – l’inquadratura. Disponibile invece come accessorio, al prezzo di 14,99 euro, la custodia in silicone INSTAX Pal Design: il guscio in gomma è completato da un moschettone per assicurare la mini fotocamera a uno zaino o al passante della cintura.


Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato con Hasselblad, Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro si candidano come cameraphone ...

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action camera 360 8K super leggera che 'ruba' molte caratteristiche al modello top di gamma ...

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto


















