Il nuovo TTArtisan 100mm f/2.8 2X Ultra Macro Tilt Shift, che è esclusivamente a fuoco manuale, con diaframma stop-down e privo di contatti elettrici, combina le capacità di decentramento e basculaggio con quelle della ripresa macrofotografica con rapporto di ingrandimento 2:1. Arriverà con gli innesti Sony E, Fujifilm X, Canon RF e Nikon Z a 549 euro.
Costruito interamente in metallo, l’obiettivo consente il decentramento di +/-6mm e l’inclinazione fino a 8°. Può altresì essere ruotato di 90 gradi per permettere tali correzioni anche in diagonale e verticale. Il suo schema ottico è composto da 14 elementi raccolti in 10 gruppi. La minima distanza di messa a fuoco scende fino a 25cm dal piano focale.
Il TTArtisan 100mm f/2.8 2X Ultra Macro Tilt Shift, che accetta filtri da 67mm di diametro e adotta un diaframma a 12 lamelle, è progettato anche per ospitare tramite alcune prese filettate poste in prossimità della lente frontale, una o più basette porta accessori utili per sorreggere piccoli illuminatori led snodati da impiegare durante la ripresa macrofotografica (venduti separatamente).

TTArtisan 100mm f/2.8 2X Ultra Macro: con innesti GFX, EF e F perde decentramento e basculaggio.
Oltre che con gli innesti per le mirrorless di Sony, Canon, Nikon e Fujifilm, l’ottica potrà essere acquistata anche nelle versioni compatibili con le reflex full frame di Canon e Nikon, ma in questo caso senza meccanismo di decentramento e basculaggio integrato. Un compromesso necessario per accorciare fisicamente il tiraggio dell’ottica e adeguarlo a quello delle reflex. Il meccanismo Tilt&Shift del 100mm macro è assente pure nella versione con innesto GFX di Fujifilm: in questo caso però perché l’ottica, evidentemente ottimizzata per sensori fino al full frame, non sarebbe stata in grado, una volta decentrata o basculata, di assicurare un cerchio di copertura adeguato al medio formato.
TTArtisan 100mm f/2.8 2X Ultra Macro Tilt Shift: scheda tecnica
- Apertura massima f/2,8
- Apertura minima f/22
- Schema ottico 14 lenti in 10 gruppi
- Decentramento massimo +/-6mm
- Basculaggio fino a 8°
- Angolo di campo 24° (su full frame)
- Minima distanza di messa a fuoco 25cm
- Ingrandimento massimo 2:1
- Lamelle del diaframma 12
- Diametro filtri 67mm
- Peso 845g (Tilt&Shift); 695g (solo Macro)
- Innesti disponibili Tilt&Shift: Sony E, Canon RF, Nikon Z, Fujifilm X – Solo Macro: Canon EF, Nikon F, Fujifilm GFX

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco
La compatta da viaggio recentemente rilanciata da Panasonic si chiama TZ99, costa 549 euro ed è ora disponibile anche in ...

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
AeroTrac è la nuova proposta di Tether Tools per fotografi e fotoritoccatori sempre in viaggio. Scopri ogni dettaglio nell'articolo.

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE
Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e Schneider-Kreuznach nasce l'AF 24-60mm F2.8 FE, il secondo zoom per le mirrorless full frame ...

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto
Dotato di motore AF Voice Coil Motor, il nuovo RF 85mm F1.4 L VCM per le mirrorless Eos amplia la ...

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55
Fujifilm entra nel mercato delle videocamere cinematografiche con GFX Eterna 55, puntando a conquistare un segmento di mercato di altissimo ...